- 03 marzo 2015

Arredare la camera da letto

Come arredare la camera da letto al meglio: ecco alcune idee e soluzioni "rubate" a quattro progetti di suite realizzate a Milano nel segno dell'eleganza contemporanea.

- 03 marzo 2015

Camere da letto moderne

Arredare quattro camere da letto, con arredi di lusso, per delle suite in centro a Milano. La richiesta è precisa e la sfida viene subito accolta dalla nostra Sara. Quando si parla di camere da letto e lusso, il binomio fa immediatamente pensare a grandi letti dallo stile classico o barocco, ma pensando a Milano il richiamo del design moderno e non-convenzionale è troppo forte. Dopo una breve consultazione, il mood è tratto: eleganza sì, ma rivisitata in chiave contemporanea. Due camere misurano circa 20 mq, le altre due si aggirano intorno ai 17 mq. L’esigenza è quella di proporre arredi eleganti e ricercati ma, come richiesto dal cliente, è importante contenere l’ingombro. Essendo stanze destinate ad essere utilizzate come luxury guest house, è necessario arricchirle con altri dettagli e complementi funzionali, come poltroncine, scrittoi, mobile tv. In ogni camera è inoltre presente un armadio o una cabina armadio, in un caso è perfino presente un divano letto: insomma, l’equilibrio tra arredi esteticamente “importanti” e loro dimensione deve essere attentamente studiato per fare in modo che ogni suite sia piacevolmente vivibile.

Arredo camera da letto

Pensando all’uso turistico che verrà fatto delle suite, i materiali scelti per gli arredi devono essere resistenti e facilmente lavabili e igienizzabili. Per i letti la proposta di Sara si concentra immediatamente sull’ecopelle. Un’ecopelle di qualità risulta del tutto simile alla pelle: bella da vedere, piacevole al tatto, di costo molto più contenuto rispetto alla pelle e soprattutto di più facile manutenzione. I letti proposti sono tra i più eleganti: protagonista il capitonné, rivestimento trapuntato da sempre associato ad ambienti dall’eleganza ricercata. Vengono selezionati Varsavia, Symphonia Butterfly, Arabesque e Stratford. Lo stile classico a cui viene spesso associato il capitonné viene sdrammatizzato dalle forme moderne che contraddistinguono i quattro modelli, perfettamente inseribili in ambienti classici o contemporanei. A fare la differenza è di fatto l’insieme di dettagli che fanno da cornice al letto: i complementi, il colore delle pareti, gli oggetti decorativi.

Il progetto

Il progetto si è concluso con successo e tra pochi mesi vedremo il risultato del lavoro di Sara. Per ora ecco una piccola “mappa” del posizionamento dei letti e alcuni suggerimenti per creare angoli relax all’interno della stanza. Come vi ho già anticipato una delle camere è stata dotata di un divano letto matrimoniale. Noi abbiamo scelto Ellis di Milano Bedding, dotatto di gonna a balza per un tocco classico, ma con braccioli dal taglio inusuale. A cura di Arredaclick

Sfoglia i cataloghi: