stellina ha scritto:
La focaccia (che qui si chiama anche schiacciata se è quella unta bisunta del fornaio, o ciaccino se è quella della pizzeria) a Pistoia la chiamano anche coFaccino, a Prato coVaccino.
il nonno mi mandava sempre a prendere 1.000 lire di Cofaccia
I' tegame non è la padella ma è l'equivalente della vostra casseruola a bordi bassi, la padella è la padella
E invece, i'ttegame di tu' ma'????
EDIT: Il sugo: La pommarola
Ma ce ne sono talmente tante che manco mi vengono in mente...
comunque, per tornare in topic, penso che le inflessioni dialettali siano molto belle, se usate nel giusto contesto... mai e poi mai mi sognerei di riprendere i miei nonni perchè dicono: "Piglia i'ttegame, 'he si fa la pommarolina, poi di se'ondo si fa 'na braciolina e per finire ho preso le chicche"
mi stanno invece antipatici tutti quegli stravolgimenti fatti senza alcun motivo (perchè non mi si può venire a dire che non c'è il tempo per scrivere senza abbreviazioni o per concentrarsi ad usare correttamente un congiuntivo....)
www.africanview.it
Tour Operator in Zambia e nell'Africa Australe