Redazione - 02 settembre 202502 settembre 2025
Bonus Elettrodomestici: guida completa a requisiti, importi detraibili e consigli pratici per scegliere gli elettrodomestici giusti e risparmiare.
Redazione - 02 settembre 202502 settembre 2025
Il Bonus elettrodomestici è di fatto uno sconto che viene applicato al consumatore direttamente al momento dell'acquisto di grandi elettrodomestici.
Il tanto atteso Bonus elettrodomestici avrebbe dovuto entrare in vigore nel mese di settembre secondo la notizie diffuse dalla stampa, con un ritardo di nove mesi rispetto all'inizio dell'anno. Tuttavia, l'attuazione potrebbe slittare verso la fine del 2025. Solo quando il Ministro delle Finanze garantirà le coperture, il governo comunicherà che si può procedere con la domanda.
Non essendoci ancora una data non è possibile in alcun modo avviare la procedura. Inoltre, l'assenza del click day che era stato previsto avrà come conseguenza che chi ha già acquistato un elettrodomestico durante l'anno non potrà essere rimborsato.
Non appena il decreto sarà approvato vi avviseremo! I tempi stretti e la durata breve della misura richiedono sollecitutide da parte vostra per non perdere questa opportunità.
Ecco i passaggi da seguire per richiedere il Bonus Elettrodomestici:
Il Bonus elettrodomestici riguarda frigoriferi, forni, lavatrici, asciugabiancheria e lavastoviglie. La nuova classe energetica si suddivide in una scala che va dalla A alla G. Ti consigliamo di scegliere elettrodomestici in classe A e di puntare su apparecchi di qualità. Ecco qualche novità:
Per quanto riguarda il Bonus elettrodomestici in molti si fanno domande e si aspettano risposte semplici e affidabili. Eccone alcuni esempi, corredate dalle nostre risposte:
“Quanto durerà questo Bonus?” Questa opportunità avrà una scadenza. Resterà attiva finché non si esauriscono i fondi stanziati, che ammontano a circa 50 milioni di euro, poi decadrà. Si stima che questa somma venga esaurita nel giro di 1 mese.
“C’è la possibilità di acquistare più elettrodomestici?” Il voucher copre l'acquisto di un solo prodotto.
“Sono obbligato ad acquistare un prodotto in classe A?” No, è necessario che il nuovo elettrodomestico sia di una classe superiore rispetto a quello che viene sostituito e opportunamente rottamato.
“Posso smaltire in autonomia il vecchio elettrodomestico?” No, è necessaria una certificazione del venditore che attesti il corretto ritiro/rottamazione.