Ho un esigenza..
ho i nonni anziani che non ce la fanno + da soli..
Quanto potrebbe essere una paga oraria equa per una donna che dovrebbe
Pulire casa (60mq)
Lavare/stirare/cucinare per 2
....fare un minimo di assistenza al nonno (solo di giorno) che a volte non riesce a fare le scale o a mettersi in piedi dal divano(ha il parkinson)
Non ho proprio idea...
#3
be, direi che dipende da tante cose...la metteresti in regola? La vuoi italiana o straniera?
considera che prendersi cura di una persona malata (anche se leggermente) implica delle responsabilità ed una certa conoscenza del caso (oltre che una forza fisica adeguata...se per esempio il nonno scivola e deve essere sorretto)
Per i prezzi non ho idea, sinceramente. Un'amica di mia sorella faceva pulizie e cucinava per due signori part-time e prendeva sui 9-10 Euro/ora, però dipende dagli orari che fai fare.
ti consiglio di rivolgerti a qualcuno che ha messo qualche annuncio nella tua zona per capire in linea di massima i prezzi e reglolarti all'incirca per un compenso equo.
considera che prendersi cura di una persona malata (anche se leggermente) implica delle responsabilità ed una certa conoscenza del caso (oltre che una forza fisica adeguata...se per esempio il nonno scivola e deve essere sorretto)
Per i prezzi non ho idea, sinceramente. Un'amica di mia sorella faceva pulizie e cucinava per due signori part-time e prendeva sui 9-10 Euro/ora, però dipende dagli orari che fai fare.
ti consiglio di rivolgerti a qualcuno che ha messo qualche annuncio nella tua zona per capire in linea di massima i prezzi e reglolarti all'incirca per un compenso equo.
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.
#4
ciao zawa
io avevo assunto una signora per pulizie e baby sitter 8 ore al giorno, italiana, con contratto applicato il CCNL dei collaboratori domestici.
puoi prendere qualche informazione sul sito www.apicolf.it
forse per gli anziani è un pò diverso.
ti conviene sentire prima qualcuno del posto.
segue mp
io avevo assunto una signora per pulizie e baby sitter 8 ore al giorno, italiana, con contratto applicato il CCNL dei collaboratori domestici.
puoi prendere qualche informazione sul sito www.apicolf.it
forse per gli anziani è un pò diverso.
ti conviene sentire prima qualcuno del posto.
segue mp
Re: Donna delle pulizie "PLUS"...quanto mi può costare
#5Mi accodo a questo topic per un'informazione.
Donna delle pulizie. Vorrei regolarizzare la situazione in modo da stare tranquilla in caso di eventuale infortunio (chissà che così si decida a sfidare il pericolo e togliere le ragnatele negli angoli alti).
Mi sono informata per i voucher sul sito Inps ma non mi sono chiare due cose:
- posso usarli anche se lei viene regolarmente 4 ore a settimana (viene meno l'occasionalità della prestazione)?
- i voucher da € 10 hanno un valore netto di € 7,50. Se lei vuole 10/h netti come si fa?
Donna delle pulizie. Vorrei regolarizzare la situazione in modo da stare tranquilla in caso di eventuale infortunio (chissà che così si decida a sfidare il pericolo e togliere le ragnatele negli angoli alti).
Mi sono informata per i voucher sul sito Inps ma non mi sono chiare due cose:
- posso usarli anche se lei viene regolarmente 4 ore a settimana (viene meno l'occasionalità della prestazione)?
- i voucher da € 10 hanno un valore netto di € 7,50. Se lei vuole 10/h netti come si fa?
- Aspettando Godot -
Re: Donna delle pulizie "PLUS"...quanto mi può costare
#6Mi confesso, l'anno scorso ho capitolato: fatto salvo che il tempo della vita è quello che è, abbiamo preso una colf per le sole pulizie.Cla' ha scritto:Mi accodo a questo topic per un'informazione.
Donna delle pulizie. Vorrei regolarizzare la situazione in modo da stare tranquilla in caso di eventuale infortunio (chissà che così si decida a sfidare il pericolo e togliere le ragnatele negli angoli alti).
Mi sono informata per i voucher sul sito Inps ma non mi sono chiare due cose:
- posso usarli anche se lei viene regolarmente 4 ore a settimana (viene meno l'occasionalità della prestazione)?
- i voucher da € 10 hanno un valore netto di € 7,50. Se lei vuole 10/h netti come si fa?

Anche noi volevamo utilizzare i voucher, peccato però che nel nostro caso (7 ore settimanali, suddivise fra me e mia suocera che abita allo stesso numero civico) l'INPS ci abbia spernacchiato. Il voucher occasionale pare competa infatti ad addetti di pulizia che vengano, che so, una-due giornate piene a pulirti la casa al mare, e non per un rapporto continuativo.

Immagino che se la signora è italiana la trafila sia più breve, per la nostra -ucraina in Italia da più di 10 anni, sposata con un italiano- è stata abbastanza 'na traggedia. Passato però lo scoglio iniziale della documentazione da produrre (giuro che pur essendo entrambi "studiati"


Ci sono tabelle apposite per calcolare questi contributi, che variano a seconda delle fasce di retribuzione netta: per la nostra, che paghiamo 8,50 euro/h, mi pare che ammontino a circa 1,50 Euro/h (INPS+INAIL) o giù di lì.
Noi facciamo tutto alla casereccia, ma se ti affidi a un CAF c'è un servizio apposito che ti prepara il tutto. Unico neo: a me la CGIL aveva chiesto 12 Euro al mese per stesura busta paga e calcolo contributivo, per cui abbiamo deciso di prendere in mano noi la calcolatrice e ciao.
Devo dire che il call centre dell'INPS a noi è servito, magari comincia a farti un'idea guardando sul sito per dare un'occhiata agli orridi moduli. Se anche la tua signora fosse straniera, a casa guardo come si chiamano e te li riferisco.
Postilla: prima di trovarne una che accettasse di essere messa in regola (su questo non transigiamo) abbiamo cercato tantissimo. Non entro nel solito mode *contribuente stregheggiante* e ti risparmio le risposte di alcune signore candidate che ci ridevano in faccia.



Re: Donna delle pulizie "PLUS"...quanto mi può costare
#7Grazie perticona, non ci speravo più!
In effetti continuando la ricerca avevo scoperto anch'io che i voucher possono essere utilizzati solo con il "requisito" della occasionalità della prestazione.
Anche lei è straniera in italia da parecchi anni, se mi dici i nomi dei malefici moduli mi fai un gran favore
In questi giorni ne parlo con mio marito che ne capisce un po' più di me. Poi però temo che dovrò cercare un'alternativa più economica dell'attuale, altrimenti cominciamo a navigare sui 12 euro/h e in un mese diventano tantini...
In effetti continuando la ricerca avevo scoperto anch'io che i voucher possono essere utilizzati solo con il "requisito" della occasionalità della prestazione.
Anche lei è straniera in italia da parecchi anni, se mi dici i nomi dei malefici moduli mi fai un gran favore

In questi giorni ne parlo con mio marito che ne capisce un po' più di me. Poi però temo che dovrò cercare un'alternativa più economica dell'attuale, altrimenti cominciamo a navigare sui 12 euro/h e in un mese diventano tantini...
- Aspettando Godot -
Re: Donna delle pulizie "PLUS"...quanto mi può costare
#8Stasera guardo a casa fra i moduli e ti dico. Intanto guardo se dal sito INPS mi ricordo quali sono...Cla' ha scritto:Grazie perticona, non ci speravo più!
In effetti continuando la ricerca avevo scoperto anch'io che i voucher possono essere utilizzati solo con il "requisito" della occasionalità della prestazione.
Anche lei è straniera in italia da parecchi anni, se mi dici i nomi dei malefici moduli mi fai un gran favore![]()
In questi giorni ne parlo con mio marito che ne capisce un po' più di me. Poi però temo che dovrò cercare un'alternativa più economica dell'attuale, altrimenti cominciamo a navigare sui 12 euro/h e in un mese diventano tantini...



Re: Donna delle pulizie "PLUS"...quanto mi può costare
#9Niente, Clà, ieri sera il marito non era a casa e io non so dove cercare i documenti...
Scusami, stasera riprovo!


Scusami, stasera riprovo!



Re: Donna delle pulizie "PLUS"...quanto mi può costare
#10Tranquilla non c'è fretta...
anche perchè se sukl lavoro continua così credo che le pulizie tornerò a farmele da sola
anche perchè se sukl lavoro continua così credo che le pulizie tornerò a farmele da sola

- Aspettando Godot -
Re: Donna delle pulizie "PLUS"...quanto mi può costare
#11mi è venuto un dubbio, non è che sta donna delle pulizie una volta in regola si adagia ancor di più proprio perché è più difficile licenziarla???Cla' ha scritto:Tranquilla non c'è fretta...
anche perchè se sukl lavoro continua così credo che le pulizie tornerò a farmele da sola
Re: Donna delle pulizie "PLUS"...quanto mi può costare
#12quando mi ero informata presso il sindacato delle collaboratrici familiari, mi aveveno detto che non serve la giusta causa per licenziare una colf, basta rispettare il periodo di preavviso previsto in base all'anzianità.
essendo un rapporto tra privati cittadini (no aziende) le procedure sono meno restrittive.
essendo un rapporto tra privati cittadini (no aziende) le procedure sono meno restrittive.
Re: Donna delle pulizie "PLUS"...quanto mi può costare
#13Allora, intanto si può leggere qui la normativa per il lavoro domestico: http://www.inps.it/portal/default.aspx?itemdir=6368
Per partire dalle ultime osservazioni sulla cessazione del rapporto, come vedete è un po' differente da una "normale" assunzione, molto più flessibile.
Per Clà, invece, ecco una pagina un po' più esplicativa: http://www.inps.it/portal/default.aspx?itemdir=5089
Noi, che abbiamo assunto signora extra-CEE con permesso di soggiorno, abbiamo utilizzato il modulo COLD (un nome, una garanzia...
) compilandolo direttamente online. Perticone, che si è smazzato la pratica, mi obbliga a riferire: "AUGURI!". 
Per partire dalle ultime osservazioni sulla cessazione del rapporto, come vedete è un po' differente da una "normale" assunzione, molto più flessibile.
Per Clà, invece, ecco una pagina un po' più esplicativa: http://www.inps.it/portal/default.aspx?itemdir=5089
Noi, che abbiamo assunto signora extra-CEE con permesso di soggiorno, abbiamo utilizzato il modulo COLD (un nome, una garanzia...




Re: Donna delle pulizie "PLUS"...quanto mi può costare
#14Grazie mille perticona!
Mi ha colpita in particolare questa parte:
LAVORO DOMESTICO DEL CONIUGE
Il coniuge è escluso dall’obbligo assicurativo, in quanto le prestazioni offerte si presumono gratuite e dovute per affetto,
Mi chiedo chi scriva certe cose
Mi ha colpita in particolare questa parte:
LAVORO DOMESTICO DEL CONIUGE
Il coniuge è escluso dall’obbligo assicurativo, in quanto le prestazioni offerte si presumono gratuite e dovute per affetto,
Mi chiedo chi scriva certe cose

- Aspettando Godot -
Re: Donna delle pulizie "PLUS"...quanto mi può costare
#15secondo me è stato specificato per evitare che qualcuno assuma il coniuge come colf per maturare il diritto alla pensione e per detrarre i contributi dalle imposte 
