Redazione - 17 gennaio 201425 luglio 2025
Sfrutta al meglio il tuo spazio con i divani angolari in pelle, una scelta ricca di fascino che si rivelerà nel tempo il tuo migliore investimento.
Redazione - 17 gennaio 201425 luglio 2025
I divani angolari in pelle completano la zona giorno con stile e regalano ambienti senza tempo. Uniscono la bellezza ad una comodità ineguagliabile che invita alla convivialità.
Il loro design, pensato per adattarsi alla vita quotidiana, offre forme ergonomiche e accoglienti che si sviluppano con ampie sedute e configurazioni flessibili, con o senza penisola.
L’abbinamento con la pelle regala un tocco di eleganza autentica. Il pellame arreda con naturale raffinatezza e valorizza ogni dettaglio del sofà.
Light di Gyform è un imbottito con struttura in legno massello e cuscini in poliuretano espanso indeformabile. Viene proposto in tessuto e in pelle. I piedini sono in metallo.
Le dimensioni dei divani angolari in pelle devono essere studiate con particolare attenzione. La componibilità consente di scegliere il modello che più si adatta al nostro spazio. Ricorda che un divano ad angolo troppo grande rispetto all'ampiezza della stanza potrebbe sembrare fuori luogo, uno troppo piccolo rischia di perdersi visivamente. Se la metratura lo consente potrai aggiungere delle poltrone da salotto moderne.
Le realtà artigianali consentono ai clienti di personalizzare il proprio sofà. Questo significa poter realizzare un divano in pelle ad angolo su misura, scegliendo il materiale dei piedini, la profondità della seduta, l’altezza dello schienale e molti altri dettagli.
Bemade propone Legend. Forme morbide e meccanismi relax elettrici rendono il living più accogliente. Tutti gli imbottiti progettati e realizzati dall'azienda sono altamente personalizzabili.
Se stai cercando divani angolari in vera pelle la qualità della materia prima conta. La pelle pieno fiore è la più pregiata in assoluto. Conserva intatta la struttura originale del manto bovino, mettendone in risalto i pori e le leggere imperfezioni.
È un pellame resistente, ma al tempo stesso piacevolmente morbido al tatto. I produttori più affidabili scelgono solo pelli certificate, in linea con standard qualitativi rigorosi. Il risultato sarà un imbottito capace di accompagnarti con la sua bellezza per molto tempo.
Il divano Margot di Gurian si distingue per la preziosa lavorazione in rilievo che risalta con eleganza a centro stanza. La pelle primo fiore utilizzata è conciata in Italia e attentamente selezionata.
I divani angolari in pelle si inseriscono con naturalezza in qualsiasi contesto d’arredo con forme più essenziali o elaborate. La scelta del colore è anche una questione di gusti. Tiene presente che:
Alioth di Soimo Salotti è un divano modulare in pelle dal sapore classico che spicca per eleganza e personalità. La sua lavorazione capitonné è quella tipica degli iconici divani Chesterfield.
I divani angolari in pelle sono più pratici rispetto a quelli rivestiti di tessuto! E un'affermazione vera, ma tutto dipende dal modo in cui si è soliti trattarli. Se sfruttati quotidianamente anche dai bambini è inutile sperare che non si macchino.
Sono comunque semplici da pulire. La pelle non assorbe e le macchie verranno via strofinando anche solo un panno umido sulla superficie interessata. Se gli aloni persistono puoi usare un prodotto detergente specifico per il pellame. Se il divano angolare fosse in tessuto dovresti innanzitutto sfoderarlo, e viste le dimensioni del sofà non si tratterebbe di un’operazione da poco.
Il divano Landa di Calligaris con linee pulite e materiali di alta qualità crea ambienti raffinati. L'inclinazione di cuscino, bracciolo e schienale ci consente di raggiungere il massimo benessere.