#91
paprina ha scritto: e mi piace l'idea che tu venga a vivere a roma ecco 8) :lol:

Su questo mi sento di quotare pienamente, spero di esserci anch'io :wink:
Immagine
“Non ho mai pagato una donna in vita mia”. Dunque erano stagiste.

#92
cyberjack ha scritto:finchè non si mette in ginocchio col diamantino non credergli!!!! :twisted: :twisted: :twisted:
chiaretta ha scritto:
domovoy ha scritto:Noi da quando abbiamo cominciato a parlarne a quando ci siamo sposati son passati 5 anni :lol: :lol:
noi 5 mesi :D
(da quando abbiamo seriamente deciso di sposarci, intendo)
e il futuro sposo lo vedo grintoso e poco disposto a perdere tempo :D :D
facile coi vostri 10 anni di arretrati :lol: :lol:

ma tanto io non ho fretta........
purchè siano fatti, non pugnette!! :mrgreen: :lol:
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#93
dammispazio ha scritto:
chojin ha scritto:Hehehe, pure tu alla fine vai a capitolare! :lol:

Il mio consiglio è prenderla con calma e valutare tutte le possibili opzioni.
Comincia col matrimonio.
hemm...scusa Co' ma...come si fa a ''iniziare con il matrimonio"...a fine serata ognuno a casa propria?!!?
Dammi provo a spiegarti io il ragionamento di Cho, che forse è lo stesso mio.

La maggior parte di voi vede il trasferimento come il passo più difficile -che richiederebbe priorità- mentre l'organizzazione della cerimonia (o plurale) una bazzeccola.
Ecco...... anche io !! :|

Chiara ha espresso molto bene quanto sia difficile lasciare casa, amici e lavoro.
Mi mancherà immensamente la mia casa ed il mio terrazzo, che in questi anni ho messo a posto con le mie mani usando tutti i miei risparmi.
Mi mancheranno le mie amiche, che già oggi vedo molto meno di quanto vorrei.

Ma sopra ogni cosa ho una paura terribile di lasciare il lavoro, anche se in 13 anni di posti ne ho cambiati già. C'è la crisi, e inoltre le donne per essere prese sul serio nella professione devono fare il triplo della fatica. Non faccio il mestiere della mia vita, ma ora inizia a dare i frutti del mio impegno, mi da una grande stabilità economica e una serie di comodità che mi hanno viziata.
Mi terrorizza l'idea di non essere in grado di provvedere a me stessa da sola come ho sempre fatto.
Poi so che Freddy vorrebbe dei bambini. Io meno, anche sapendo di essere candidata ad una gravidanza a rischio... e un conto è prospettare un anno d'assenza ad un capo che ti conosce da 6, un altro farlo in un posto dove lavori da poco.

Per fare un passo come questo capisco di avere bisogno di qualcuno che mi stia accanto, che mi sostenga sul serio.
Io credo che uno dei sensi del matrimonio sia, tra i tanti, l'essere non due entità (a sera ognuno a casa propria) ma uniti veramente dandosi reciproco sostegno nei momenti difficili, indipendentemente dal dove. E noi dovremo iniziare proprio da qui :)
Un momento difficile che non mi toccherebbe se fossi da sola, guardacaso :lol:
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#94
Io e il boy stiamo insieme da 11 anni....con 350km di mezzo..

non son tanti come tra roma e milano (o la puglia e milano)

ma i problemi di una storia a distanza, superata una certa soglia kilometrica, son sempre gli stessi.

1. ci si vede solo nel w.end, col rischio di abituarsi ad una vita "o bianca o nera" senza compenetrazione delle proprie abitudini.

2.c'è il problema di chi si sposta dove

3. c'è il problema dei parenti

4. c'è il problema degli parenti agli eventi.


Nel mio caso, decidere chi si sarebbe spostato è stato piuttosto semplice, c'erano svariate ragioni.

1. a me il basso polesine non piace e sono legata tantissimo alla mia terra
2. ho un lavoro molto "territoriale"....sono guida naturalistica regionale + altre cose...ma ..ho delle abilitazioni valide a livello locale
3. la casa che ho in firma ce l'avevo prima di conoscere lui.

Lui ha deciso di trasferirsi da me ad agosto del 2009.
Ha mollato il lavoro (dopo 10 anni nello stesso posto...anche se nn andava meravigliosamente) e si è trasferito da me, dai miei, in camera mia.
Il lavoro non l'ha trovato qui.
L'ha trovato in puglia.....a 500km da qui dopo 6 mesi di ricerche.
:cry:

Riguardo il matrimonio.....non ci penso....non è per adesso, nn c'abbiamo i soldi.

La cosa che mi preoccupa di + è quando ci sarà un bimbo...
è la suocera a 350km
è che a casa della suocera non c'è spazio per 3



Il consiglio che mi sento di darti è...

cominciate innanzitutto a capire cosa volete fare di VOI..
quali sono i pro e le possibiltà se lui viene da te....e viceversa..
cominciate a prefigurarvi gli scenari possibili.....

compreso dove vorreste far crescere i vostri figli..
(un mio amico che si sposerà a breve se ne va in sardegna perchè, testuali parole "non voglio far crescere un figlio a milano")

Deciso questo....pensate al matrimonio, ma sempre pensando A VOI e non ai parenti (a meno che non siano FAMIGLIA)

(es. noi, ipotizzando un matrimonio, siamo intenzionati a chiamare alcuni zii soltanto...e quelli che ci stanno antipatici, anche se zii di primo grado, se ne possono tranquillamente stare a casa)

Se c'è una cosa che detesto ai matrimoni.....è la "cerimonia standard" cui vengono invitati pure i fratelli dei bisnonni....gente che vedi per la prima volta quel giorno lì...e poi ti dimentichi chi sono.

Da me si dice..."se non li inviti se la prendono, ma se li inviti si scocciano"
Ecco...gli invitati "per contratto" sono quelli che non devono condizionare in alcun modo le tue scelte, IMHO.
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

#95
ZAWA ti ha dato ottimi consigli e avendo letto il post dei dubbi di Merc, sono sempre più convinta dell'idea che un libero professionista di sesso maschile ha più opportunità nel cambiare lavoro di una dipendente donna over 30 :cry: :cry: :cry: secondo me, forse dovrebbe provare lui a "tastare il mercato milanese" ...magari dopo 7 anni a Roma... :wink: puo' darsi che ci siano nuove strade...che non comportino grossi sacrifici! :lol: ha ragione Chiaretta: il matrimonio è una tappa importante nella ns vita, abbinarla ad un trasferimento di lavoro e residenza è davvero una bella prova d'amore!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
omnia munda mundis

#96
dopo 7 pagine mi è venuta una illuminazione...



ma LUI è FREDDY perchè TU sei MERCURY ?????????????????? :roll: :oops:
[url=http://lilypie.com][img]http://lb1f.lilypie.com/sUL2p1.png[/img][/url]

#98
Ma quindi avresti gia' in mente di diventare tu romana? L'ide adi milanesizzare lui non e' contemplata?
In tal caso, sareste gia' avanti... almeno la decisione e' presa. Resta solo da realizzarla.
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

#101
Hella ha scritto:dopo 7 pagine mi è venuta una illuminazione...



ma LUI è FREDDY perchè TU sei MERCURY ?????????????????? :roll: :oops:
E' un mito Hella, anch'io mi ci rispecchio... 8)
Immagine

#103
Federinik ha scritto:Ma quindi avresti gia' in mente di diventare tu romana? L'ide adi milanesizzare lui non e' contemplata?
In tal caso, sareste gia' avanti... almeno la decisione e' presa. Resta solo da realizzarla.
eh magari, in realtà ho le idee taaaaaaaanto confuse :? :? :(

Roma è Roma... si ma...
Lui non è contrario all'idea di milanesizzarsi... si ma...

altrimenti che scrivevo a fare sul forum?! :lol: :|
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#104
mamma mia, ne so qualcosa di questo genere di domande
io sono 5 anni che mi chiedo resto o torno, resto o torno...e nemmeno devo negoziare con la controparte ;-)
se ho ben capito il suo lavoro credo che inizialmente dovrebbe essere piu semplice che lui si trasferisca da te
qualora la sua carriera dovesse complicarsi troppo (spostamenti. tresferte, perdita di contratti e contatti) ed iniziasse a fare dei passi all indietro sarebbe il momento di inviare cv a roma (oppure far coincidere la discesa con la nascita dell erede ;-)
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

#105
Zawa ha scritto:Io e il boy stiamo insieme da 11 anni....con 350km di mezzo..

non son tanti come tra roma e milano (o la puglia e milano)

ma i problemi di una storia a distanza, superata una certa soglia kilometrica, son sempre gli stessi.

Lui ha deciso di trasferirsi da me ad agosto del 2009.
Ha mollato il lavoro (dopo 10 anni nello stesso posto...anche se nn andava meravigliosamente) e si è trasferito da me, dai miei, in camera mia.

Il lavoro non l'ha trovato qui.
L'ha trovato in puglia.....a 500km da qui dopo 6 mesi di ricerche.
:cry:

Riguardo il matrimonio.....non ci penso....non è per adesso, nn c'abbiamo i soldi.

La cosa che mi preoccupa di + è quando ci sarà un bimbo...
Zawa sono davvero molto colpita dalla tua storia :shock: sono rimasta senza parole...
A volte davvero non ci si rende conto dei grandi sacrifici che si fanno per affrontare una vita insieme......
Se però è una cosa che sentite e desiderate, spero possiate presto sposarvi :)
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.