- 29 settembre 2015

Arredamento case moderne

I migliori designer offrono spunti e idee interessanti nel settore dell'arredamento case moderne. Gli open space sono gli ambienti più innovativi e in contrasto con i canoni tradizionali.

- 29 settembre 2015

Progetti case moderne

Il settore dell'edilizia è in continua espansione e innovazione. I progetti delle case moderne mirano sempre più a migliorare l'aspetto che riguarda i materiali impiegati, ovvero, il cemento armato anziché il comfort abitativo. Esistono diverse tipologie di progettazione. Gli strumenti impiegati sono veloci, nuovi e più affidabili. Con i PC è possibile creare una struttura tridimensionale e calcolare gli spazi perfettamente. Le ville moderne sono progettate soprattutto considerando questi due aspetti: il consumo energetico e la classe energetica di appartenenza. La classe energetica prediletta è la A che, sebbene durante la realizzazione di una casa appartenente a questa categoria aumentino i costi di investimento, nel periodo medio-lungo essa porta un notevole risparmio. Un esempio di funzionalità che si lega a questa classe è il riscaldamento a pavimento alimentato dall'energia geotermica. Le fonti che non inquinano sono i criteri sui quali si basano i migliori progettisti. L'uso di pannelli solari e fotovoltaici sono i sistemi di risparmio energetico più diffuso. Naturalmente risulta molto importante anche la scelta dell'arredamento case moderne per disporre di un ambiente bello e funzionale.

Arredamento case piccole moderne

Le soluzioni per arredare un piccolo appartamento sono tante. Numerosi spunti e diverse idee possono dare un tocco unico e originale all'arredamento case moderne piccole. Nei nostri giorni sono tanti a possedere un'abitazione con dimensioni ridotte dove lo spazio diventa spesso una difficoltà per arredarlo a proprio gusto e piacimento. Quando si vive in affitto, non si è mai alla ricerca di ambienti grandi, tuttavia i mobili e gli accessori devono essere accoglienti e belli. Il modo giusto per sfruttare uno spazio dipende da vari fattori. La creatività, l'innovazione e la comodità devono essere alla base di tutto. Una casa piccola ha tanti vantaggi: è pratica, veloce da pulire e si riscalda in poco tempo. Per sfruttare al meglio tutti gli spazi, è importante acquistare elettrodomestici non ingombranti, mobili salvaspazio, librerie e credenze a moduli aperti. Le mensole devono essere angolari e nelle camere i letti a scomparsa sono adatti. Il lato estetico deve essere curato e l'illuminazione deve essere perfetta.

Arredamento case moderne

L'arredamento case moderne deve considerare alcuni aspetti: l'illuminazione, l'estetica, la comodità e il risparmio. La luce è fondamentale sia in uno spazio piccolo sia in uno grande. L'estetica dipende dalla progettazione iniziale e dall'attenzione che si dedica agli arredi con tendenze prettamente moderne. La comodità si lega spesso a soluzioni nuove come l'open space che crea un ambiente living grande e luminoso. La cucina, in particolare, deve essere arredata con le tonalità giuste. Il grigio, per esempio offre una forma particolare agli accessori e ai tessuti impiegati nelle stanze. Le poltrone in velluto sono molto chic e conferiscono alla casa un look davvero sofisticato. Gli accessori come scatole in legno dipinto, porta oggetti colorati devono essere messi in bella vista in modo da attirare l'attenzione e dare più valore agli arredi. Il bagno è un altro spazio dove l'illuminazione deve essere scelta con attenzione. Oggi le persone tendono a scegliere nuove soluzioni e uno stile moderno che renda unici gli ambienti dove abitano.

Case moderne interni

La case moderne tendono ad arricchirsi sempre di più di nuovi elementi. Le più belle case moderne con interni suggestivi sono progettate mettendo in evidenza soprattutto l'impiego di colori moderni come il bianco e il nero. Gli appartamenti multilivello hanno arredi eleganti, le forme sono rigorose e i volumi sono essenziali. I loft sono luminosi, ultramoderni e adatti per coppie giovani. La scelta dell'arredamento case moderne dipende dai gusti personali e dalle tendenze del momento. Esistono ville con interni rifiniti, con cucine superaccessoriate, con bagni dove la vasca idromassaggio occupa gran parte dello spazio e con piscine di lusso. Le grandi ville, inoltre, hanno ambienti rifiniti con decorazioni artistiche, mobili dei brand più noti e camere arredate senza trascurare i dettagli. Un appartamento con gli interni moderni rispecchia l'età contemporanea e la voglia di nuovo. Le forme cubiche o quadrate negli spazi più frequentati come la cucina e lo studio fanno parte del design ultra moderno.

Complementi arredo case moderne

I complementi arredo per case moderne si differenziano per la tipologia, la forma e il colore. I materiali impiegati devono essere di ottima qualità, devono avere un design curato e devono essere personalizzati. In una sala dove è possibile trascorrere il tempo in relax è di fondamentale importanza impiegare un camino che renda più intimo l'ambiente. Diversi elementi come il cartongesso, i mobili, la TV e i camini possono essere uniti in un unico spazio dove il bianco caratterizza i mobili e il pavimento grigio antracite crea un certo contrasto. Tra la cucina e la sala è possibile impiegare porte scorrevoli che creano un ambiente unico e all'occorrenza due spazi distinti. Eleganza e compostezza sono il risultato finale. Personalizzare una casa significa affidarsi ai migliori esperti del settore che offrono consigli su come scegliere i complementi giusti, in stile moderno e della migliore qualità. L'arredamento case moderne, inoltre, deve camminare di pari passo con la funzionalità. Avere un appartamento bello ma poco comodo non piace a nessuno.

Arredare case moderne

I designer che si occupano di allestire l'arredamento case moderne, hanno idee e soluzioni innovative per tutti i gusti e per tutte le esigenze. Un piccolo appartamento può diventare spazioso e luminoso grazie agli arredi impiegati, con degli ambienti valorizzati da complementi eleganti e con accessori che lo rendono davvero unico. Un monolocale, per esempio, può cambiare il suo aspetto iniziale attraverso una scala sospesa che, oltre a valorizzare un ambiente al di sopra del loft diventa la reale protagonista di questa piccola abitazione. L'obiettivo dei progettisti è renderlo funzionale ed elegante allo stesso tempo. Gli arredi a scomparsa sono la soluzione ideale per la zona giorno che la sera si trasforma in zona notte. In uno spazio così piccolo è possibile dormire, lavorare, pranzare e ospitare qualche amico. L'impiego di arredi low-cost possono trasformarlo in un'abitazione dalle dimensioni piccole, ma con caratteristiche uniche come la vivacità, la praticità e l'originalità. Le terrazze o i balconi sono altri spazi interessanti dove i progettisti curano le rifiniture per dare alla casa un aspetto estetico migliore.

Sfoglia i cataloghi: