Redazione - 31 maggio 201631 maggio 2016
Quando in casa convivono due fratelli e lo spazio non è molto ecco come organizzare la camera ragazzi per due in modo tale che ognuno possa avere il suo angolo privato e personalizzato.
Redazione - 31 maggio 201631 maggio 2016
La camera ragazzi per due in principio era una camera bimbi per due: quando sappiamo che i bimbi saranno sicuramente due, è bene premunirsi e valutare in con cura. Se poi sappiamo per certo di avere dei gemelli, allora il gioco è fatto! La certezza è gia alle porte. Realizzare una camera doppia per ragazzi è una soluzione che bene si adatta a ogni esigenza, l’importante è però scegliere una tipologia di arredo che possa crescere ed evolversi con loro assecondando i bisogni e le necessità di ragazzi che crescono. Le soluzioni sono davvero moltissime e per ogni gusto, in modo da soddisfare sia le richieste dei ragazzi sia quelle dei genitori che in genere richiedono praticità di utilizzo e di pulizia.
Innovative, molto giovani, fresche, colorate e versatili, sono le camerette di Doimo City Line. Proposte per ogni richiesta, con lo scopo di soddisfare ogni singolo utente, in particolar modo quando parliamo di una camera ragazzi per due. In questo caso le cose si complicano per arricchirsi di sostanza: intrecci, castelli, ponti, tutto studiato nel minimo particolare per rendere i dettagli unici e irripetibili. È il caso della cameretta a soppalco, in cui nella struttura ad armadio guardaroba sono inseriti due letti singoli per accogliere al meglio i ragazzi, in tutta comodità. Un esempio? Il soppalco angolare Giotto, composizione 403: questa soluzione è ideale per chi richieda avere due posti letto avendo a disposizione due pareti contigue. Un letto accessibile con scaletta e un secondo spostabile: al di sotto de ponte trova spazio una comodissima libreria con ante scorrevoli, pratica e versatile per differenti utilizzi.
Quando la camera ragazzi per due si deve adattare a due signorine, la scelta è davvero molto semplice. Si punterà ai colori comuni, che spaziano generalmente dal rosa, al rosso, al viola con tutte le sfumature e coordinate cromie intermedie. Cuscini, tessuti e tende saranno in tinta con lo spazio: armadi con glitter e rosa lucidi riempiranno la scena di stile e aria glamour. Un trionfo di femminilità in uno spazio dedicato a due: lettini soppalcati o a castello, o ancora, con struttura a ponte per un’articolazione formale unica e particolare. Gli elementi versatili dell’arredo potranno essere scelti preferibilmente con rotelle, in modo da poter assumere differenti postazioni secondo le necessità.
Le abitazioni moderne sono sempre più spesso realizzate con metrature delle stanze piuttosto ridotte e, per questo, risulta difficile trovare una configurazione adeguata per ospitare due letti in una camera ragazzi. Per fortuna tutte le più grandi aziende di arredo prevedono composizioni per camerette salvaspazio in grado di rispondere alle esigenze di chi deve risolvere il problema di avere una camera ragazzi per due. I modelli più interessanti sono certamente quelli a soppalco che permettono di avere un letto in posizione sovrastante rispetto a quello a terra, che può anche essere mobile, per recuperare spazio prezioso. Le camerette a ponte sono un'altra idea per chi necessita di una camera con due letti; nelle strutture a ponte, di solito, oltre al letto principale, è possibile averne uno o anche due aggiuntivi nella parte sottostante, da estrarre quando servono in modo molto semplice e veloce. In questo modo, nello spazio occupato solitamente da un letto, se ne possano avere addirittura tre. Le camerette a ponte, poi, sono disponibili anche a prezzi molto economici, come, ad esempio, il modello nella foto di Mondo Convenienza, la cameretta Alfa, venduta in composizione bloccata a 499 euro. In foto: cameretta Alfa Mondo Convenienza.