Re: aiuto domestico

#16
po ha scritto:Io sari felice di prendermi cura della mia famiglia a tempo pieno!
Se io fossi casalinga, ovviamente mi occuperei io esclusivamente di certe cose, se fosse casalingo M, se ne occuperebbe lui.
Anch'io la pensavo così. Uno fuori a lavorare per due, l'altro/a in casa a sfaccendare (per due o più).
Il fatto è che il lavoro casalingo non dà le stesse gratificazioni del lavoro esterno.
Nessuno ti paga specificamente per quello che fai, a meno che non ricevi la "paghetta" dal coniuge :roll:
Non ci sono speranze di promozioni (spesso neanche nel lavoro esterno, vabbè :lol: )
Nessuno ti dice: brava/o, hai pulito! (anche qui, a volte è una chimera pure nel lavoro fuori)
Nessuna collega o cliente con cui scambiare un saluto.
E non vai mai in pensione .... :?
Non so, forse per alcune donne la situazione lavorativa fuori è talmente grave che sarebbe preferibile lavorare soltanto a casa, ma per gli uomini in genere è diverso. Anche se si stressano, preferiscono questo al lavoro casalingo. :wink:
IMHO.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: aiuto domestico

#17
myfriend ha scritto:
po ha scritto:Io sari felice di prendermi cura della mia famiglia a tempo pieno!
Se io fossi casalinga, ovviamente mi occuperei io esclusivamente di certe cose, se fosse casalingo M, se ne occuperebbe lui.
Anch'io la pensavo così. Uno fuori a lavorare per due, l'altro/a in casa a sfaccendare (per due o più).
Il fatto è che il lavoro casalingo non dà le stesse gratificazioni del lavoro esterno.
Nessuno ti paga specificamente per quello che fai, a meno che non ricevi la "paghetta" dal coniuge :roll:
Non ci sono speranze di promozioni (spesso neanche nel lavoro esterno, vabbè :lol: )
Nessuno ti dice: brava/o, hai pulito! (anche qui, a volte è una chimera pure nel lavoro fuori)
Nessuna collega o cliente con cui scambiare un saluto.
E non vai mai in pensione .... :?
Non so, forse per alcune donne la situazione lavorativa fuori è talmente grave che sarebbe preferibile lavorare soltanto a casa, ma per gli uomini in genere è diverso. Anche se si stressano, preferiscono questo al lavoro casalingo. :wink:
IMHO.
presi come siamo in italia probabilmente in pensione non ci andremo comunque!! Io dissento, nel mio piccolo mondo ovviamente - il lavoro non mi da alcuna soffisfazione, anche se mi piace, e più che pacche sulle spalle ricevuto pedane nel cu@o!! Al contrario, trovo molto più gratificante preparare una buona cenetta e riordinare la mia casina che con tanti sacrifici siamo riusciti a comparci!
Sarà perchè sono veramente contenta e fortunata che M. sia come sia, mi aiuta, mi gratifica, mi fa i complimenti, si occupa molto bene del menage familiare..
'nzomma...io a casa ci starei!
"ci vediamo quando ci vediamo"

Re: aiuto domestico

#18
[quote="etamina"]Ma porca miseria....ma io sono l'unica con il "marito" maniaco delle pulizie che mi stressa per ogni cosa che NON faccio e poi mi sbatte in faccia tutte le cose che fa meglio di me? quote]
anche il mio inizialmente faceva il lamentone, ma non perchè non andasse bene come facessi le cose, ma perchè le nostre conoscenti o mogli di colleghi a parole sono tutte superdonne e quindi dovevo adeguarmi xk quello era il giusto standard :shock:
quando ha iniziato ad andare a casa loro si è reso conto che a parole erano tutte superdonne che passavano la vita a pulire e spadellare, ma a conti fatti o raccontavano palle o hanno una pulizia molto "creativa" visto che le case erano sempre zozze e la fantastica pizza preparata dalla supercuoca era una pasta sfoglia surgelata con sopra il ragù pronto alla bolognese in vasetto :shock: :shock: :shock:

ora non osa + aprir bocca :D

Re: aiuto domestico

#19
frozenlady ha scritto:la fantastica pizza preparata dalla supercuoca era una pasta sfoglia surgelata con sopra il ragù pronto alla bolognese in vasetto :shock: :shock: :shock:
ogggessummmaria! :shock: :shock: :shock: che vilipendio alla parola "pizza"!!
non c'e' la faccina che vomita?

io in questo topic non partecipo, ecco. :evil:
Sono ancora offesa da quando aprirono quel topic "quante volte alla settimana pulite?" e io proposi di cambiare il titolo in "quante volte al mese pulite?" per dare modo anche a me di partecipare, e fui bellamente ignorata. :evil: :evil: :evil:









:lol: :lol: :lol:
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

Re: aiuto domestico

#20
lunapiena2 ha scritto:io cerco di essere ragionevole...non trovo completamente giusto il discorso "lavoriamo entrambi, si pulisce la casa entrambi"....sono dell'idea di Edith, bisogna cmq valutare il tipo di lavoro che si fa....noi a volte ci svegliamo insieme alle 7, ma per metà anno mio marito si sveglia alle 6/6.15, e rientra alle 19.30 quando va bene, lavora come un matto, segue praticamente 3 aziende, ha un carico di stress sicuramente superiore al mio.....anch'io tra bimbi, casa e ufficio sono sempre di corsa però sicuramente lo stress è diverso....anche a me piacerebbe avere un maggior aiuto da lui, però devo dire che mi basta il fatto che sia ordinato, e spesso faccia il bagnetto serale ai bimbi...di più non pretendo......




però ho la donna due volte alla settimana :mrgreen:
embè!!!! 8) così non vale!! :lol:
"ci vediamo quando ci vediamo"

Re: aiuto domestico

#22
lunapiena2 ha scritto:....diciamo che non ho una molto precisa.....ma non trovo il coraggio di cambiarla..),
Per me era la stessa cosa. Ho risolto un mese fa quando è rimasta incinta e se ne è stata a casa: mai gravidanza fu più provvidenziale :mrgreen:
- Aspettando Godot -

Re: aiuto domestico

#23
Cla' ha scritto:
lunapiena2 ha scritto:....diciamo che non ho una molto precisa.....ma non trovo il coraggio di cambiarla..),
Per me era la stessa cosa. Ho risolto un mese fa quando è rimasta incinta e se ne è stata a casa: mai gravidanza fu più provvidenziale :mrgreen:
io ho risolto con il part time :mrgreen:
il bello è che quando imabarazzatissimo le ho comunicato che ero costretta licenziarla perchè mi avevano messa in part time, lei mi ha risposto: ah vabbè, non preoccuparti... :roll: :lol:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: aiuto domestico

#24
etamina ha scritto:Ma porca miseria....ma io sono l'unica con il "marito" maniaco delle pulizie che mi stressa per ogni cosa che NON faccio e poi mi sbatte in faccia tutte le cose che fa meglio di me? Io la sogno da anni la donna che mi aiuta nei lavori domestici :cry: :cry:
(e se non riesco a farmela mettere nella lista nozze non avrò più occasione di averla :roll: )
:lol:
anche il mio è un pazzo maniaco... a lui non piace come pulisco io, lui è più preciso, ma abbiamo risolto dividendoci le zone - e non ho dovuto neanche chiederglielo, lui mi ha detto "tu lavori, io lavoro, ce li dividiamo in proporzione" - quindi lui pulisce il suo studio, il suo bagno e pulisce tre piani di scale, io mi occupo degli altri due bagni, resto della casa, cucino e stiro (io lavoro mezza giornata, lui inizia alle 5 del mattino e finisce alle 7 di sera)... per il resto mi aiuta con il suo essere estremamente ordinato, a differenza di me che lascio la roba dappertutto...
http://album.alfemminile.com/album/848976/baby-0.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw in mp)
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... setta.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw: michele)

Re: aiuto domestico

#25
desideria ha scritto:
Kia85 ha scritto:parla con lui e chiarisci il fatto che "è roba tua quanto sua",
per parlare bisogna essere ascoltati
per lui sono esagerata, cioè è esagerato
* pulire i bagni una volta a settimana
* passare il folletto due volte a settimana
* pulire i vetri tre/quattro volte l'anno
* pulire lavandino e pc dopo ogni preparazione di cibo
ma sono davvero esagerata?
quaindi non aiuta perchè è da maniaci, non è che non si pulisce il bagno, solo non tutte le settimane, ma voi ogni quanto lo pulite? mia madre quasi quasi tutti i gironi, io già mi sneto sporca così
Mi ricorda qualcuno.... :roll:
Non sei affatto esagerata, non secondo me almeno! direi anzi che siamo sugli stessi standard!
Noi per ora non abbiamo la donna delle pulizie, ma prima o poi l'avrò :evil:
(e secondo voi perchè nel linguaggio comune si dice "donna" delle pulizie e non "persona"?)
La prima volta che l'ho nominata, lui mi ha guardato come se avessi chiesto l'autista personale tipo Ambrogio della pubblicità dei Ferrero Rocher :lol: ma ormai l'idea è passata!
Lavoriamo tutti e due (stesse ore e stessa fatica), è giusto che ci impegniamo tutti e due a casa, ma nonostante questo le cose da fare sono sempre tante quando si ha dei figli, e quindi un piccolo aiuto secondo me ci sta! Piccolo aiuto, senza spendere quindi troppo, ma una mano fa tanto comodo, un po' di tempo libero ce lo meritiamo no?
Comunque, tralascio la dettagliata descrizione di tutto quello che lui non fa, o fa male, o fa solo a insistente richiesta, perchè tanto mi sembra di capire che non direi nulla di nuovo per nessuno (quasi)..... :lol:

Tornando a te Desideria, magari potresti prendere una persona per pochissime ore, per fare solo quello che odi di più, ad esempio stirare!
I bagni ovviamente vanno puliti una volta a settimana, su quello non mi sposterei.
Il folletto magari anzichè due volte lo fai una volta, e l'altra volta fai lo swiffer che si fa prima. Il folletto di solito viene dato senza eccessive storie anche dagli uomini :lol:
Lavandino e pc dopo ogni preparazione cibo vanno puliti, certo, se su questo punto non ottieni sufficiente aiuto, elimina il problema alla radice: evita di cucinare sempre e metti in tavola prosciutto e formaggio! :wink: :lol:

Re: aiuto domestico

#26
centaine ha scritto:
desideria ha scritto:
Kia85 ha scritto:parla con lui e chiarisci il fatto che "è roba tua quanto sua",
per parlare bisogna essere ascoltati
per lui sono esagerata, cioè è esagerato
* pulire i bagni una volta a settimana
* passare il folletto due volte a settimana
* pulire i vetri tre/quattro volte l'anno
* pulire lavandino e pc dopo ogni preparazione di cibo
ma sono davvero esagerata?
quaindi non aiuta perchè è da maniaci, non è che non si pulisce il bagno, solo non tutte le settimane, ma voi ogni quanto lo pulite? mia madre quasi quasi tutti i gironi, io già mi sneto sporca così
Mi ricorda qualcuno.... :roll:
Non sei affatto esagerata, non secondo me almeno! direi anzi che siamo sugli stessi standard!
Noi per ora non abbiamo la donna delle pulizie, ma prima o poi l'avrò :evil:
(e secondo voi perchè nel linguaggio comune si dice "donna" delle pulizie e non "persona"?)
La prima volta che l'ho nominata, lui mi ha guardato come se avessi chiesto l'autista personale tipo Ambrogio della pubblicità dei Ferrero Rocher :lol: ma ormai l'idea è passata!
Lavoriamo tutti e due (stesse ore e stessa fatica), è giusto che ci impegniamo tutti e due a casa, ma nonostante questo le cose da fare sono sempre tante quando si ha dei figli, e quindi un piccolo aiuto secondo me ci sta! Piccolo aiuto, senza spendere quindi troppo, ma una mano fa tanto comodo, un po' di tempo libero ce lo meritiamo no?
Comunque, tralascio la dettagliata descrizione di tutto quello che lui non fa, o fa male, o fa solo a insistente richiesta, perchè tanto mi sembra di capire che non direi nulla di nuovo per nessuno (quasi)..... :lol:

Tornando a te Desideria, magari potresti prendere una persona per pochissime ore, per fare solo quello che odi di più, ad esempio stirare!
I bagni ovviamente vanno puliti una volta a settimana, su quello non mi sposterei.
Il folletto magari anzichè due volte lo fai una volta, e l'altra volta fai lo swiffer che si fa prima. Il folletto di solito viene dato senza eccessive storie anche dagli uomini :lol:
Lavandino e pc dopo ogni preparazione cibo vanno puliti, certo, se su questo punto non ottieni sufficiente aiuto, elimina il problema alla radice: evita di cucinare sempre e metti in tavola prosciutto e formaggio! :wink: :lol:


Io l'ho sempre detto che i miei due genitori sono avanti anni luce.
Hanno da circa 20 anni Romel, un fidatissimo cingalese che pulisce meglio di mia madre! E guida anche benissimo.
Comunque, io sono arrivata alla conclusione che l'occhio della donna media guarda in maniera completamente diversa dall'occhio maschio medio.
L'aiuto in casa non ce l'abbiamo. Riusciamo ancora a giostrarci molto bene noi due. E poi abitanto in un bilocale, in due ore con calma si riesce a fare mediamente tutto senza esagerare e approfondire. Cioè non è che in due ore pretendo di pulire i vetri, per carità.
Però mi sto abituando a vivere le pulizie domestiche con la sua calma.
Se c'è da pulire il bagno o uscire.... preferisco di gran lunga uscire anche se si tratta di andare a fare la spesa! Agli inizi rimandavo l'uscita per pulire, e alla fine avevo il pavimento brillante ma ero incazzata nera e si finiva sempre per litigare.
Ad un certo punto, basta! Ci sarà pure qualche pappola (o gatto morto non so come le chiamate voi) che esce da sotto il letto...ma campo più serena.
Anche se ogni tanto la casalinga esaurita che è in me fa capoccella.... sto lavorando TANTISSIMO per domarla e godermi il tempo libero e lasciare le pulizie ai ritagli di tempo. Non che viviamo nell'immondizia e nell'incuria, ma sono molto meno fissata.
Riesco ad andare a dormire lasciando anche la tovaglia sul tavolo e levarla la mattina seguente, cosa prima impensabile!
Immagine

Re: aiuto domestico

#27
Sono assolutamente d'accordo con te!
Infatti per quello anche io negli ultimi anni prendo tutto molto più tranquillamente e lascio stare qualcosa fregandomene, direi che si vive meglio un bel po'!
All'inizio anche io ero molto più fissata, ma anche stanca e nervosa!

Re: aiuto domestico

#28
Ecco, mi aggiungo a questo topic per non crearne uno nuovo, tanto sempre di aiuto domestico si tratta.
Settimana prossima rientrerò al lavoro anche al mattino, mi aumentano lo stipendio e mi passano di livello.
Alla sera finisco tardi di lavorare alle 18:00 oppure alle 19:15, poi devo anche andare a prendere il bambino, insomma alla sera non se ne parla di pulire.
Posso fare qualcosina in pausa pranzo (ma giusto rifare i letti e passatina veloce di aspirapolvere, la maggior parte del tempo la utilizzo per cucinare, mangiare e sistemare la cucina), al sabato lavoro, sono a casa il lunedì che è il giorno in cui mi dedico alle pulizie di fino. Con il risultato però che nel week end la casa fa schifo!
Vorrei prendere un aiuto, ma la cosa mi turba e vorrei sentire le vostre esperienze.
I famiglia non ho mai avuto una persona che facesse le pulizie, nè a mia mamma, ne a mia suocera, nè alle mie cognate, quindi non so da che parte iniziare...
Come si sceglie una persona? Come si fa a sapere che le ore in cui sta a casa pulisce oppure sbriga le cose rapidamente e poi si mette a guardare la tv?
Quanto sarebbe il compenso orario equo da darle?
Una volta alla settimana, magari di venerdì, sarebbe sufficiente per una casa di circa 120 mq su due piani? Dovrebbe passare l'aspirapolvere, spolverare, lavare i pavimenti, pulire i bagni (2, ma piccoli), una volta al mese fare i vetri e direi basta.
Una mattina basta o non è sufficiente?
Lavare, tendere, stirare faccio io.
Voglio le vostre esperienze, sù sù!!!
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: aiuto domestico

#29
Mouse44 ha scritto: Come si sceglie una persona?
Io mi ero affidata al passaparola: a mia mamma andava a genio la signora che faceva le pulizie da una sua zia, la signora in questione non poteva e mi ha segnalato la nipote.
Mouse44 ha scritto: Come si fa a sapere che le ore in cui sta a casa pulisce oppure sbriga le cose rapidamente e poi si mette a guardare la tv?
Non lo potrai mai sapere :lol:
Io sono bastarda dento e appena tornavo a casa controllavo che avesse pulito. Un paio di volte, in certe stanze non era neanche entrata :roll:
Mouse44 ha scritto: Quanto sarebbe il compenso orario equo da darle?
Solito discorso del passaparola. In genere ogni zona ha le sue tariffe, mi sa.
Mouse44 ha scritto: Una volta alla settimana, magari di venerdì, sarebbe sufficiente per una casa di circa 120 mq su due piani? Dovrebbe passare l'aspirapolvere, spolverare, lavare i pavimenti, pulire i bagni (2, ma piccoli), una volta al mese fare i vetri e direi basta.
Una mattina basta o non è sufficiente?
Secondo me sì. Da me in 4 ore (3 e mezza di lavoro effettivo) faceva quello che hai scritto (tranne i bagni che pulivo io ma sui 200 mq abbondanti).
Avendo tante finestre grandi, per i vetri veniva una mattina in più.
- Aspettando Godot -

Re: aiuto domestico

#30
Grazie Cla, utilissima! In effetti se non ce la facesse per i vetri nella mattinata di pulizie potrei chiederle una mattina in più per fare le finestre (sono tre portefinestre, tre finestroni grandi a due battenti e due finestre normali) e magari qualche altro lavoro che non si fa bisettimanalmente, tipo le piastrelle dei bagni.
Inizierò a chiedere alle vicine di casa e a mia cognata che fa le pulizie se conoscono qualcuno
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.