Redazione - 06 novembre 201130 gennaio 2019
Non pensavate che esistesse una cucina puzzle? Cesar cucine l'ha inventata! Parliamo di Kalea. Guarda qui tutte le info!
Redazione - 06 novembre 201130 gennaio 2019
Offre una grande libertà compositiva la nuova cucina Kalea di Cesar, che infrange la consueta sequenza in cucina di moduli di larghezze uguali e si compone come un vero e proprio “puzzle”, grazie ad ante di misure diverse in larghezza o in altezza e alla disponibilità di una serie di contenitori a giorno Trilli - anch’essi di misure variabili - da inserire nelle basi, nei blocchi dispensa e nei pensili in modo apparentemente casuale.
Kalea di Cesar ha una personalità briosa ed evoluta, che si esprime in composizioni altamente personalizzabili per forma e finiture. Lo spessore di soli 14 mm son impedisce alle sue ante dogate di essere solide, in quanto frutto delle più recenti ricerche tecnico produttive e riflettono una scelta stilistica di grande classe. Un altro loro tratto peculiare è il rovere “taglio di sega” nel quale possono essere realizzate: quest’essenza fortemente materica è disponibile verniciata opaca in 4 colori sobri e raffinati oppure laccata a poro aperto in bianco. Ma le ante di Kalea sono disponibili anche in laccato lucido o seta nei colori della gamma Cesar.
Per i contenitori a giorno Trilli è possibile scegliere tra le medesime finiture di rovere e laccato. Inoltre Kalea di Cesar, grazie a schienali e mensole sottili (12 mm), dialoga in modo armonico e ininterrotto con il soggiorno. Le possibilità di personalizzazione sono perciò davvero ampie e offrono la concreta possibilità di creare l’ambiente cucina più aderente ai propri desideri. Un’originale nota emozionale è data dalla cornice con una sorta di scuretto che contorna completamente la cucina: un gioco di ombre e profondità che esalta gli elementi e nasce dall’accostamento di due pannelli sfalsati di soli 1,4 cm. Infine Cesar completa il programma con gli scenografici banconi Clarion, con struttura in piatto di acciaio spazzolato o in metallo verniciato, che possono appoggiarsi alle basi della cucina oppure essere indipendenti, posizionati a centro stanza e completati da fuochi e un piano inferiore per riporre gli utensili della cucina.