Mouse44 ha scritto: Il pronto legno pulito potrebbe andare?
... anche no... il pronto è eccellente sulle vernici lucide ma (quelli specifici per legno in particolare) rilascia giù una sostanza oleosa e protettiva che lucida le verniciature opache nel giro di qualche mese. Da mobiliere lo consiglio sui lucidi tanto quanto lo sconsiglio sugli opachi.
Sarebbe da capire la natura chimica della vernice... le vernici tradizionali a solvente sono abbastanza resistenti e si possono usare prodotti con una percentuale di alcool etilico, le vernici ad acqua di contro specie se monocomponenti sono inguardabili....spesso purtroppo i serramentisti hanno molte vernici a base acqua perchè oramai per finestre e porte esterne sono un must
Ci sono anche dei detergenti a base ammoniacale: sarebbero efficaci ma l'ammoniaca viene assorbita dai pori del legno (...vanno di moda i pori aperti...) e distrugge le tinte sottostanti date al legno: con il rovere chiaro si sono fatti dei danni immani.
Allora come si fa? Nessun costruttore ti può mettere per iscritto la cosa ma un detergente non in base ammoniacale tipo vetril, possibilmente molto diluito, usato molto occasionalmente non dovrebbe dare problemi.
In sunto: sul legno l'unico prodotto "relativamente" sicuro è acqua calda e straccio in microfibra...
... manda via il bimbo così