#16
fabrizio1987 ha scritto:
monizar ha scritto:
parma45 ha scritto:se vuoi divertirti tra 3 anni o forse meno a levare scuri e finestre in legno e carteggiarle per poi dipingerle di nuovo allora mettile in legno.
se invece vuoi avere manutenzione 0 allora pvc
ecco, mi consolo... era un po' il ragionamento che facevo... quindi non è sbagliato... adesso dev solo cercare di non farmi fregare nel cambio! :wink:
Se è vero che c'è differenza nel prezzo... diciamo che rinuncio alla vacanza a capri ma spero di portare a casa dei buoni serramenti in pvc con zanzariera montati come Dio comanda! ... (se solo ci capissi qualcosa!) :wink:

Ciao Monizar,

se hai possibilità e tempo chiedi il parere a più ditte di serramenti, ti fai consigliare un prodotto di qualità in pvc e lo proponi al costruttore. Appunto perché le finestre dovrebbero durare nel tempo è il caso che fai eseguire la posa da professionisti, altrimenti tra qualche anno dovrai rimetterci le mani sopra :)

Buone Feste e Buon Anno!
Questa era appunto la mia intenzione... :wink:
http://album.alfemminile.com/album/casa383

#17
g.alberti ha scritto:
monizar ha scritto:
g.alberti ha scritto: Beh, dipende...Se LEGNO/ALL di ottima qualità la manutenzione te la scordi :)
Beh... legno/all di capitolato all'interno di un capitolato piuttosto scarso... dubito! :oops: Stiamo parlando di un volgarissimo pino di svezia che vorrei sostituire on un materiale più performante...

Allora PVC, se ti servono i capitolati, chiedi pure!
grazie... già che voi mi confermiate che la scelta del pvc può essere adatta nel mio caso mi consola... adesso farò qualche giro per capire esattamente cosa mi ci vuole, ma se voi avete altri consigli sono tutta orecchi! Grazie!
http://album.alfemminile.com/album/casa383

Re: caratteristiche pvc

#18
per quanto riguarda il pvc ha buoni/ottimi valori termici dipende dal profilo il legno è bello di estetica e anchesso ha ottimi valori termici poi dipende dalle tue abitudini e usi se non vuoi manutenzione facilità nel pulirli ecc scegli il pvc cmq ricorda che si il profilo è importante ma la differenza la fa il vetro! io lavoro nel mondo degli infissi in pvc e ti posso dire di far attenzione al tipo di ferramente che ti montano di serie ovvero i punti di chiusura e quelli antiefrazione da come viene ancorata la ferramenta al telaio (tu pensa che molte ditte anche famose senza fare nomi hanno le viti che fissano le cerniere sul telaio che tirano solamente nella plastica con conseguente calo dell'anta ecc nel tempo un buon infisso deve avere le viti di fissaggio della ferramente (cerniera) che tirano nell' anima in ferro del telaio questo secondo me è un punto essenziale per un buon infisso in pvc se ti serve altri consigli chiedi pure

Re: caratteristiche pvc

#19
grazie nei pochi appunti che ho preso ho annotato come marca di serramenti FINSTRAL, come profili pluricamera Veka o o Kommerling o Rehau e no cerniere Anuba... aggiungo cerniere con fissaggio all'anima di ferro del telaio... ma il tutto va bene ed è valido? Scusate davvero l'ignoranza e grazie dei preziosi consigli...
http://album.alfemminile.com/album/casa383

Re: caratteristiche pvc

#20
monizar ha scritto:grazie nei pochi appunti che ho preso ho annotato come marca di serramenti FINSTRAL, come profili pluricamera Veka o o Kommerling o Rehau
Ci sono anche altri buoni profili al pari di Rehau che puoi eventualmente valutare ad esempio Salamander, Kbe, Brugmann DE.
e no cerniere Anuba...
mi sembra il minimo nel 2011
aggiungo cerniere con fissaggio all'anima di ferro del telaio...
dovrebbe essere uno standard per tutte le aziende
ma il tutto va bene ed è valido?
per cominciare SI
Scusate davvero l'ignoranza e grazie dei preziosi consigli...
prego :mrgreen:
io sto col made in Italy

Re: caratteristiche pvc

#22
beh non dare niente di scontato io ho visto con i miei occhi molte ditte che ancora avvitano le cerniere solamente nella plastica tra l'altro ditte che avete citato come tra le migliori e fare attenzione anche al sistema di montaggio del vetro un altro aspetto basilare ma importante molte ditte spessorano i vetri ma non mettono silicone con conseguente nascita di problemi sopratutto in estate quando poi le ante non si aprono e tendono a toccare.
tutto ciò non vuole essere una discriminazione dei confronti del pvc ma occore secondo me rispettare gli standar qualitativi che molte aziende pur di far il prezzo tralasciano.
queste sono le cose che devi tener ben in considerazione per aver un ottimo prodotto le mie finestre in pvc (ho ancora un profilo prodotto nel 1990) non si sono mai mosse di una virgola mai registrate e mai avuto un problema!

Re: caratteristiche pvc

#23
A me sembra che in quanto hai detto ci sia molta disinformazione:
beh non dare niente di scontato io ho visto con i miei occhi molte ditte che ancora avvitano le cerniere solamente nella plastica tra l'altro ditte che avete citato come tra le migliori
Di ditte che fanno infissi ne è stata nominata solo UNA le altre sono Aziende che producono e vendono profili ai produttori e NON infissi.
e fare attenzione anche al sistema di montaggio del vetro un altro aspetto basilare ma importante molte ditte spessorano i vetri ma non mettono silicone con conseguente nascita di problemi sopratutto in estate quando poi le ante non si aprono e tendono a toccare
nel PVC si deve spessorare il vetro correttamente perche questo deve supportare l'anta (esistono dei bei manualoni per l'utilizzo corretto degli spessori).
Se poi l'anta tocca come dici tu allora vanno modificati gli spessori per far si che l'anta non tocchi (ricordo ancora che è il vetro che supporta l'anta e non il contrario come per gli altri materiali).
A questo punto la domanda nasce spontanea: come fai a modificare gli spessori se hai siliconato il vetro?

Morale: nel PVC non si deve siliconare il vetro! :mrgreen:
tutto ciò non vuole essere una discriminazione dei confronti del pvc ma occore secondo me rispettare gli standar qualitativi che molte aziende pur di far il prezzo tralasciano.
Infatti nel Pvc ci sono delle regole di base che vanno rispettate e non capisco proprio come secondo te si possa risparmiare avvitando le cerniere sul pvc piuttosto che sull'acciaio, sempre le devi avvitare.
Il risparmio un'azienda lo fà utilizzando macchinari automatici anzichè manod'opera, Utilizzando magari un profilo che costa meno rispetto ad un'altro o anche acquistando grandi quantitativi di ferramenta, maniglie, profili per spuntare un miglior prezzo.
queste sono le cose che devi tener ben in considerazione per aver un ottimo prodotto
forse ti sei dimenticato la cosa più importante da tenere in considerazione:
IL MONTAGGIO.
Puoi comprare il miglior infisso al mondo, ma se te lo monta una bestia non funzionerà mai.
le mie finestre in pvc (ho ancora un profilo prodotto nel 1990) non si sono mai mosse di una virgola mai registrate e mai avuto un problema!
neanche quelle che abbiamo in azienda dal 1985, eppure non hanno il vetro siliconato :lol:
io sto col made in Italy

Re: caratteristiche pvc

#24
beh una volta che hai montato la finestra cosa ti serve cambiare gli spessori dei vetri? secondo il mio punto di vista è meglio che il vetro stia ancorato nei punti dove spessori al profilo.
beh il discorso cerniera non è un fatto di risparmio ma è un fattore di utilizzo di alcuni profili che si "adattano" per certi lavori o situazioni.
beh il montaggio è un discorso a parte io mi stavo riferendo all' infisso poi sono del tuo stesso parere l'infisso va montato a regola d'arte altrimente vai a perdere tutto ciò che di buono ha nelle caratteristiche del prodotto finestra

Re: caratteristiche pvc

#27
beh una volta che hai montato la finestra cosa ti serve cambiare gli spessori dei vetri?

semplicemente per poter regolare l'anta. Forse non sai che di norma la regolazione si fa dagli spessori e non dalla cerniera!
secondo il mio punto di vista è meglio che il vetro stia ancorato nei punti dove spessori al profilo.
appunto ....... secondo il tuo punto di vista, che però è in contrasto con tutte le regole di messa a punto di un infisso.
beh il discorso cerniera non è un fatto di risparmio ma è un fattore di utilizzo di alcuni profili che si "adattano" per certi lavori o situazioni.
esempi?
beh il montaggio è un discorso a parte io mi stavo riferendo all' infisso poi sono del tuo stesso parere l'infisso va montato a regola d'arte altrimente vai a perdere tutto ciò che di buono ha nelle caratteristiche del prodotto finestra
almeno su 1 punto siamo daccordo :)
io sto col made in Italy

Re: caratteristiche pvc

#28
la ditta dove lavoro io i vetri li monta sul posto regola l'anta con gli spessori e poi li silicona per evitare deformazioni future !!!
non so come fai a dire che non serve siliconare boh qui non siamo daccordo!!!
sul discorso cerniera molte ditte usano maggior sormonto o telai troppo stretti o il rinforzo ha un profilo particolare che non permette il fissaggio delle viti allo stesso rinforzo

Re: caratteristiche pvc

#29
allora mi sai dire come fanno adesso le ditte che utilizzano la nuovissima generazione di profili nel quale il vetro viene incollato all' anta?
sto parlando dei cosidetti profili ad alta resa energetica
tecnica: bonding inside
se i vetri vengono montati in ditta come molte volte accade e si montano nell'apposito banco di vetratura e collaudo gli infissi vengono messi a squadro e di conseguenza una volta che i vetri vengono spessorati e regolati li puoi siliconare prima di mettere i fermavetri e se il discorso lo fai sul cantire ugualmente non vedo perche una volta spessorato e regolato l'anta non la si debba siliconare ....
il silicone e il tempo per l' operazione ha un suo costo ma se l'oiperazione viene fatta secondo me è tutta un'altra cosa... se in futuro si deve cambiare il vetro è un secondo...

Re: caratteristiche pvc

#30
lukigno ha scritto:allora mi sai dire come fanno adesso le ditte che utilizzano la nuovissima generazione di profili nel quale il vetro viene incollato all' anta?
sto parlando dei cosidetti profili ad alta resa energetica
tecnica: bonding inside
In questo caso si tratta di una tecnologia diversa, dovresti sapere che l'incollaggio del vetro si fa nei profili senza rinforzo in acciaio, dove l'incollaggio è elemento essenziale per dare rigidità all'anta.
io sto col made in Italy