- 13 aprile 2015

Design camera da letto

Verso dove si sta muovendo il design camera da letto? Quali sono gli elementi che accomunano le aree notte contemporanee? Qualche idea in questo articolo

- 13 aprile 2015

Camera letto design

Quali sono le ultime tendenze nell’ambito del design camera da letto? Come saranno le aree notte del futuro? Innanzitutto i colori: già dalle preview del Salone del Mobile si è capito che ultimamente piacciono molto le tonalità chiare: le stanze arredate con mobili chiari o persino bianchi, come pure nelle tonalità neutre del beige o del tortora generano un ambiente rilassante e gradevole, soprattutto per riposare.

Oltretutto non stancano e non passano di moda e questi colori si adattano sia allo stile classico, sia a quello contemporaneo. Anche per quanto riguarda il legno, si opta spesso per le essenze chiare. E il letto? Piace sempre più quello imbottito, che è anche la soluzione perfetta per camere con poco spazio. Le tinte neutre contribuiscono a ridimensionarne il volume. Si consiglia altresì di scegliere la versione contenitore, con rete a doghe incorporate e parecchio spazio in più da sfruttare per la biancheria e altri oggetti.

In foto, camera con letto matrimoniale Edel di Lema con giroletto e testiera curva imbottita e rivestita in tessuto con bordino in tessuto cannetè. Rivestimento disponibile nelle varie categorie a campionario o in pelle. Previsto in tre grandezze.

Camera da letto design moderno

Invece, per quanto riguarda i comodini, meglio coordinati o con stili differenti?
Carta bianca a morfologie, altezze e stili diversi fra loro, poiché l’effetto asimmetrico è molto apprezzato e movimenta l’ambiente. In tal modo oltretutto è possibile personalizzare ogni lato del letto. Anche la personalizzazione, in effetti è un caposaldo del nuovo design camera da letto. Chi ama spezzare la neutralità dei colori, può ricorrere a un copriletto, dei cuscini, un tappeto variopinti. Proprio il tappeto, va scelto di medie dimensioni, anche posizionato in obliquo, per conferire all’ambiente una maggiore ampiezza visiva. Con decori geometrici o etnici può creare un interessante contrasto di linee e colori, armonizzando lo stile dell’arredo esistente. E le luci? Si consiglia una lampada da tavolo con braccio regolabile per una confortevole e rilassante lettura, e un classico abat-jour dal volume tondo, con luce soft e d’intensità regolabile.

In foto, letto matrimoniale Sanya, design di Carlo Colombo per Flou con testata trapuntata "a pinciatura" disponibile in due altezze. La testata è rivestibile in tessuto o pelle totalmente sfoderabili, mentre l’alto bordo perimetrale è disponibile con rivestimento in pelle fisso. Previsto nella versione matrimoniale, in tre misure, è coordinabile ai comodini e al settimanale della stessa serie.

Design camere da letto

Per un effetto ottico di maggiore spazio, si consiglia d’inserire a parete un grande specchio, magari sopra la classica cassettiera o comò. Molto importante è l’armadiatura: un ampio armadio, magari con ante scorrevoli consente di mantenere tutto in ordine. Chi è più fortunato e dispone di parecchio spazio, può optare per la cabina armadio: alcune sono così capienti e ben organizzate da sembrare, loro stesse, dei mini-appartamenti! Indicata, anche una bella poltroncina a pozzetto, con seduta imbottita e stoffa coordinata ai cuscini: si tratta di un pezzo tradizionale e intramontabile. Infine, per mantenere un giusto bilanciamento di tutti gli elementi presenti nella stanza, è essenziale mantenere il colore delle pareti nei toni tenui del crema o del bianco panna. Lo stesso principio è da consigliare per le tende, prediligendo inoltre tessuti leggeri e trasparenti.

Nell’immagine, Centopercento Reloaded di Tisettanta, sistema armadio declinato in più di venti varianti, propone il lifestyle contemporaneo con soluzioni tailor-made. Ante scorrevoli, a battente, complanari, miste; superfici laccate effetto seta o lucido per una vasta gamma di tinte o in essenza, interni componibili con mix di finiture a contrasto per cassettiere, portapantaloni, cravatte, scarpe e camicie. In foto, l’armadio Centopercento Luxor con ante a battente in laccato seta grigio polvere con bordo perimetrale in massello dal quale è ricavata la maniglia.

A cura di Elena Marzorati