Redazione - 20 giugno 201420 giugno 2014
Scopri le scarpiere salvaspazio, sono un ottimo modo per organizzare e conservare le scarpe in modo efficiente, specialmente in spazi limitati
Redazione - 20 giugno 201420 giugno 2014
Le dimensioni delle scarpiere salvaspazio possono variare in base al modello ed alla capacità di contenimento. Generalmente, le loro dimensioni si aggirano intorno a 50 cm di larghezza, 14-20 cm di profondità e 180 cm di altezza per i modelli a colonna. Tuttavia, è possibile trovare anche modelli più compatti o più capienti.
Per essere definito slim, il mobile dovrebbe possedere tre importanti requisiti:
Ricorda sempre di misurare lo spazio disponibile prima dell'acquisto, per essere certa che si adatti perfettamente al tuo ambiente.
Birex ci propone Minima, con maniglia a gola, in profondità 20 cm, disponibile in una vasta gamma di tonalità di laccati opachi o opachi micalizzati.
Le scarpiere salvaspazio sono fondamentali per mantenere l'ordine all'interno della propria abitazione, vi suggeriamo dove poterle collocare:
La scarpiera Hosoi di Birex si distingue per la sua notevole capienza e l'elegante finitura laccata opaca o micalizzata proposta in una varietà di tonalità e per il top realizzato in vetro extralight o in gres, che aggiunge un tocco di raffinatezza, è proposta in profondità 20 cm.
Il mobile con anta battente Elegant di MaxScarpiere in melaminico offre una varietà di finiture che vanno dal Bianco, al Noce chiaro, al Legno cotto, al Rovere Canyon e altre ancora, in profondità 25 cm.
La scarpiera Brave di I.T.F. Design è in legno con pannello in cermica, il frontale può essere personalizzato con le finiture piu particolari, dal legno allo specchio, ma anche le ceramiche ultra sottili, oppure la pelle e i tessuti.
Le scarpiere salvaspazio per ingresso devono saper coniugare funzionalità ed estetica:
Posizionate all'ingresso saranno uno dei primi mobili che accoglieranno chiunque varchi la soglia della tua casa. Particolarmente apprezzato sarà un'arredo di design oppure la variante con ante specchiate, che permette di regalare maggiore profondità alla stanza e di avere sempre a disposizione uno specchio a figura intera.
Con l'attenzione appropriata, il mobile può integrarsi senza sforzo nell'arredamento della tua zona giorno, fondendosi armoniosamente con gli altri mobili, quasi mimetizzandosi, per creare un ambiente coerente e piacevole alla vista.
Birex presenta Welcome, una scarpiera con dimensioni di 72 cm in larghezza, 192 cm in altezza e una profondità ridotta di 20 cm. Dispone di un'anta a specchio, disponibile anche in vetro laccato nelle varie tonalità proposte nel catalogo.
Lo specchio contenitore slim BOXONE di Kristalia è realizzato in alluminio, con ripiani utilizzati per riporre le scarpe.
Casamania & Horm con Backstage ci mostrano un mobile specchio con contenitore personalizzabile, con ripiani inclinati si trasfoma in un capiente portascarpe.
Le scarpiere salvaspazio alte e strette sono ideali per chi dispone di spazi limitati ma necessita di una soluzione di contenimento efficiente.
Sfruttano l'area verticale della stanza, sono spesso dotate di ripiani regolabili per adattarsi alle diverse tipologie di calzature.
D'altro canto, le scarpiere sospese, rappresentano un'alternativa moderna e minimalista, vengono montate direttamente a parete, non occupano spazio a pavimento ed è semplice pulire l'area sottostante.
L'elegante soluzione per la scarpiera fissata a parete Pit Stop di Porada, in noce canaletta si propone in versione cuoietto oppure in specchio fumé.
Il mobile colonna FLEX - ART595 in acciaio di Wissmann raumobjekte si compone di scatole pieghevoli che sono dotate di coperchi trasparenti che permettono di osservare il contenuto senza doverli aprire. Inoltre, il coperchio si chiude grazie a magneti discretamente posizionati.
La mensola girevole a parete, sospesa e portascarpe, Yalou di Rosconi ha un frontale caratterizzato da un grande specchio, mentre la cornice, con attacchi a parete laterali permette l'installazione a sinistra o a destra, è disponibile in bianco o antracite.