- 18 giugno 2025

Quanto spazio ci vuole per una cameretta con cabina armadio

Per essere funzionale una cameretta con cabina armadio necessita di una superficie attorno ai 12 metri quadrati. Potrai così ricavare un’area di circa 2 mq per la cabina.

Il guardaroba dovrebbe essere profondo 90 cm. La sua lunghezza varia a seconda delle dimensioni della stanza. Può arrivare fino al soffitto, per sfruttare al massimo la parete.

 Il sistema Flexy Easy di Zalf offre ampia capacità di contenimento con cabine armadio componibili e modulari che possiamo comporre liberamente, per sfruttare al meglio lo spazio a disposizione in cameretta.

Camerette con cabina armadio angolare

Le camerette con cabina armadio angolare offrono molti vantaggi:

  • sfruttano gli angoli tra due pareti contigue, di solito trascurati e inutilizzati;
  • non tolgono spazio prezioso a centro stanza, soprattutto se la camera è piccola;
  • i ripiani e contenitori angolari ottimizzano la capienza del mobile contenitore.
Il guardaroba consente di utilizzare uno dei suoi fianchi per aggiungere un terminale libreria oppure creare una zona per appendere gli abiti. Dall'altro lato si può appoggiare la testata del letto, anche nella versione a castello.

Può avere una o due ante battenti la cabina armadio ad angolo Maxi di Clever, disponibile in diverse profondità a seconda delle misure della stanza.

Camerette con soppalco e cabina armadio

Una prima opzione prevede la cabina armadio posizionata direttamente sotto il letto a soppalco singolo. È una soluzione perfetta per ambienti piccoli ma di pianta quadrata, dove ogni centimetro deve essere sfruttato bene. Con un po' di spazio in più si potrà optare per una struttura con due letti, occupando anche la parete libera accanto. 

Un’altra possibilità prevede i letti a soppalco e a seguire la cabina armadio lineare oppure ad angolo, che prosegue lungo i due muri contigui.

La composizione G030 di Doimo Cityline ci mostra la cameretta con soppalco Tana del Lupo. Il letto a destra si completa con una piccola cabina armadio, quello a sinistra con modulo da utilizzare per riporre giochi o materiale sportivo.

La cameretta a ponte con cabina armadio

Le camerette a ponte offrono un layout con spunti interessanti dal punto di vista estetico e funzionale.

La classica struttura è composta da moduli pensili contenitivi posizionati sopra il letto, che consentono di liberare spazio a terra. Potremo considerare un secondo letto estraibile se la stanza è condivisa. 

Quando la geometria del locale e le relative aperture strutturali lo permettono è possibile affiancare al mobile una cabina armadio angolare che completa la composizione. Rispetto alle colonne laterali offre una maggiore capienza, risultando perfetta per organizzare abbigliamento, biancheria e accessori in modo razionale. 

Composizione KC410 di Moretti Compact: una cameretta a ponte con cabina armadio e doppio letto salvaspazio.