- 24 giugno 2024

Valorizza la tua casa con porte blindate di elevata qualità

Specialista nella produzione di porte d’ingresso blindate dal 1976, Di.Bi. propone oggi prodotti di alta gamma per le nostre case.

- 24 giugno 2024

Come scegliere una porta blindata di qualità

Per scegliere una porta blindata di qualità ci sono alcuni importanti fattori da prendere in considerazione.

  • La classe antieffrazione, ovvero la capacità di resistere alle aggressioni esterne di malintenzionati. Una norma europea stabilisce 6 classi ma soprattutto la 3, la 4, la 5 sono particolarmente indicate per le nostre case, mentre la 6 rappresenta il massimo livello di sicurezza. Esiste anche la 7, che resiste agli attacchi di esplosivi.
  • L’isolamento acustico che garantisce comfort e benessere adeguati nell’abitazione, con la capacità di abbattere il rumore esterno.
  • La trasmittanza termica, il valore che misura la dispersione del calore attraverso la porta. Maggiore è il termo-isolamento, migliore è il risparmio energetico in ogni periodo dell’anno.
  • La resistenza all’usura, all’umidità, agli agenti atmosferici in generale e la durata nel tempo.

Specializzata nella produzione di porte blindate di alta gamma Di.Bi. è attiva nel settore dal 1976. Nata come piccola impresa artigiana, negli anni è diventata una importante realtà di riferimento nazionale ed internazionale. Questo grazie alla ricerca, all’innovazione tecnologica, all’attenzione al design. Tra i suoi prodotti di alta gamma la porta blindata con apertura a bilico Di.Big e la porta blindata a filomuro lato interno Rasomuro.

Porta blindata a bilico Di.Big: prestazioni elevate e design contemporaneo

Di.Bi. presenta la porta blindata con apertura a bilico Di.Bigad anta unica a filo telaio con doppi punti di chiusura, sia su lato cerniere sia su lato serratura. Coniugando sicurezza e design, questo modello è particolarmente adatto alle grandi aperture e in condizioni esterne, a contatto con gli agenti atmosferici. Questo grazie alla dotazione di serie di una soglia a taglio termico, due barre antispiffero (superiore e inferiore) e una battuta inferiore anti-acqua.

Numerose le performance che offre:

  • classe antieffrazione 4,
  • abbattimento acustico pari a 38 dB,
  • resistenza all’aria di classe 4,
  • resistenza all’acqua di classe 5a,
  • resistenza al carico del vento di classe 5.

Materiali pregiati, accuratezza dei dettagli, estetica essenziale, rendono Di.Big perfetta per gli interni, un complemento d’arredo che li valorizza, donando loro eleganza e personalità. Numerose le possibilità di rivestimento, con pannelli laccati, laccati perlati, alluminio, laminam, pvc, legni stratificati. Metodo di installazione agevole e ben cinque diversi sistemi di montaggio caratterizzano Di.Big: standard, a filo telaio interno per boiserie, a filo telaio esterno, a filo interno e esterno e per muri diritti. Non manca la possibilità di inserire una serratura elettromeccanica Modello B-Nova di Mottura che, tra i metodi apertura, offre anche l’impronta digitale. 

Porta blindata Rasomuro: perfettamente inglobata nelle pareti interne

Si mimetizza su qualsiasi parete, in esterni o in interni, può avere un’anta unica o due, simmetriche o asimmetriche, con tantissime varianti di rivestimento e maniglie tradizionali o a scomparsa. È la porta blindata Rasomuro di Di.Bi., concepita per soddisfare appieno le attuali tendenze di un’architettura contemporanea e minimalista, con il telaio che si integra perfettamente nella muratura e la dotazione di cerniere a scomparsa con apertura a 180°, doppia battuta e guarnizioni su tutto il perimetro.

Il risultato è un prodotto che uniforma gli spazi e può essere installato in qualunque ambiente, dentro e fuori casa, con la medesima garanzia di sicurezza, efficienza, design, lasciando libero spazio alle idee di progettisti e designer, con soluzioni di grande impatto e originalità.
Del resto, la porta blindata Rasomuro può ad esempio essere realizzata nello stesso colore e/o finitura delle pareti di una stanza, che in tal modo diventa più ampia, luminosa, confortevole. Non mancano le possibilità di ulteriore personalizzazione, grazie a una vasta proposta di rivestimenti nei più vari materiali, dal PVC all’alluminio, dai legni stratificati e laccati alla porcellana laminata.
La porta Rasomuro può essere richiesta anche di notevoli dimensioni (fino a 120x270 cm ad anta singola e 240x270 a due ante). Come i modelli Di.Big, questa porta può montare la serratura elettromeccanica Modello B-Nova di Mottura, a cilindro europeo. Il funzionamento di quest’ultima è sia elettronico sia manuale, così l’apertura è garantita anche in caso di assenza di corrente elettrica. Tra i metodi di apertura, da ricordare oltre all'impronta digitale e alla chiave tradizionale, il codice segreto numerico, il telecomando, il pulsante interno, l’app da telefono.

Sfoglia i cataloghi: