- 06 febbraio 2025

Feng Shui in camera da letto, come arredare la stanza

Come creare un ambiente Feng Shui in camera da letto, scopri le regole che ti assicurano un sonno riposante e una mente serena al risveglio

- 06 febbraio 2025

Feng Shui in camera da letto, di cosa si tratta

Il Feng Shui è un’antica disciplina cinese, la traduzione è vento e acqua. Ci insegna ad organizzare gli spazi in modo da favorire l’energia vitale positiva.

L’idea di base è che l’ambiente in cui vivi influisce sulla tua salute, sul tuo umore e sulle tue relazioni. Dormire male rende difficile concentrarsi e mantenere la giusta tranquillità durante la giornata.

Si basa su principi come lo Yin e Yang. La regola principale indica che gli spazi che devono consentire il giusto bilanciamento fra energia positiva e negativa.

La collezione Medea di Status ci mostra un'elegante camera da letto dal gusto contemporaneo in rovere.

Come organizzare gli spazi in camera da letto

I principi del Feng Shui in camera da letto prevedono spazi liberi e ariosi. L’ambiente deve risultare ordinato e accogliente, permettendo all’energia di fluire senza ostacoli. Privilegia arredi con linee minimali, meglio se sospesi e un guardaroba dal design essenziale.

Anche la simmetria svolge un ruolo fondamentale. Collocare due comodini uguali accanto a ciascun lato del letto, con una fonte di luce vicina ad entrambi, favorisce equilibrio e armonia

L'armadio con anta battente Vico di Novamobili sfoggia linee discrete ed eleganti con maniglia a incasso.

La giusta posizione del letto e il suo design

Secondo il Feng Shui la stanza deve essere lontana dall'ingresso, una zona che potrebbe creare disturbo. La testata del letto appoggiata al muro regala un senso di protezione durante il riposo. Se orientata verso nord si allinea con il campo magnetico terrestre, aiutando il corpo a rilassarsi completamente. Sono da preferire letti sospesi con testiera accogliente, in materiali naturali come il legno oppure il tessuto

La porta e le finestre dovrebbero occupare un posto laterale rispetto al piano di riposo. Possono essere utilizzati tendaggi leggermente oscuranti per non disturbare il bisogno di comfort.

Oggioni ci propone Mirabel, un letto realizzato con testiera tessile e struttura in massello di frassino.

Cosa non mettere secondo il Feng Shui in camera da letto

Meglio evitare lo specchio ubicato di fronte al letto, poiché rischia di produrre un riverbero che potrebbe generare irrequietezza. Lo si può sistemare all'interno del guardaroba.

Ricorda che ventilatori a soffitto, mensole sovraccariche e lampadari imponenti potrebbero causare una sensazione di disagio e disturbare il sonno. Secondo i principi di questa dottrina sono sconsigliati i dispositivi elettronici. Qualora non ci si possa proprio separare è necessario almeno tenerli lontani dal letto. 

Letto Navona di Febal Casa, l'elegante testiera inclinata è progettata per offrire ergonomia e il massimo comfort.

Feng Shui in camera da letto, i colori più adatti per le pareti

La scelta dei colori in camera da letto è fondamentale per creare un’atmosfera di assoluto relax. Le tonalità chiare e pastello, come il beige, l’avorio, il verde salvia o l’azzurro tenue aiutano la mente a distendersi dopo una giornata intensa.

Al contrario, nuances troppo accese o sature possono risultare stimolanti e disturbare i momenti prima di addormentarsi. Per sottolineare la connessione con la natura si possono arricchire le pareti con una carta da parati che raffiguri paesaggi naturali. Questo elemento decorativo amplifica la sensazione di serenità.

Carta da parati Suiseki di Glamora, un motivo con effetto tela che valorizza uno spazio in perfetta sintonia con la natura.