- 30 settembre 2016

Rubinetterie Cristina, tra design ed innovazione

Rubinetterie Cristina propone rubinetti di gran pregio, dal design accattivante e dalla notevole funzionalità. Qualche indicazione sulla scelta, focalizzandoci sugli ultimi modelli

- 30 settembre 2016

Cristina Rubinetterie

Ormai alla terza generazione, la famiglia Cristina di Rubinetterie Cristina continua a credere nel valore aggiunto dell'innovazione e investe con continuità sia nella ricerca tecnologica, sia nell'evoluzione estetica del prodotto. La cooperazione con studi di design di notorietà internazionale, tra cui "Makio Hasuike & Co" conferma la grande attenzione alla forma, oltre che alla qualità del prodotto. Ma sono davvero tanti i creativi che hanno arricchito la gamma Cristina di nuove serie di rubinetteria, come "Wilmotte & Industries" per Modul. Al Cersaie 2014 l’idea di Dynamo Rainbow (nell’immagine) che conferma il deciso orientamento di Cristina Rubinetteria nei confronti dell’innovazione, ha incontrato un così grande successo di pubblico che Cristina ha deciso di renderla ancora più bella, tramite l’impiego di led colorati capaci di trasformare il rito quotidiano della doccia in qualcosa di speciale: per immergersi in un’atmosfera unica, e magari sfruttare anche i benefici della cromoterapia regolabile e personalizzabile attraverso un comodo telecomando esterno dall’accattivante forma di saponetta resistente all’acqua. Dynamo Rainbow è facile da utilizzare e da installare: non occorrono parti elettriche, può essere montato a soffitto o a parete e può anche essere inserito in sistemi doccia già esistenti.

Cristina rubinetteria

Rubinetterie Cristina, società italiana leader nel settore della rubinetteria con una produzione esclusivamente “made in Italy”, all’ultima edizione di Cersaie ha introdotto la linea di rubinetti per il bagno Delta e Omega. Delta, una famiglia di rubinetti caratterizzati da una decisa pulizia estetica e funzionale ha un’ispirazione urbana, mentre Omega è la versione “mascolina” di Delta, dove gli angoli smussati e le linee morbide cedono il passo a un rigore ancora più marcato, composto da linee rette e angoli in evidenza. In ambedue le serie, pensate idealmente per un bagno di un loft industriale, il rubinetto è realizzato con il corpo e la bocca fusi in un unico pezzo, per dare ancora più forza all’essenzialità del disegno. All’ultimo Cersaie, l’anima ecologica di Cristina è diventata glamour, unendo tecnologie all’avanguardia con forme gradevoli, affascinanti, d’effetto. Nella foto: il rubinetto Delta

Rubinetteria Cristina prezzi

Rubinetterie Cristina propone miscelatori di gran design, elevata qualità e innovazione tutto sommato a prezzi abbordabili, tenendo conto dell’incredibile attività di ricerca che esiste a monte. Ovviamente i modelli più recenti costano un po’ di più, ma si parla in media di qualche centinaio di euro per un rubinetto di gran pregio. In foto, la collezione Quadri, la quale esprime un design pulito, plasmato nel segno della razionalità e della purezza stilistica in grado di suscitare grandi emozioni, grazie alla lucentezza delle sue superfici piane e dei tagli geometrici. In particolare spicca il rubinetto bicomando per bordo vasca; a cinque fori, con bocca di erogazione, doccetta anticalcare estraibile e deviatore.

Miscelatori Cristina Rubinetterie

Se passiamo dalle novità del Cersaie 2014 al Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno 2016, possiamo vedere come Rubinetterie Cristina si è presentata a questa ultima edizione con nuovi prodotti ed una nuova collezione, di cui vediamo in foto uno schizzo progettuale. Partendo dal concetto di voler anticipare le tendenze, l'azienda ha ideato per questa ultima fiera la serie QS Concept, rinnovando così la sua linea di rubinetteria di alta gamma. La forma squadrata di questa nuova collezione si declina in due miscelatori, simili per quel che riguarda la bocca di erogazione ed il corpo principale, ma differenti nella leva: uno monta una leva più solida e corposa, volendo definirla, più tradizionale, e l'altro ne mostra una più sottile e slanciata, esile ed innovativa, in una parola: ergonomica. Cristina Rubinetterie presenzia al Cersaie da quasi quarant'anni, nell'intento di mostrare al pubblico, italiano e straniero, la sua produzione, fatta di qualità e novità, con lo scopo anche di ampliare e rafforzare i propri rapporti collaborativi. Studiando le inclinazioni del mercato e i continui mutamenti di esigenze della clientela più esigente, il brand ha dato vita a prodotti funzionali e di alto valore estetico, belli ma allo stesso tempo attenti agli aspetti ambientali, firmando riuscite collaborazioni con nomi noti del settore del design.

Rubinetti per doccia Cristina

Usciamo ora dal bagno ed entriamo in piscina, passiamo dall'ambiente interno agli spazi outdoor per vedere il nuovo progetto di benessere creato da Rubinetterie Cristina: una linea di docce da esterno interamente in acciaio inox. La collezione, che fa parte della serie Inox Lines, ha il nome di Outdoor/Indoor Shower, in quanto, anche se nata per gli spazi all'aria aperta, ben si presta ad innovativi scenari d'architettura d'interni. In foto possiamo vederne uno dei tanti modelli: WX 514, la colonna doccia a pavimento, dotata di miscelazione progressiva, funzionali ugelli anticalcare e sistema integrato di svuotamento dell'acqua. La forma cilindrica, così essenziale e minimale, si adatta a spazi privati dal mood moderno ma anche a locali wellness di ultima generazione. Il concetto di comfort e salute è raggiunto grazie al getto d'acqua erogato dalla doccia in acciaio Inox AISI 316, che risulta piacevole e uniforme, diventando un perfetto e rilassante dispositivo a servizio del proprio benessere. Il progetto wellness si caratterizza inoltre per un vasto repertorio di colonne doccia, caratterizzate da diffusori a pioggia e diffusori a lama, quest'ultimi capaci di inscenare corroboranti cascate d'acqua. La serie inox poi si estende anche ad altri prodotti ed accessori d'arredo bagno, questa volta per gli spazi interni, come l'ultima collezione di successo iX. L'acciaio inossidabile, così puro e forte, resistente e stabile nel tempo, è scelto dall'azienda anche quale materiale sicuro ed ecosostenibile, in quanto, essendo privo di piombo, non rilascia sostanze metalliche dannose alla salute dell'uomo.

Sfoglia i cataloghi: