Redazione - 10 settembre 202510 settembre 2025
Il designer svedese Gustaf Westman firma per Ikea la nuova collezione Vinterfint 2025, per una mise-en-place sempre più creativa.
Redazione - 10 settembre 202510 settembre 2025
La nuova collezione per la tavola di Gustaf Westman sarà disponibile da Ikea dal primo giorno del mese di ottobre in edizione limitata. Il noto designer riscrive i canoni classici della tradizione proponendo per la tavola degli oggetti coloratissimi con le tipiche forme curve, e li rende accessibili ad un vasto pubblico di consumatori.
Sono pezzi pensati per celebrare le occasioni speciali oppure le festività apparecchiando con un linguaggio più moderno, che piace alle nuove generazioni. Accanto ai caratteristici toni del verde e del rosso, entrano in scena il rosa bubble-gum e l'azzurro pastello, delle tonalità allegre con le quali creare accostamenti interessanti. Il risultato è una mise-en-place vivace e capace di rinnovare l’atmosfera, mantenendo intatto lo spirito natalizio e il piacere di stare con le persone che amiamo.
La notizia in anteprima che ha acceso i social durante l'estate riguarda il nuovo piatto da portata per polpette firmato Gustaf Westman. È un oggetto dalla forma allungata che celebra il 40° anniversario delle famose polpette di Ikea. Tra pochi giorni potrete finalmente acquistarlo e usarlo per servire la vostra ricetta preferita.
Ora Ikea svela la linea completa che comprende 12 pezzi. Ci sono piatti in porcellana quadrati con un incavo tondo al centro e delle tazze per bere il vin brulé, abbinate ad un piattino ampio per posare i biscotti. Troverete anche un vaso composto da una spirale in metallo che abbraccia un contenitore in vetro per i fiori, dei portacandele e oggetti decorativi dedicati all'illuminazione. Ogni pezzo ha una forte personalità e invita a vivere la convivialità e la tradizione con uno sguardo nuovo.
Nella collezione Vinterfint 2025 l’attenzione si concentra sulla luce, che accende le cromie e valorizza l'atmosfera caratteristica delle festività. Ecco quindi i portacandele colorati dal piglio giocoso con profili morbidi e arrotondati, perfetti per portare sulla tavola dei riflessi caldi.
A questi si affiancano le lampade da tavolo con corpo in plastica e luce a LED: degli anelli che si intersecano consentono l'appoggio in orizzontale oppure in verticale. Non manca il candelabro in metallo rosso, ripensato in chiave contemporanea. Ogni pezzo dialoga con gli altri oggetti della collezione, per creare composizioni sempre diverse.
Tutto l’insieme suggerisce un modo più libero di costruire l’atmosfera dei giorni di festa ma anche di accompagnare un invito oppure la quotidianità. La luce si unisce alla materia con stile, introduce ritmo nell'ambiente ed invita a sperimentare con ironia.