Redazione - 05 novembre 201405 novembre 2014
Cartoncini colorati, forbici e tanta creatività: questo è quanto occorre per realizzare simpatici biglietti natalizi fai da te. Qui di seguito qualche suggerimento
Redazione - 05 novembre 201405 novembre 2014
Spesso si ha fretta e per i biglietti natalizi si ricorre alla cartoleria o allo store più vicino, che ce li propongono già fatti e pronti da imbustare. Tuttavia, un dono acquisisce un certo valore aggiunto affettivo se corredato da un biglietto natalizio fai-da-te. Essenzialmente occorrono cartoncini colorati e forbici, oltre a creatività e buona volontà. Un modo per creare un biglietto natalizio originale consiste nel creare la sagoma del biglietto ritagliando un rettangolo nel cartoncino: piegatelo a dieci cm da sinistra, in modo da realizzare un'originale apertura dall'effetto asimmetrico. Poi ritagliate quattro strisce di altezza differente da scampoli di tessuto o ritagli di carta colorata: arrotolate ogni forma su stessa in modo da creare parallelepipedi dotati di spessore. Decorate ognuno di essi con un nastrino argentato o dorato ed ecco dei pacchi regali in miniatura da incollare in basso sul biglietto, vicino alla piega del biglietto. L'idea in più: scrivete Buon sulla copertina verso destra e Natale sulla parte interna: la scritta si comporrà tenendo in mano il biglietto natalizio. Un altro biglietto d'auguri è semplice ma spiritoso e originale. Ritagliate il cartoncino colorato seguendo la sagoma che preferite quindi divertitevi a creare una figura con alcuni bottoni colorati, ad esempio un pupazzo di neve. Vanno usati bottoni piccoli del tipo per camicia. Oppure create la sagoma di un abete con bottoni verdi. Per una ghirlanda sono sufficienti tanti bottoncini di colore e forma diversa. Poi con un pennarello nero e piccoli ritagli di cartoncino colorato concludi il disegno della figura.
Per creare i biglietti natalizi originali su cui scrivere la dedica di accompagnamento per un dono speciale, è possibile sviluppare una cartolina di auguri personalizzata dal computer di casa, da stampare successivamente. Senza spendere un soldo e oltretutto divertendosi! Prima di tutto è necessario scegliere il disegno giusto da mettere sulla cartolina. E’ possibile inserire una fotografia personale oppure scaricare immagini divertenti dal web, sia a pagamento che gratuite e libere da copyright. E’ semplice anche da Word posizionare le immagini, senza essere dei grafici. Si può scrivere al di sotto o a lato dell'immagine, mettendo infine la propria firma. Quindi bisogna stampare: dato che ogni stampante funziona in modo diverso, conviene prima fare qualche prova in bozza veloce, magari impostando la stampa in bianco e nero per risparmiare inchiostro e verificando qual è il verso giusto d’inserimento del foglio. Dopo la stampa è possibile piegare la carta a metà ottenendo in tal modo una cartolina con una copertina in prima pagina e, all'interno, il messaggio di auguri. Non è necessario usare modelli di carta fotografica costosi, si può usare un tipo di carta rigida per ottenere risultati soddisfacenti.
Biglietti natalizi ispirati alle tradizioni dei paesi nordici, auguri da stampare e colorare, biglietti da creare seguendo la propria fantasia… quale miglior augurio di quello approntato da un bambino? Se i bambini sono più grandicelli, è gradevole coinvolgerli con cartoncini variopinti e forbici per realizzare biglietti originali con ripiegature, effetti movimento e così via. Ma se i bimbi sono ancora piccoli e magari frequentano la scuola materna, non vi è nulla di meglio che far colorare loro biglietti scaricabili dal web decorati con alberi di Natale, stelle comete, Babbi Natale, regali, presepi. personaggi dei cartoon in versione natalizia. Si tratta di un’attività per niente pericolosa e che li divertirà moltissimo. Sono numerosi i siti online dai quali scaricare anche gratuitamente i modelli di biglietti.