Armadi componibili, le idee trovano spazio
Armadio componibile

Armadi angolari componibili
Se le dimensioni lo consentono, innestare l'armadio nel punto di incontro fra due pareti della camera produce un effetto molto scenografico e permette di utilizzare l'angolo per modellare un elemento contenitore jolly. La linea Blue Moon di Giessegi ravviva l'idea degli armadi componibili con una tavolozza di sfumature in grado di soddisfare gli interior designer più esigenti. La combinazione tra colore, luminosità e consistenza delle finiture alimenta la creatività, a partire dallo schema spalla / vano contenitore / anta. Se si opta per il rivestimento in nobilitato, contraddistinto dalla texture naturale, la gamma cromatica include Bianco neve, Bianco frassinato, Bianco tranché, Canapa frassinato, Larice e Olmo. La finitura laccata, in versione opaca e lucida, attinge a una palette di ventitrè colori (Bianco neve, Tele, Pietra, Ferro, Seppia, Nero, Panna Perla, Creta, Camoscio, Avana, Fango, Terra, Ametista, Quarzo, Orchidea, Menta, Militare, Lime, Melone, Rosso traffico, Denim, Cobalto), a cui si aggiunge l'intero repertorio dei colori Ral.
-
Il programma armadi ‘Metrocubo’
Scegliere un armadio del programma armadi ‘Metrocubo’, significa scegliere un mobile disegnato per durare nel tempo, facilmente adattabile ad ogni ambiente della casa. Questo programma, prodotto da D...
-
Armadi componibili con ante battenti
Quando dobbiamo inserire un armadio nella nostra zona note, la scelta è davvero molto più che vasta.Soprattutto nel caso di stanze da letto mansardate oppure con spazi piuttosto arti...
-
Consigli acquisto armadi su misura
Spesso in situazioni di spazi articolati o ambienti in cui non sia applicabile una soluzione classica di armadio, è possibile valutare la realizzazione di un armadio su misura.Questa scelta implic...
-
Armadi componibili
All'interno di una casa, per organizzare il proprio guardaroba, ma anche biancheria ed oggetti, non manca mai un armadio. Collocato quasi sempre nella zona notte, può trovare spazio anche in altri amb...
Armadi a ponte componibili
La compattezza degli armadi a ponte - una delle configurazioni più interessanti degli armadi componibili - contribuisce a trasformare la spazialità di una stanza, guadagnando centimetri che si rivelano preziosi soprattutto quando si arredano camere piccole. Nell'assemblaggio di questa tipologia, oltre ai moduli-contenitore "classici", entrano in gioco gli elementi coordinati e i mobili che svolgono la funzione di complementi. Gli armadi della linea Golf di Colombini (collezione Camere Matrimoniali), nella variante a ponte, interpretano al meglio il concetto di ridistribuzione dei volumi, per rendere fluido l'inserimento del letto a due piazze all'interno del vano definito dal tratto "sollevato" di armadio - messo in evidenza tramite due pensili con anta a ribalta posti sotto gli elementi che costituiscono il ponte. Le strette colonne ai due lati incorporano entrambe, sotto l'elemento con anta battente, un vano a giorno e una cassettiera che funge da comodino. Il bianco totale dei pannelli in nobilitato è interrotto da inserti di finitura frassino canapa - per esempio, nel battente a contrasto del modulo a un'anta.
Armadi componibili, le idee trovano spazio: Armadi componibili economici
Il costo degli armadi componibili - che si modellano su specifiche esigenze e tendono a “espandersi” con l'aggiunta di accessori di vario tipo (ripiani interni, settori a giorno, elementi terminali esterni, ante a specchio) - non è una voce di spesa facile da preventivare. In parte, perché il prezzo di alcuni elementi, per esempio le ante, si riesce a calcolare solo dopo la conclusione della fase più creativa del progetto di arredo (scelta della finitura, del colore, del tipo di maniglia).
-
armadi angolari componibili
In ogni casa serve spazio per riporre. Spesso è spazio da inventarsi. Cucina, soggiorno, studio, camerette e camere da
visita : armadi angolari componibili