- 19 marzo 2005

Faber Mobili: arredo classico di carattere

Faber Mobili: scopri la Collezione Rubino e Ritratti d'Autore. Mobile pregiati contraddistinti da un elegante stile classico.

- 19 marzo 2005

Faber mobili presenta la Collezione Rubino

Sono apprezzati per le loro forme, destinate a sopravvivere alle mode, per i materiali di qualità e per la sapiente lavorazione artigianale che li contraddistingue. I mobili di stile classico, capaci di rievocare il fascino di antiche atmosfere e simboli di un’eleganza intramontabile, possono essere scelti per arredare l’intera casa, oppure valorizzati singolarmente, inserendone un pezzo di pregio in un contesto moderno. Faber Mobili interpreta il gusto e le esigenze di chi ama il classico proponendo pezzi di qualità eseguiti artigianalmente e curati in ogni dettaglio, ispirandosi ai classici del passato e rendendo ogni mobile un vero e proprio gioiello da collezione. Tra le più recenti proposte del raffinato catalogo dell’azienda, si distinguono le quattro linee Rubino, Ritratti d’autore, Brocantage e Faber Leather. La collezione Rubino deriva il suo nome dall’omonimo ebanista che nell’Ottocento era considerato tra i più attivi del momento. Siamo nel periodo della restaurazione (1815-1830), un momento di transizione in cui il mobilio italiano, come quello francese, inizia ad assumere dimensioni più misurate e e decorazioni più semplici, a favore della funzionalità e della praticità d’uso. Tipiche di tale linea sono le scanalature e le nervature, che richiamano le trabeazioni dei templi greci. Nell’immagine il letto Bergère di Faber Mobili in noce nazionale massiccio con testiera in pelle, è realizzato secondo le tecniche dell’ebanisteria classica con i tradizionali incastri artigianali. Da abbinare all’armadio ispirato al neoclassicismo genovese di Agostino Rubino, in noce nazionale massiccio, con fusioni di ottone su disegni originali. Della stessa collezione anche una serie di programmi componibili, che grazie a librerie, pensili e boiseries attrezzate al modulo porta Tv, completano i pezzi singoli e consentono di arredare anche la zona giorno. 

Collezione Ritratti d'autore ispirata ai classici del passato

Si ispira ai grandi classici del passato la linea Ritratti d’Autore di Faber Mobili, con cui l’azienda individua ed analizza le caratteristiche strutturali e gli elementi decorativi che hanno contraddistinto la produzione del nord-est italiano. Una serie di pezzi singoli, fedeli copie degli originali, prodotti in lotti numerati e coperti da brevetto ornamentale, in cui si evidenzia la ricercatezza storica, culturale ed ebanistica. Le scelte che influenzano l’arredamento contemporaneo sono legate ai ritmi della vita quotidiana, del comfort, del benessere, della funzionalità. L’ambiente domestico deve raccogliere mobili capaci di integrarsi l’uno con l’altro, anche se provenienti da epoche diverse. Per rispondere a tale esigenza Faber Mobili ha creato la collezione Brocantage: pezzi che permettono di riappropriarsi di un oggetto del “passato” per reinventarne un uso, per assegnargli una funzione personalizzata. Brocantage non è propriamente una collezione, ma piuttosto un concetto, un modo di fare arredamento, una serie di mobili collocabili singolarmente in qualunque contesto abitativo.

Sfoglia i cataloghi: