La ricerca ha trovato 17 risultati

Re: 24 mt di serramenti continui x 2 mt di h... siamo rovina

Effettivamente una bella soluzione. Le consiglierei, se possibile, di sfruttare un po' di più in altezza,almeno 210/220 cm. Quindi vetro con gas ma soprattutto a controllo solare se non previste strutture frangisole e/o tendaggi esterni. Bisognerebbe poi conoscere la zona dell'installazione per ...

Re: Quale infisso?

Gentile violava, personalmente condivido appieno la sua preferenza per il legno,materiale che per bellezza e calore ritengo insostituibile. Con le attuali tecnologie di costruzione e trattamento inoltre si possono ottenere dei serramenti ad altissime prestazioni tecniche e durata di decenni con ...

Re: Suggerimenti x Veneziane

Gentile duemilaundici, personalmente ritengo che il sistema più efficace per ombreggiare ed oscurare le sue vetrate sia il frangisole esterno in alluminio,motorizzato. Se è una ristrutturazione potrebbe cercare di inserirli a scomparsa nel trave superiore delle finestre, così che aperto non si veda n ...

Re: INFISSI IN LEGNO: DOUGLAS LAMELLARE O ROVERE LAMELLARE?

Gentile casettamia,se può interessarLe un'opinione da chi produce e installa finestre in legno: -Per il rapporto qualità prezzo il vincente è l'okoumè lamellare. -Per il prestigio,la solidità e il calore della venatura il più bello è il Rovere. -Il douglas rimane un ottimo legno,ma sappia che può pre ...

Re: differenza tra scorrevole traslante complanare) e parall

Gentile simolally, la differenza di prestazioni termiche fra i due sistemi di chiusura non è tanto nella trasmittanza termica,ossia isolamento dal caldo e dal freddo,bensì dalla tenuta all'acqua,sicuramente a favore dello scorrevole complanare. Il presupposto essenziale per la scelta è,a mio avviso,i ...

Vai alla ricerca avanzata