Redazione - 22 marzo 202118 ottobre 2024
I lavabi colorati conquistano tutti a colpi di originalità e fascino e rappresentano un'ottima soluzione per rendere unico il proprio bagno.
Redazione - 22 marzo 202118 ottobre 2024
Funzionale, sostenibile, dal design contemporaneo: il nuovo lavabo colorato diventa protagonista in bagno.
Le tonalità da scegliere sono tante, vivaci oppure opache, con finiture brillanti, lucide, satinate.
I lavabi colorati di ultima generazione fioriscono letteralmente nell’ambiente più intimo della casa, donandogli carattere e originalità. Il lavabo in ceramica Idilla di Alice Ceramica si presenta con una morbida forma tonda dal diametro di 42 cm, esaltata da bordi spessi 3 cm e da un leggero effetto sospeso sul piano di appoggio, grazie a un sottile rialzo di 5 mm. Tra le nuance, un delizioso rosa intenso.
Le dimensioni di un lavabo per il bagno sono in genere:
Di contro, per bagni piccoli, ci sono modelli larghi 35 cm per profondità di 22.
Da considerare poi le tipologie, da appoggio, sospesi, freestanding.
Stesso discorso per il lavabo colorato, cper via di forme e misure, davvero tra le più varie.
Versione red per il lavabo della collezione Index Red di Cipì in argilla refrattaria, tornito a mano, con smalti lucidi e vetrificati all’esterno, cerato ed impermeabilizzato. Diametro di 42 cm, altezza di 16.
Quando si sceglie un lavabo colorato per il bagno, ci sono due possibili soluzioni.
Grande eleganza per il lavabo da appoggio, modello ideale per il bagno moderno.
Nessuna sua parte è nascosta, ma ben visibile sulla mensola o sul mobile che lo sorregge, in una idea di leggerezza grazie anche a un design poco ingombrante, poiché si può trovare in dimensioni di solito minori rispetto ai lavabi tradizionali. Modello perfetto persino in un bagno dalle dimensioni limitate in cui il lavabo colorato garantisce un ulteriore bell’effetto estetico.
Il lavabo tondo in ceramica Oke (secchio in giapponese) di Kerasan è essenziale, minimale. Diametro di 30 o 40 cm, tra le sfumature c'è un intenso crema nocciola.
La ceramica è il materiale maggiormente usato per i lavabi del bagno per via della resistenza a urti, graffi, al passare del tempo. Ed è inoltre facile da pulire e mantenere bella come il primo giorno. Nonostante questo, nel caso dei lavabi colorati, prestare attenzione a non usare sostanze corrosive e a non utilizzare spugnette dalla superficie abrasiva.
Certo, il lavabo colorato arreda con stile il bagno ma quando lo si sceglie bisogna anche pensare che a lungo andare potrebbe venire a noia costringendo a cambiare il tutto.
Ha forme squadrate il lavabo in ceramica Calameo di Colavene, in tante nuance come un particolare petrolio matt.
La ceramica senz’altro la fa da padrona nel mondo dei lavabi colorati.
Ma la ricerca e l’innovazione riescono a creare modelli anche con altri tipi di materiali dalle alte prestazioni in tema di estetica e resistenza. Obiettivo: design pratico e creativo allo stesso tempo.
È il caso di Rift di Relax Design, lavabo colorato per il bagno realizzato in Luxolid® solid-surface, cui si aggiunge un comodo elemento contenitore in legno laccato, in una struttura tubolare d’acciaio. All’insegna del massimo dell’ordine e della pulizia in spazi contenuti. Molto interessante la combinazione di cromie diverse.