Camera da letto per bambini il mondo dei piccoli
Camera letto bambino

Camera da bambini
Una camera da letto per bambini può essere già allestita quando essi sono ancora molto piccoli, in modo che i propri genitori possano decidere con calma come arredarla, scegliendo di aggiungere vari elementi con l’acquisto di una composizione oppure di inserire singoli mobili volta per volta, a seconda delle idee e delle esigenze economiche o di spazio. Può essere interessante arredare la camera da bambini in base ai gusti di questi ultimi, nel caso, già da piccolissimi, inizino a manifestare vivacità e propensione verso tipi di giochi che richiedano spazio oppure si mostrino attratti da attività più sedentarie, come dipingere o disegnare. Zalf, ad esempio, per la composizione Z234, in foto, ha disposto gli elementi in modo che i bambini abbiano spazio per giocare e angoli per fare i compiti, disegnare o usare il computer, grazie alla presenza di una comoda scrivania a penisola. Inoltre, i pensili sospesi di colore verde e grey wood G45 con apertura “pull and push”e di Unoeotto, a giorno e di colore bianco e verde green, aggiungono un tocco raffinato a una cameretta che può andare bene anche per la prima adolescenza.
-
Camera per bambini: come arredarla
La camera per bambini è sempre più funzionale: le scelte degli utenti sono ovviamente influenzate dalle esigenze dei figli e dagli spazi attuali indubbiamente più ridotti nei quali contenere tutto. In...
-
Millefiori: Air design per la stanza del bimbo
Fragranze per la cura del corpo, profumazioni appositamente dedicate al tessile e persino una linea di diffusori studiati per dare un tocco di glamour alle autovetture: non conosce sosta la creativit&...
-
Erbesi lettini: Lettino e divanetto, due funzioni, un’unica soluzione
Si presenta così il lettino Soft - novità 2010 Erbesi lettini, che si trasforma da lettino in divanetto con pochi, semplici gesti. Modello brevettato da Erbesi, il le...
-
Come arredare la camera da letto moderna
Oggi la camera da letto assume un nuovo e differente significato dal mero riposo notturno. Quando pensiamo a come arredare la camera da letto moderna pensiamo alle sue funzioni: relax in primo luogo, ...
Camera da letto bimbi
Prima di arredare la camera da letto per bambini, si deve pensare ai colori che essa dovrà avere. Dare spazio alla fantasia con tonalità vivaci può rendere la stanza un luogo che i più piccoli ameranno, ma è bene tenere presente che sfumature troppo accese rischiano di annoiare. I colori pastello, oltre che essere sempre più di tendenza, sono un ottimo compromesso per una stanza dai toni riposanti e vivaci allo stesso tempo. Per quanto riguarda le pareti, possono avere colori luminosi, come, ad esempio, il bianco o un arancione chiaro oppure azzurro e si può dar un tocco creativo con della carta da parati, dato che quelle attuali, oltre che resistenti, sono anche facilmente lavabili. In foto: cameretta #183 di Doimo Cityline, presentata al Salone del Mobile 2017. Protagoniste sono le geometrie che, unite a linee semplici e tonalità eteree, rielaborano il concetto del fiabesco attraverso una commistione di cerchi, triangoli e quadrati, che confluiscono in una soluzione di design delicata e ordinata. In foto è rappresentata la composizione per bambine, in cui prevalgono colori rosa, lilla, giallo, bianco e sfumature di grigio.
Camera da letto per bambini il mondo dei piccoli: Cameretta bambini
La camera da letto per bambini è una parte di casa che deve rappresentare la personalità di chi la vive quotidianamente e, quindi, occorre immaginarla come un luogo che i più piccoli devono percepire come magico e dove la loro fantasia può scatenarsi attraverso il gioco, il disegno, la lettura, ma anche degli hobby, come il collezionismo. Dedicare, quindi, un angolo della cameretta a uno spazio per le passioni dei bambini è fondamentale anche per la loro crescita e per un sereno sviluppo cognitivo. Moretti Compact, ad esempio, nelle sue collezioni inserisce elementi pensati per vivere la camera bambini come un luogo fantastico. Nella composizione in legno KC301, in foto, i pensili a giorno, disposti geometricamente in maniera fantasiosa, sono stati studiati per inserirvi soprammobili, giochi, libri e tutto ciò che può piacere a un bambino. Inoltre, la presenza di un divisorio tra il letto e la scrivania simboleggia una netta scissione tra il riposo rappresentato dal letto e la scrivania, elemento simbolo dei momenti di studio. Inoltre, nella composizione è possibile inserire un secondo letto e la testiera è parte di un contenitore con anta e cassetti che può fungere da comodino.