Redazione - 10 settembre 200710 settembre 2007
La cucina conviviale è il nuovo luogo di incontro delle moderne abitazioni dove si cucina, si mangia e si sta assieme alla propria famiglia.
Redazione - 10 settembre 200710 settembre 2007
Risale ad una trentina di anni fa il principale cambiamento a cui il ruolo dell’ambiente cucina è stato sottoposto. Un locale di servizio, che si era soliti “nascondere” e tenere separato dal resto dell’abitazione, apre finalmente le proprie porte e, nel giro di un decennio, fonde le sue funzioni con quelle del soggiorno, creando una nuova ed inedita area living in cui mobili ed arredi si intercambiano collocazione e funzioni. Oggi la cucina conviviale è uno dei luoghi della casa più carichi di significato, capace di suscitare emozioni vere e di favorire la socialità, simbolo per eccellenza della relazione familiare. In cucina il cibo non solo viene preparato, ma anche servito e consumato, in occasione di aperitivi, brunch o cene informali con amici e parenti. Quindi, se si ha la fortuna di avere un locale spazioso, vi si possono collocare il tavolo da pranzo, un’area bar o un mobile refrigerante per la conservazione dei vini. In foto: cucina Carrè, Ernestomeda
Ernestomeda presenta Fusion, un nuovo programma per l’ambiente cucina pensato con le caratteristiche e la personalità del mobile domestico. Il progetto privilegia una forma di eleganza discreta, quasi invisibile: su una base compositiva di elementi semplici, si inseriscono dettagli importanti come il disegno dell’anta e dei pannelli divisori, cromatismi soft e materiali preziosi come il legno, la pietra Cucina e l’acciaio. Fusion interpreta in modo nuovo il termine cucina conviviale, che non è più solo un luogo, ma un’attitudine a vivere la casa. Protagonista della vita privata, diventa il gusto di ricevere gli amici o più semplicemente la volontà di dedicare tempo ai fornelli, condividendo questo piacere con la famiglia. Fusion è un progetto ricco di idee e di proposte, che si esprime in modo funzionale sul piano strettamente architettonico di definizione dello spazio. Le ante hanno il telaio rovere grigio o rovere ciliegio naturale; i top sono disponibili in acciaio, in marmo o in laminato unicolor con bordo legno.
La rarefatta sofisticatezza e la solida eleganza di Verona consolidano il marchio Rossana nella direzione del progetto connotato da un’estetica discreta e borghese e confermano un diverso modo di vivere la cucina conviviale che diventa più simile ad un salotto elegante e contemporaneo. Il luogo d’incontro aperto alla convivialità ed al conversare. In Verona i contenuti tecnici sono inseriti senza clamore in un mobile rigoroso e raffinato che ritorna ad essere idoneo alla funzione del contenere. Un segno progettuale caratterizza ogni composizione di Verona: la fascia cassetto continua in acciaio inox traccia un segno orizzontale ed accoglie gli elettrodomestici professionali della cottura e del lavaggio. I top, interrotti nella loro continuità dagli elettrodomestici, appaiono come singoli volumi “appoggiati”. Essi consentono l’uso contemporaneo di top ad invaso e piani o top taglieri in ecotek. Completano il progetto le grandi penisole, il prezioso mobile in essenza con disegno a dama, elegante interpretazione del frigorifero a grande capacità e della credenza, e gli armadi ad anta complanare.
Esprime una personalità forte e risoluta la cucina conviviale Frida, ultima nata in casa Cesar, grazie a materiali e tecnologie usate in maniera innovativa e ricercando nell’essenzialità dello stile un segnale di unicità e di bellezza. Il pannello dell’anta, rivestito in un materiale polimerico che propone colori di tendenza o riproduce il naturale calore del legno, è scavato nella parte superiore in maniera da ricavare direttamente nel suo spessore l’alloggio per la maniglia: una semplice linea orizzontale in alluminio lucido. Quest’ultima copre gran parte della larghezza dell’anta: in tale modo si creano nella composizione degli interessanti giochi geometrico-decorativi. Piani in ceramica ed elementi in tubolare quadro di alluminio contribuiscono a caratterizzare questo nuovo progetto Cesar: una sintesi particolare di attualità e prestigio, semplicità e originalità.