Redazione - 25 febbraio 201425 febbraio 2014
Tettoie in legno: esteticamente impeccabili, pratiche e funzionali, sono le tettoie in legno per il nostro spazio esterno casa
Redazione - 25 febbraio 201425 febbraio 2014
Valutare l’esposizione di una casa è un fattore molto importante per il benessere interno e per il comfort termico. Il lato esposto al sole durante il periodo caldo può se non adeguatamente protetto causare surriscaldamento dell’abitazione e renderne poco vivibile l’esterno. Proprio per questo è bene valutare l’idea che si possa impiegare una delle tante soluzioni di copertura caratterizzate da tettoie in legnoper riparare il lato caldo di casa. Un valido aiuto questo, per beneficiare del caldo estivo e del benessere che da questo scaturisce.
Sono molti i motivi per cui potremmo pensare di scegliere tettoie in legno per la casa, per riparare il terrazzo, per creare in giardino un’area protetta nei periodi freddi e fresca in quelli caldi, o anche solo per dare vita a un porticato. In primo luogo, il rispetto dell’ambiente: il legno è un materiale naturale e produrlo non comporta danni nocivi, è rinnovabile, ecologico e sostenibile. La sua durata nel tempo grazie all’impiego di travi lamellari per le costruzioni è davvero eccellente e necessita di poca manutenzione. Le tettoie in legno sono molto versatili, personalizzabili e realizzabili su misura, esteticamente molto gradevoli e dall’aspetto naturalistico. Prima foto: Tettoia Caltagirone realizzata in legno massello,da Ditta Lamelegnosud di Orazio Di Natale