Redazione - 15 gennaio 201617 aprile 2025
L'essenza delle nuove poltrone da salotto si riflette nella fusione di comfort, eleganza e materiali pregiati, per accontentare ogni gusto ed esigenza.
Redazione - 15 gennaio 201617 aprile 2025
Le nuove poltrone da salotto sono progettate con dimensioni generose e si affermano come vere protagoniste dello spazio più vissuto della casa. Ogni dettaglio ci parla di lavorazioni eseguite con cura artigianale.
Le loro proporzioni offrono eleganza, trasformando ogni spazio in un rifugio di stile e relax con la loro presenza scultorea e innovativa.
Questa tendenza emergente dei cosiddetti arredi bold, cioè ampi, si integra armoniosamente con l’estetica minimale del design contemporaneo, stemperandone l’atmosfera rigorosa e rendendo gli ambienti unici e visivamente dinamici.
Wallaby di DitreItalia offre una seduta avvolgente con forme sinuose che assicurano il massimo benessere. La poltrona Eclipse di Busnelli gioca con raffinati effetti di luce ed ombre con un design morbido. Flame di Visionnaire è sorretta da una base in legno laccato effetto metallo, la seduta è rivestita in tessuto.
Un altro aspetto che colpisce gli sguardi di chi osserva le poltrone da salotto moderne riguarda le loro forme curvilinee. È una peculiarità di tendenza che rende il loro design ancora più affascinante e ricercato.
Il profilo delle sedute è modellato da abbondanti imbottiture, un linguaggio visivo che richiama alla mente i nidi: luoghi di protezione, tenerezza e connessione con la natura.
Le linee gentili suggeriscono benessere e creano un'immediata sensazione di comfort.
Alcune sedute poggiano direttamente a terra mentre altre si sollevano con eleganza su piedini, che conferiscono leggerezza alla struttura senza interrompere la fluidità del design.
Una struttura in legno abbraccia il cuscino dalle linee morbide nella Poltrona Leopold di Poliform. La poltrona Tè di Desiree è disponibile in tessuto o pelle, pronta ad accoglierti con generosità. H20 Lounge di Gallotti&Radice ci mostra una forma scultore realizzabile in tessuto o pelle sfoderabile.
Nel mondo delle migliori poltrone da salotto moderne spiccano materiali ricercati e attenti alla sostenibilità, che concorrono a definire il carattere dell'ambiente.
La pelle è sempre più morbida e regala un look lussuoso ad ogni seduta. Le nuove tecnologie applicate a tessuti di altissima qualità offrono superfici resistenti, antimacchia e privi di allergeni.
Il velluto e il bouclé regalano sensazione visive e tattili davvero uniche.
Le strutture privilegiano il legno e il metallo.
Il colore predominante quest'anno è il bianco. Non mancano le proposte in beige, grigio o declinate nelle tonalità più vivaci del verde, rosso e giallo.
La poltrona Anam di Saba sembra sospesa in un raffinato equilibrio. I piedini posso essere in essenza o rivestiti in tessuto. Palla di Acerbis: un design che si compone e scompone giocando con la seduta e il poggiapiedi. Holly Fab di Calligaris ci riporta agli anni '50 con questa elegante poltrona di proporzioni generose.
Trovare il giusto dialogo estetico tra divano e poltrona è fondamentale per valorizzare l’area living e creare un ambiente coerente e accogliente.
Potrai scegliere un divano e poltrona abbinata della stessa collezione se ami la continuità visiva. Oppure pensare a come abbinare divano e poltrone diverse per uno stile più personale, mantenendo una texture condivisa o una palette complementare.
In questo caso la poltrona diventa un elemento decorativo strategico, capace di spezzare la monotonia dell'area dedicata alla conversazione.
Ruby Lounge di Cattelan Italia mette al primo posto il design e l'ergonomia, con una seduta dall'elegante struttura in legno. Il divano Michael valorizza l'ambiente con raffinati dettagli sartoriali.