#31
dada33 ha scritto:mi sa che ci proverò. Paprina, ma a te in quanto tempo arrivano dall'ordine? Per adesso ho un aconfezione da 3, quindi, con le lentine sono ok, ma devo comprare il liquido...e mi sa che proverò con quello.
Ora vado a vedere quanto costa quello che compro sempre, spedizione compresa. Ma per la data di scadenza del liquido, che fai...chiedi?
i tempi esatti non li ricordo perchè ordino sempre parecchio prima che mi finiscano.....non potrei stare un giorno senza lenti a contatto.........superata una certa miopia(e unito l'astigmatismo)con lgi occhiali ci si vede davvero poco.........però non ho mai avuto problemi di ritardi, e ordino su qeusto sito da un paio di anni.
se devi prendere oslo i liquidi non te lo consiglio.....almeno per quanto mi riguarda il risparmio vero lo ho sulle lenti....anche perchè tra liquid ie lenti supero sempre i 100€ e le spese di spedizione si azzerano.
per la data di scadenza non ho mai chiesto......ripeto è un ottico ma vende on line quindi mi fido......se poi trovassi date di scadenza ravvvicinate glieli rimanderei indietro e mi incaxxerei anche :wink:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

#32
si infatti ho visto che per il solo liquido non conviene.
Comunque il sito è proprio interessante e fatto bene.
Grazie

#33
Lorena ha scritto:Allora, spero di rispondere a tutti...

Mi mancano 2,50 e 1,75. Anzi alla visita di questo inverno mi hanno prescritto delle lenti leggermente più basse. La gravidanza non ha influito sulla vista perchè ho gli stessi valori da anni. Proprio per questo mi hanno detto che posso tranquillamente fare l'intervento, sempre dopo esami più approfondita di una semplice visita. Cmq anche io so che è l'allattamento quello che può far abbassare la vista ed io non ho allattato. anzi, a chi è fortemente miope lo sconsigliano...
Mi rassicuri ma fino ad un certo punto... io sono miope e astigamtica, porto una correzione 3,50/2,75 stabile da oltre 7 anni... è quella via di mezzo che non sei proprio cieca come una talpa ma hai comunque bisogno di lenti da quando apri gli occhi la mattina :evil:
Sono molto mooooolto tentata dall'operazione -laser a eccimeri- ma in rete ne ho lette di tutti i colori e, spero tanto di non metterti in crisi con queste parole, sembra che siano le correzioni basse come le nostre ad avere più rischi d'insuccesso :oops: :oops: piuttosto che i "grandi miopi".
L'idea di dover portare di nuovo gli occhiali per uno 0,5 di miopia residua è una beffa............

Io ho la visita di controllo (da un'oculista che potrebbe operarmi) a ottobre, per vedere se ho risolto la sindrome dell'occhio secco... regalo della keratite dell'anno scorso :roll: :? Ci devo pensare.....
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#34
per l'operazione ho una sola idea: il giorno in cui non riuscirò più a sopportare le lenti a contatto e non vedrò più bene con gli occhiali, sarà arrivato il momento di operarmi.......prima non se ne parla......il mio oculista(che mi ha in cura da quando ho 3 anni....vabbè nn lo veod da quasi 10 ma sono dettalgi)mi disse: mi vedi ocn gli occhili?bene, il igorno in cui mi vedria senza vorrà dire che l'operazione sarà davvero sicura.....oddio forse dopo quasi 10 anni lo ha fatot però :roll: :lol:
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

#35
Sai, Papri, una volta chiesi info ad un'oculista della asl... lei mi chiese: non ti chiedi come mai noi oculisti portiamo tutti gli occhiali? In pratica secondo lei òla tecnica è relativamente recente per poter studiare gli effetti a lungo termine. Una mia amica si è operata con l'equipe con la quale mi opererei io: lei dice di sentirsi rinata, senza la schiavitù di lenti e occhiali. però non so che tipo di difetto avesse.
Immagine
Immagine

#36
lo stesso che mi ha detto il mio oculista!
porto le lenti a contatto da anni (diciemo una ventina) mai avuto problemi diretti, solo collaterali, nel senso che soffro di allergie, alcune piante mi bruciano gli occhi e una volta per strofinarli sono riuscita a lesionarmi la cornea
anche io vorrei operarmi, ma non sono convinta per via di aver avuto una keratite erpetica (herpes al nervo ottico)

#37
paprina ha scritto: il mio oculista(che mi ha in cura da quando ho 3 anni....vabbè nn lo veod da quasi 10 ma sono dettalgi)mi disse: mi vedi ocn gli occhili?bene, il igorno in cui mi vedria senza vorrà dire che l'operazione sarà davvero sicura.....oddio forse dopo quasi 10 anni lo ha fatot però :roll: :lol:
quest'anno, ci sta una telefonata per gli auguri di Natale :lol:
poi facci sapere ;)
Nell'Italia dei Borgia ci sono stati massacri, terrore, assassinii e hanno prodotto da Vinci, Michelangelo e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto 500 anni di pace e amore fraterno, e cos'hanno fatto? L'orologio a cucù.

#38
direi che mi tocca chiamarlo......anche perchè diventerà anche l'oculista di ari!!


lore sai qual'è la mia paura??se perdi un dito ne hai altri 9(anzi 19 se cont oquelle dei piedi) :lol:
se il dentista mi rovina un dente, alle brutte più brutte me lo faccio eliminare del tutto e me ne faccio mettere uno finto
ma se l'operazione andasse male e non vedessi più come prima??
e se tra 30 anni(le prime operazioni risalgono algi anni 90 quindi sono passati 20 anni)diventassi cieca??cieca a 60 anni??

gnafo.....l'occhio è sacro!!
se poi, ripeto, un giorno il mio oculista mi vietasse le lenti e io fossi costretta ad usare gli occhiali con cui veod male(dopo una certa miopia l'occhiale non ce la fa)allora forse forse un pensierino ce lo farei, ma prima di allora......mi rimetto al mio oculista :D
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)

#39
paprina ha scritto:direi che mi tocca chiamarlo......anche perchè diventerà anche l'oculista di ari!!


lore sai qual'è la mia paura??se perdi un dito ne hai altri 9(anzi 19 se cont oquelle dei piedi) :lol:
se il dentista mi rovina un dente, alle brutte più brutte me lo faccio eliminare del tutto e me ne faccio mettere uno finto
ma se l'operazione andasse male e non vedessi più come prima??
e se tra 30 anni(le prime operazioni risalgono algi anni 90 quindi sono passati 20 anni)diventassi cieca??cieca a 60 anni??

gnafo.....l'occhio è sacro!!
se poi, ripeto, un giorno il mio oculista mi vietasse le lenti e io fossi costretta ad usare gli occhiali con cui veod male(dopo una certa miopia l'occhiale non ce la fa)allora forse forse un pensierino ce lo farei, ma prima di allora......mi rimetto al mio oculista :D
esattamente quello che ho sempre pensato e detto a chi mi dice che dovrei solo avere un po' di coraggio...gli occhi sono sacri.
Anche il mio oculista ha detto che, anche se ormai di operazioni ne fanno tan te, lui non lo consiglia perchè non c'è una storia tale da poter sapere come reagirà l'occhio tra 30 anni :roll:

#41
concordo in più ho l'esperienza di un'amica...ha patito le pene dell'inferno per mesi (altro che vedi bene in un lampo!!!) e oggi .... a distanza di 6 anni, un figlio in mezzo..... ha di nuovo gli occhiali

probabilmente lei è un caso limite...ma chi mi dice che non lo possa essere anch'io?
album: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 78#p358144" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine

Immagine

#42
Eccomi, anche io ciecata. Miopia da -8, ho provato a fare la visita per l'operazione con il laser ma picche. Dato lo spessore corneale ridotto riescono a limare solo 4-5 diottrie, e quindi mi ritroverei con una miopia a -3 e probabilmente non riuscirei più a portare le lenti a contatto che per me sono vitali. Con gli occhiali non ci vedo!
A proposito, porte le semirigide dal 1990, sono 20 anni quindi. Le morbide mi hanno sempre spaventato, si incollano troppo all'occhio e non respira, potrei metterle solo per 6-8 ore (così mi ha consigliato l'oculista) io invece le metto al mattino e che ore sono? Le 2:40 di notte, le ho ancora addosso.
Forse è meglio che vado a toglierle e vado a dormire!
Ciao!
p.s.= Lorena di dove sei? In Lombardia il servizio sanitario nazionale passa l'operazione solo alle miopie che superano i -6, gli altri possono farla ma a pagamento.
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

#43
Paprina ieri sono andata a parlare col contattologo vicino casa e mi ha ordinato un campione delle lentine quindicinali che mi hai consigliato. Così faccio una prova. Con quelle che ho non è che mi trovi tanto bene. Va beh che sono sempre in ambiente con aria condizionata e qui fumano anche nei corridoi se non proprio nelle stanze...ma mi sento gli occhi troppo secchi e mi danno parecchio fastidio.
Il contattologo mi ha detto che quelle da te indicate sono più nuove e più idratate rispetto al tipo che uso io (proclear).
Il mese prossimo farò questa prova e spero proprio di trovarmi meglio. Sentirmi sempre questo fastidio nell'occhio e secchezza non è piacevole :roll:

#44
dada33 ha scritto:Paprina ieri sono andata a parlare col contattologo vicino casa e mi ha ordinato un campione delle lentine quindicinali che mi hai consigliato. Così faccio una prova. Con quelle che ho non è che mi trovi tanto bene. Va beh che sono sempre in ambiente con aria condizionata e qui fumano anche nei corridoi se non proprio nelle stanze... ma mi sento gli occhi troppo secchi e mi danno parecchio fastidio.
Il contattologo mi ha detto che quelle da te indicate sono più nuove e più idratate rispetto al tipo che uso io (proclear).
Il mese prossimo farò questa prova e spero proprio di trovarmi meglio. Sentirmi sempre questo fastidio nell'occhio e secchezza non è piacevole :roll:
:shock: :shock: :shock: :shock: ma come fumano nelle stanze e nei corridoi??? E dove lavori?
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

#45
siii lasciamo perdere...proprio non se ne importano.

Il contattologo mi ha detto che esiste anche il nuovo modello Oasys...mi sa che lo chiamo e gli faccio pronotare un campione di quello invece di quello Advance...che ne dite. Provato?