Cucine piccole, come arredare con funzionalità
Cucina piccola

Soluzioni cucine piccole
Anche se le dimensioni dell'ambiente cucina sono ridotte, si deve fare in modo di ricavare un piano di lavoro comodo e funzionale, possibilmente tra il lavello e la zona cottura: in questo modo non ci sarà bisogno di spostarsi in nessuna fase della preparazione dei pasti.
-
Mobili per cucine piccole
Quando dobbiamo arredare spazi cucina di ridotte dimensioni, è bene valutare cosa inserire al loro interno.I mobili per cucine piccole non necessariamente devono essere antiestetici e brutti: posson...
-
Come arredare una cucina piccola
Quando dobbiamo cercare il giusto mobilio per come arredare una cucina piccola, il consiglio è di valutarne le dimensioni, cosa fondamentale per la scelta.Infatti, per arredare una cucina piccola ...
-
Arredare una cucina piccola
Spazi ridotti caratterizzano sempre più gli ambienti odierni: bagni e cucine piccole devono per questo essere completati al meglio per soddisfare le esigenze di chi li vive.Per arredare cucina picco...
-
Cucine moderne piccole
Come organizzare lo spazio dell’area cottura quando effettivamente scarseggia? Nessun problema! Il mercato offre soluzioni interessanti per sviluppare cucine moderne piccole di notevole funzionalità. ...
Cucine di piccole dimensioni
Negli appartamenti moderni risulta sempre più comune il fatto di dover fare i conti con metrature piuttosto ridotte; per una serie di fattori, come ad esempio il caro affitti, la concentrazione della popolazione in zone cittadine rispetto ad un tempo e il costo delle abitazioni, capita sempre più di solvente che si scelga o si sia obbligati a soggiornare in abitazioni dalle dimensioni minime. La cucina, in questo caso, è l'ambiente che, per primo, subisce un ridimensionamento. Ma, anche se lo spazio è minimo, è possibile arredare con funzionalità ogni angolo. L'importante è partire con un progetto ben definito sulla carta, che permetta di studiare la soluzione migliore per sfruttare ogni centimetro. Le aziende, poi, prevedono la possibilità di scegliere soluzioni salvaspazio personalizzate, producendo anche moduli di dimensioni minori rispetto allo standard, proprio per essere inserite in cucine minime. E' possibile, ad esempio, trovare lavastoviglie compatte, che presentano una larghezza che può essere ridotta a 45 cm, rispetto ai classici 60 cm. In questo modo la cucina potrà essere dotata di tutti i comfort, con un buon risparmio di spazio.
Cucine piccole design
Il campo delle cucine piccole non conosce crisi, anzi, è in costante evoluzione, grazie alla continua e sempre in aumento richiesta da parte della clientela; per questo motivo, le migliori aziende del settore hanno pensato di produrre soluzioni che, pur di dimensioni contenute, non lascino al caso alcun particolare. Sono nate così delle cucine piccole design che, pur in pochi metri quadri, si rivelano un concentrato di innovazione e tecnologia. Alcune soluzioni sono particolarmente interessanti e riescono ad unire grande design con arredi di grande qualità; un esempio + il sistema Minisystem di Snaidero, che si basa sull'idea di realizzare una cucina che in pochissimo spazio sia in grado di integrare tutti gli elementi indispensabili. E' la soluzione perfetta anche per arredare monolocali, dove i centimetri sono fondamentali. Minisystem Snaidero può essere definita come una cucina monoblocco a scomparsa, che, grazie ad uno studio attento, riesce ad integrate tutto il necessario all'interno di un unico mobile contenitore di elevata bellezza.
Cucine piccole
Le cucine piccole richiedono una grande organizzazione. E la medesima importanza spetta agli elementi che le compongono. Vediamo di seguito alcune dritte per giungere a un risultato ottimale: molti modelli componibili presentano blocchi in grado di integrare cassetti e armadietti con il top cucina, il lavabo, il forno e persino il refrigeratore nella stessa componente d’arredo. Sono soluzioni da tenere in considerazione. Ancora, contrariamente a quanto si possa credere, anche le isole possono svolgere una funzione salvaspazio in quando si basano sulla multifunzionalità di un piano centrale che serve contemporaneamente per la preparazione e la presentazione dei piatti e per conservare numerosi oggetti e accessori. Numerose le aziende che propongono progetti su misura. Evitate armadi troppo alti, spesso il proposito di sfruttare le altezze può tradursi in un grande caos e in una serie di difficoltà. Molto meglio i ripiani aperti, grazie ai quali è pure possibile mettere in risalto le tazze e altri oggetti preferiti. Prendete in considerazione scaffalature, appendi pentole, portacoltelli e ripiani portaspezie: l’offerta sul mercato è ampia. Ricordate anche che vetri e specchi ampliano visivamente la profondità, lo spazio stesso e il grado di luminosità. Cercate quindi mobili o top da cucina a specchio, armadi con ante di vetro oppure specchiate. Per quanto riguarda il pavimento, esistono particolari piastrelle da cucina con superfici altamente riflettenti.
Cucine piccole, come arredare con funzionalità: Cucine moderne piccole
Le cucine piccole moderne sono ormai quasi sempre componibili, dunque altamente personalizzabili. Un buon progetto consente di mettere sullo stesso piano il design, l’ergonomia e la praticità. Un’ottima soluzione consiste nell’acquisto di un tavolo a scomparsa, che all’occorrenza regala tutti i posti necessari per un pranzo o una cena in compagnia. Cercate sempre di mantenere lo spazio sufficiente per potervi muovere agevolmente: lavorare in un ambiente stretto è pericoloso, oltre che poco comodo. Sempre più presenti nelle cucine moderne di metratura ridotta sono i piani snack per le piccole pause, che in alcuni casi segnano anche una sorta di confine fra la cucina e il soggiorno. Funzionalità ed estetica caratterizzano anche le colonne estraibili, che persino in soli 15 cm permettono di ottenere un vano utile per conserve e barattoli, o per riporre scope e materiali per la pulizia. Anche gli angoli solitamente poco accessibili possono essere resi funzionali e pratici grazie a colonne angolari con ripiani estraibili, che rendono di facile accesso anche le zone più scomode. I colori, naturalmente, sono fondamentali. L’ideale è il bianco, che illumina e riflette la luce; semaforo verde anche per varie tonalità calde o fredde, legni con venature diverse, superfici lisce con laccatura opaca o lucida: valutate con calma tenendo conto dei vostri gusti personali.
-
cucine piccole
Quando dobbiamo arredare spazi cucina di ridotte dimensioni, è bene valutare cosa inserire al loro interno. I mobili pe
visita : cucine piccole
-
arredare cucina piccola
Nelle case di oggi a volte le dimensioni dei locali da arredare sono contenute. In tal caso distribuire e arredare gli s
visita : arredare cucina piccola
-
cucine moderne piccole
Nel caso della cucina angolare, sono svariati gli aspetti da considerare al momento della progettazione e dell'eventuale
visita : cucine moderne piccole
-
cucine piccole con isola
L'isola in cucina è un elemento di stile che permette di avere anche una soluzione comoda e funzionale. Nell'isola può t
visita : cucine piccole con isola