Redazione - 13 dicembre 201513 dicembre 2015
Consigli e dritte per arredare un loft tutto a colori, enfatizzandone la natura industriale intrinseca
Redazione - 13 dicembre 201513 dicembre 2015
Il loft è una delle tipologie abitative più in voga degli ultimi anni: un ex laboratorio industriale che cambia destinazione d’uso per diventare una luminosa, spaziosa e ariosa abitazione aperta. Utilizzare colori, materiali grezzi ed elementi costruttivi particolari per arredare un loft aiuta a definire il carattere degli ambienti: il loft impiega struttura a vista con travi e pilastri metallici per mantenere il suo intrinseco carattere industriale. L’aspetto cromatico assume nelle scelte d’arredo un importante ruolo, contribuendo a sottolineare le diverse aree funzionali con toni forti e importanti.
Dopo aver disposto nella parte centrale della zona giorno il tavolo da pranzo e le sedie è bene considerare dove collocare la zona relax: divani e poltrone completati da un tappeto soffice troveranno perfetta disposizione al di sotto di un lucernario per godere di tutta la luce naturale possibile. Per arredare un loft, se l’ambiente è open space è utile impiegare mirate alternanze cromatiche per scandire ritmo compositivo affinchè risulti armonico e bilanciato nell’ambiente e nel suo complesso. Infine, prediligere l’utilizzo di linee squadrate e contemporanee per gli arredi, enfatizza il genius loci dell’ambiente, un tempo industriale.