Arredare la cucina, i segreti del “pratico e bello”

- 27 agosto 2015

La funzione e il design

La cucina è il luogo in cui passiamo maggior tempo della nostra vita destinato all’ambiente casa, in concomitanza con lo spazio living, il salotto. Proprio per questo motivo deve essere comoda e spaziosa, contenitiva e pratica: la soluzione è una corretta progettazione in principio, affinché possa darci le soddisfazioni che meritiamo. Cucinare, pulire e riposizionare sarà una cosa meravigliosa, in uno spazio progettato ad hoc! Arredare la cucina, significa pensare a noi, a come siamo e alle nostre abitudini, affinché la cucina ci rispecchi e ci assecondi, nelle funzioni e nelle mansioni che svolgeremo al suo interno.  

Parola d’ordine per arredare la cucina: praticità

Tutto a posto! È fondamentale che per arredare la cucina si pensi alla praticità: questo significa studiare l'ambiente affinché ogni minimo spazio non venga sprecato ma sia sfruttato il più possibile con lo scopo di ottimizzare tutto al meglio. A questo scopo sono fondamentali le colonne attrezzate e i cassettoni, pratici e funzionali, che una volta aperti ci permettano di visionare totalmente l’interno senza punti scuri e inarrivabili.   Nei punti in cui si pensa di inserire solo basi, fondamentale la presenza di pensili: se possiamo e se ci aggradano, propendiamo verso elementi a tutta altezza. Di grande capienza e profondità possono contenere il 30% in più dei classici pensili delle cucine ad altezza normale. Per le basi possiamo pensare di impiegare delle strutture con maggiore profondità, invece di 60 cm, installeremo una profondità di 80 cm.   

Sfoglia i cataloghi: