Vitra sedia Vegetal, struttura organica
La Natura fatta sedia

Il concept e il progetto
Il progetto di vistra sedia si basa su un modello storico del giardino del 20° secolo, nel quale le giovani piante, attraverso una cura costante e una potatura attenta, crescevano formando delle strutture simili a mobili. Ma come si costruisce una sedia, che si avvicini quanto più possibile all’idea della sedia in continua crescita? Questo il quesito di partenza posto dai designer.
-
Panton Chair, cinquantesimo anniversario
E' verso la fine degli anni cinquanta che Verner Panton riuscì a concretizzare il suo sogno, dopo circa dieci anni di progettazione, una sedia basculante in plastica, realizzata in un unico sta...
-
Vitra, design e giocattoli
In occasione del centenario della nascita di Charles Eames, Vitra design lanciò un’edizione limitata di Plywood Elephant, il simpatico pachiderma progettato nel 1945 da Charles &...
-
Le nuove sedute di Vitra, belle e solide
Vitra presenta a Imm Colonia 2014 le sue nuove proposte di sedute, soluzioni rivisitate dei classici del 900 con un occhio di riguardo al colore.Prende spunto per questo dalla congeniale coppia di...
-
Mobili di design
Nuove idee e nuove intenzioni per i designer emergenti e le loro proposte: cambiano le forme dei mobili di design ma cambiano anche i materiali. Sempre più sostenibili ed ecocompatibili, i mobili di d...
Vitra sedia Vegetal, struttura organica: Per interni ed esterni
Per inventare nuove strutture e forme costruttive Ronan e Erwan Bouroullec sono andati alla radice di nessi di carattere storico e culturale. Pertanto vitra sedia Vegetal può essere inquadrata non soltanto nel contesto del design e dell’arredamento dei giardini, ma alla luce dell’attuale tendenza ad utilizzare mobili per esterni a seconda delle esigenze in contesti indoor, outdoor o in terrazza.