- 26 maggio 2014

Come suddividere la zona living

Qui troverai consigli per arredare al meglio la zona living di casa. Ecco i nostri consigli

- 26 maggio 2014

Consigli per rendere una zona living pratica e funzionale

Le case contemporanee sono caratterizzate sempre più da spazi aperti, chiari e luminosi, che necessitano però di una suddivisione funzionale per aree. Uno spazio open space può essere suddiviso senza pareti divisorie ma solo definendo volumi e spazi con differenze di quote, colori e finiture. È inoltre importante che la zona living sia aperta e luminosa, se possibile mediante l’impiego di ampie vetrate, altrimenti con ausilio di luce artificiale che risulti il più naturale possibile.

Pieni e vuoti: come alternare gli spazi nella zona living

Un ottimale metodo per definire gli spazi nella zona living è creare successioni di pieni e vuoti mediante rialzi, ribassamenti e boiserie: definire poi queste alternanze con soluzioni di differenti finiture permetterà di rendere meglio visibili le diverse funzioni. L’alternanza dei rivestimenti permetterà altresì una migliore definizione degli spazi: un accostamento di gres porcellanato per la zona pranzo con il legno dello spazio salotto con rialzo mediante gradino renderà l’ambiente particolare e funzionale. È importante inoltre completare lo spazio al meglio con l’illuminazione: nei ribassamenti sarà possibile inserire faretti a scomparsa mentre nella zona pranzo lampadari a sospensione saranno perfetti per illuminare in maniera adeguata il tavolo.

Sfoglia i cataloghi: