Redazione - 04 febbraio 200504 febbraio 2025
Ecco un'utilissima guida su come conservare gli alimenti con i frigoriferi e freezer di ultima generazione. Guarda qui!
Redazione - 04 febbraio 200504 febbraio 2025
Per conservare gli alimenti in frigorifero al meglio vanno rispettate alcune procedure.
Da incasso e monoporta il frigo Samsung F1rst™ BRR29703EWW/EF: con l’app AI Energy SmartThings monitora energia e consumi.
Nel frigo ci sono zone a temperatura diversa in cui conservare gli alimenti in base alla loro tipologia: i ripiani in basso sono più freddi di quelli in alto, mentre quelli sulla porta sono i più caldi in assoluto.
La giusta posizione permette di evitare anche contatti e gocciolamenti tra prodotti cotti e crudi che potrebbero contaminarsi.
Anche se nel frigo ci sono zone a diversa temperatura, bisogna che questa sia in media attorno ai 4 gradi centigradi, al fine di conservare gli alimenti in modo ottimale.
All'interno c’è un segnalatore di temperatura da controllare periodicamente: se è errata, i cibi si deteriorano velocemente o si ghiacciano.
Importante: verificare sempre che le porte siano ben chiuse e non posizionare i prodotti troppo vicini, perché l’aria potrebbe non circolare adeguatamente.
Nel frigocongelatore Serie 7000 di Aeg: il cassetto Greenzone+ preserva fino al 95% dei nutrienti presenti nelle verdure.
Tra le regole del conservare gli alimenti in frigo, no secco a frutti esotici come mango, banane, avocado. Ma anche a patate che si anneriscono in fretta e trasformano l’amido in zucchero e nelle tossiche sostanze della famiglia delle acrilamide.
Evitare di porre pomodori e agrumi nel freddo del frigo: potrebbero perdere il loro sapore.
No inoltre ad aglio e cipolla che con il freddo si ammuffiscono e al pane che si rafferma e indurisce.
Il frigo è vietato a miele, perché il freddo lo cristallizza e modifica le sue caratteristiche organolettiche, e a caffè: le basse temperature ne allontanano l’aroma.
Il frigo iQ500 Siemens con porte in acciaio antiimpronta.
Elementi fondamentali per conservare gli alimenti nel frigo sono i materiali con cui proteggerli.
Prima di tutti i contenitori di plastica e/o vetro, a chiusura ermetica.
La pellicola trasparente è un buon agente di protezione, in particolare per salumi e formaggi. Per questi, frutta, verdura, vanno bene altresì carta forno, carta frigo e i comuni sacchetti cartacei marroncini.
.Versatili i sacchetti frigo, soprattutto per cibi molli, come verdure bollite.
La pellicola di alluminio è ok contro la degradazione di pesce e carne.
Ogni alimento al suo posto dentro Haier FD 90 SERIES 7 PRO che ne gestisce la freschezza con l’app hOn.
Scopri i migliori modelli di frigoriferi in offerta sul nostro Outlet!