- 08 aprile 2015

Case in legno prefabbricate

Le case in legno prefabbricate paiono un tutt'uno con il paesaggio e sono eco-friendly poiché hanno un basso impatto ambientale: ma come scegliere il fornitore? Una guida

- 08 aprile 2015

Case prefabbricate in legno

Le case in legno prefabbricate sono ecologiche, a basso impatto ambientale e s’integrano alla perfezione in molti paesaggi. E soprattutto sono in legno, materiale caldo, vivo, accogliente. Costruire una casa prefabbricata in legno offre l’opportunità di vederla crescere attorno a sé e ai propri desideri. Quanto volete che sia grande? Quanti piani deve possedere? Che stile architettonico deve manifestare e con quale finitura?

La scelta di un ottimo fornitore è essenziale per una consulenza nelle decisioni importanti. Una casa in legno può altresì seguire uno specifico progetto: alcuni tra i migliori costruttori ne studiano la fattibilità, ne analizzano i dettagli stilando offerte su misura. Qualora la passione per i dettagli fosse davvero notevole, il costruttore può mettere a punto una casa semifinita e lasciare alla creatività del committente il compito di completarla.

In foto: abitazione prefabbricata Play 158 di WolfHaus

Casa di legno prefabbricata

Ma come scegliere un fornitore ad hoc di case in legno prefabbricate? Innanzitutto controllate che l’impresa faccia parte di una associazione di categoria, come ad esempio la Lignius, la quale aderisce rigorosamente a un Codice Etico e di Qualità che implica rapporti equi, onesti e trasparenti con i consumatori. I certificati da non sottovalutare sono numerosi: in cima alla lista vi è l’Eta (il Benestare Tecnico Europeo) che garantisce l’intera opera, dai materiali, alla produzione, all’assemblaggio. Assieme al marchio CE, ai certificati acustici, alle prove di resistenza al fuoco e sismiche, ai certificati di provenienza sostenibile del legno (FSC e PEFC) un’abitazione in legno di qualità è consegnata al cliente con trent’anni di garanzia. Qualora vi fosse un cantiere nei dintorni, si consiglia di visitarlo. Da alcuni elementi come la pulizia, l’ordine e la sicurezza, si può dedurre l’operato del fornitore. E si possono toccare con mano anche elementi che poi, a casa ultimata, non si vedranno più.

Infine un’abitazione prefabbricata in legno ha origine all’interno di una fabbrica dove, a differenza di ciò che succede in un tradizionale cantiere, la qualità è verificata e certificata in ogni passaggio produttivo. Esistono tecnologie del legno, di frequente scelte da chi s’improvvisa in questo settore, che lasciano al cantiere l’intera realizzazione: quest’ultime non possono assicurare la qualità totale. Invece, una società che produce in stabilimento gli elementi costruttivi, esamina ogni dettaglio del proprio prodotto, poiché ne va della reputazione del suo marchio. Ed è in grado di offrire al cliente sia un’ampia scelta di dimore già studiate, sia essere duttile nell’ingegnerizzazione dei progetti.

In foto, casa prefabbricata in legno di Bisignano Costruzioni

Case in legno prefabbricate prezzi

Per quanto concerne le case in legno prefabbricate, occorre diffidare dei preventivi troppo bassi. Sia chiaro: una casa in legno non è un’abitazione a prezzo basso, poiché si tratta di una struttura a elevate prestazioni. Una residenza di questo genere presenta svariate garanzie, è molto sicura, più efficiente ed ecologica. E comunque mette al riparo i soldi dei committenti con un prezzo bloccato, a partire dal progetto sino alla consegna e solitamente senza sorprese, se si sceglie con cura il fornitore.

Quando i costi lievitano, ciò è dovuto alla complessità dell’intero progetto, che include scelte architettoniche specifiche, impiantistica sofisticata e così via. Le imprese di qualità tendono a presentare preventivi che hanno prezzi e contenuti paragonabili tra loro, mentre se un’azienda offre un preventivo drasticamente più basso rispetto alle altre, è bene chiedersi se non nasconda qualche antipatica sorpresa. Infine, ovviamente, la spesa per ogni casa dipende dal progetto seguito per realizzarla, per cui non si possono comunicare prezzi standard.

In foto: casa Condo 158 di WolfHaus

A cura di Elena Marzorati

Sfoglia i cataloghi: