Redazione - 12 gennaio 201912 gennaio 2019
Voglio cambiare il volto della mia cucina spendendo poco e non sporcando affatto! Impossibile? No, se scelgo le piastrelle adesive! Qualche consiglio per come installarle e rimuoverle.
Redazione - 12 gennaio 201912 gennaio 2019
Cambiare look alla cucina senza lavori murari dispendiosi?
Le piastrelle adesive sono un modo originale, veloce, economico e divertente per rinnovarla.
Ce ne sono di numerosi tipi, colori e soprattutto fantasie, le più gettonate per dare una sferzata di novità a pareti e pavimenti. E riproducono le superfici più prestigiose di cui sono valide alternative.
Costituite da materiali plastici di varia composizione e da sostanze che ne aumentano resistenza e durata, hanno una parte inferiore autoadesiva, da togliere per poter essere fissate sulle piastrelle. E ciò è possibile pure su altri supporti, come intonaco, cemento o legno.
La superficie deve essere pulita e priva di irregolarità.
Quindi, una volta tolta la pellicola autoadesiva, basta premere bene la piastrella nel punto desiderato e, nel giro di pochi minuti, ecco la nuova veste della stanza.
Per le pareti, Wall di Tileskin è una sottile laminazione adesiva che ha due tecnologie importanti: Smell Trap, che assorbe gli odori, e Heat Resistant, resistente al calore.
Una delle caratteristiche positive delle piastrelle adesive è la facilità non solo per posarle ma anche per rimuoverle. Basta infatti agire su un angolo della piastrella non più desiderata, alzandolo e tirando via la superficie in senso trasversale con delicatezza. A questo punto, il supporto originale riapparirà alla luce.
Andrà poi pulito e sgrassato con panno inumidito di acqua e spirito.
Una volta asciugato, potrebbe essere pronto per una nuova veste con altre piastrelle adesive, che hanno diversi formati per poter essere fissate al meglio secondo la nostra creatività:
Le piastrelle adesive si possono trovare facilmente nei negozi specializzati in edilizia (quelli che vendono i rivestimenti tradizionali) e nelle ferramenta più fornite, ma la parte del leone la fa il web in cui sono davvero numerose le tipologie e le offerte, tenendo sempre d’occhio le periodiche promozioni da non perdere.
Anche se le piastrelle adesive rimangono (rispetto alle tradizionali) abbastanza economiche, visto che il prezzo al metro quadrato parte dai 5/7 euro non superando di solito i 35.
Diversi produttori hanno il proprio e-commerce, l’assistenza clienti online e telefonica, alcuni anche la possibilità di richiedere un campione omaggio.
Se c’è una difficoltà, in rete come in negozio, è quella di riuscire a decidere quale è la piastrella giusta per noi, scegliendo tra immagini arabe, venature del legno che sembra proprio vero, effetto marmo e mattoncini, o tra i tanti decori di frutta, fiori, animali, cui è difficile resistere.
Wall-art.it propone le piastrelle adesive marocchine 03, disponibili in set da 4, da 10 o da 20 per decori di varia lunghezza e grandezza.
Tra i vantaggi delle piastrelle adesive per cucina: