Re: Dorelan myform... fodera o coprimaterasso?

#16
valj ha scritto:Grazie mille... immaginavo.


e secondo te più in generale ha senso l'eden con solo tessuto?
A me pare che io "foderone" imbottito si porti via il soft....
Il "foderone" senza dubbio annulla un po' l' effetto memory....se non soffri troppo il caldo e vuoi un materasso che ti si incolli addosso prendi il solo tessuto.... :wink:
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: Dorelan myform... fodera o coprimaterasso?

#17
oh che bello poter parlare chiaramente delle cose...

diciamo che in fondo il memory sarebbe fatto per "incollartisi addosso", :wink: cioè seguire le forme...no? Altrimenti perchè non fare semplici poliuretani non viscoleastici di varie morbidezze? Scenderebbero lo stesso nei punti di pressione... tipo acquatech, tanto per dire.
Riguardo me e l'eden proverò prima sovrapponendo qualche coprimaterasso, poi vi so dire quanto si incolla... speriamo "il giusto" :D

Senti, ma ho visto che hai risposto in un altro post su un materasso morfeus, ambra pillow top, e volevo chiederti: ma se un materasso come quello che mi sembra tecnicamente complesso, costa 1600 euro con tanto di rete e cuscini...
il prezzo che ci hanno fatto dell'eden, 800 euro l'uno solo il materasso (cioè singolo, 2 singoli 1600)... è tanto?

Re: Dorelan myform... fodera o coprimaterasso?

#18
Senti, ma ho visto che hai risposto in un altro post su un materasso morfeus, ambra pillow top, e volevo chiederti: ma se un materasso come quello che mi sembra tecnicamente complesso, costa 1600 euro con tanto di rete e cuscini...
il prezzo che ci hanno fatto dell'eden, 800 euro l'uno solo il materasso (cioè singolo, 2 singoli 1600)... è tanto?
:lol: eheheeee....domanda da un milione di dollari!!
Sono due tecnologie diverse, per i miei gusti non c' è paragone...ma è una cosa soggettiva.
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: Dorelan myform... fodera o coprimaterasso?

#19
offro un milione...no, non di dollari, di riconoscenza, per la risposta. :wink:
Cioè: secondo te non ci sono paragoni in favore di quale dei due? morfeus?

E l'Estella pillow top è un modello ancora "superiore" no?
Però in Veneto non ho rintracciato venditori Morfeus (a parte qualche "modellicchio" base da qualche mobiliere)...

Re: Dorelan myform... fodera o coprimaterasso?

#20
valj ha scritto:offro un milione...no, non di dollari, di riconoscenza, per la risposta. :wink:
Cioè: secondo te non ci sono paragoni in favore di quale dei due? morfeus?

E l'Estella pillow top è un modello ancora "superiore" no?
Però in Veneto non ho rintracciato venditori Morfeus (a parte qualche "modellicchio" base da qualche mobiliere)...
Per Morfeus non come marca ma come tipologia di prodotto in questo caso.
Ti ripeto però che è una mia preferenza soggettiva non una valutazione tecnica...a me piacciono i materassi subito morbidi e avvolgenti e non "lenti" come i memory.

L' Estella è ancora superirore!!
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: Dorelan myform... fodera o coprimaterasso?

#21
Scusate il ritardo....
Cercherò di essere sintetico.

In ogni scelta costruttiva c'è un vantaggio da trarre ed un rovescio della medaglia.
La fodera "a cappuccio", diverso il caso della comfort suite, sicuramente tiene "sollevato" il corpo dal memory e non lo fa quindi lavorare pienamente, poichè è limitata nella sua capacità di far affondare il corpo dal suo grado di elasticità.
E' un concetto difficile da esprimere a parole, visivamente si spiega in 2 secondi, ma in linea di massima il corpo posto sulla fodera riesce ad affondare nel memory quel tanto che la fodera glielo lascia fare.
Nel caso del comfort suite, per la tipologia di costruizione che ha, questo effetto viene molto limitato, se non completamente annullato.
Poi entra in gioco la scarsa aderenza al corpo delle imbottitura, memory esclusa ovviamente, che contribuisce ad accentuare quanto sopra.
Quindi sicuramente una lastra senza fodera imbottita mi da una sensazione, ribisco SENSAZIONE, di comfort maggiore ed un'aderenza al corpo superiore.
Parlo di sensazione poichè se la fodera è ben fatta la differenza reale di pressione sul corpo è veramente minima a meno che non si parli di corporature molto pesanti.
Il rovescio della medagli è sicuramente la termicità e la traspirazione: una imbottitura garantisce una intercapedine ove, circolando aria, il calore del corpo viene in parte smaltito ed l'umidità non stagna.

Per lo stesso motivo dorelan adotta una imbottitura ove gli strati di lana o cotone, sono sovrapposti, e non mischiati, a strati di poliestere.
In poche parole sotto il tessuto troviamo la lana o il cotone e sotto ancora il poliestre, che essendo più elastico ci garantisce che la predetta intercapedine sia sempre adeguata, consente il lavaggio in lavatrice della lana (la tiene "distesa") ed evita che la fodera mostri precocemente segni di avvallamento.

Per quanto riguarda la durata è vero che la fodera, esclusa quella in memory, assorbendo grossa parte della sudorazione e smaltendola più velocemente protegge il materiale da una ossidazione più precoce. Per assurdo la fodera in memory, essendo meno traspirante, protegge ancora di più l'interno.
Che questo poi offra una differenza rilevante sul "tempo d'uso" del materasso mi sento di escluderlo.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: Dorelan myform... fodera o coprimaterasso?

#22
Grazie Libero Pensatore per l'aiuto! Io ho deciso di acquistare il materasso Limbo in versione soft solo tessuto in cotone + coprimaterasso ingeo (fibra naturale che dovrebbe aiutare comunque a disperdere l'umidità)... secondo te è una giusta scelta?

x valj: ti dirò sicuramente la mia opinione dopo aver provato questo materasso! :wink:

Re: Dorelan myform... fodera o coprimaterasso?

#23
Grazie Libero Pensatore per l'aiuto! Io ho deciso di acquistare il materasso Limbo in versione soft solo tessuto in cotone + coprimaterasso ingeo (fibra naturale che dovrebbe aiutare comunque a disperdere l'umidità)... secondo te è una giusta scelta?
Non esiste una giusta scelta in senso assoluto.
Io sono favorevole alle fodere imbottite ma se dobbiamo privilegiare l'ergonomia la tua scelta è sensata.

Sul tessuto ingeo, ho i miei dubbi, nel senso che ha acquisito per alcuni rivenditori delle caratteristiche quasi mistiche che francamente io non valuto tali.
E' un prodotto a base naturale ma da qui a dire che disperde l'umidità meglio del cotone....
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: Dorelan myform... fodera o coprimaterasso?

#24
Ciao a tutti!
Sto per acquistare anch'io un materasso Dorelan in myform, ma sono molto indecisa circa il modello da acquistare...non so, per ora mi sembrano tutti comodi! Ho bisogno di un parere "tecnico" e vedo che siete in parecchi ad intendervene :wink:
In teoria propendo per l'acquisto di un Fisiology 1.01, approfittando della promozione su questo materasso, che c'è fino al 31 gennaio (verrebbe 1190 euro, anzichè 1690 di listino). A detta del rivenditore il Fisiology (che tra l'altro non c'è sul sito....) è un ottimo compromesso tra il Nube, fin troppo accogliente, ed i modelli ad alta densità (ne ho provato uno ma non so quale modello fosse esattamente...). In pratica, la composizione interna di questo materasso è la seguente:
myform air (lato estivo)
myform estension
myform memory air
per un totale di 19 cm di lastra, che diventano 25 cm totali, in quanto la fodera è molto spessa ed imbottita (credo con myform ad alta densità), per garantire un comfort più simile ai modelli HD (che costano parecchio più di questo).
Il mio timore, avendo letto le vostre riflessioni, è che in realtà questa fodera così spessa a lungo andare ostacoli troppo l'effetto memory e che il materasso così composto non valga i soldi che ci hanno chiesto. Insomma, non è che a conti fatti ci conviene spendere qualcosa in più e andare sull'Alta Densità? C'è un rivenditore che mi sa dire di più su questo materasso?
In alternativa, in un altro negozio ne abbiamo provati altri, tra cui un Origin (nella versione alta 25 cm totali, ovvero con lastra alta 21) e ci hanno chiesto 1500 euro circa.
Ringrazio chi vorrà darmi una mano!
Buona serata a tutti :D
Casa Mi & Jè:
www.alfemminile.com/album/casamije PW: bequiet
Commenti (sempre graditi!) qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=87321

Re: Dorelan myform... fodera o coprimaterasso?

#25
Premetto che o non ti hanno dato spiegazioni chiare o hai una grande confusione.
(credo con myform ad alta densità)
L'imbottitura è in memory normale su un lato e in air nell'altro.
Il mio timore, avendo letto le vostre riflessioni, è che in realtà questa fodera così spessa a lungo andare ostacoli troppo l'effetto memory
Come fa una fodera in memory ad annullare l'effetto memory?
Direi che è un problema che non si pone.
In alternativa, in un altro negozio ne abbiamo provati altri, tra cui un Origin (nella versione alta 25 cm totali, ovvero con lastra alta 21) e ci hanno chiesto 1500 euro circa.
E' un prodotto completamente differente e adatto a corporature diverse. L'origin è più soffisticato è sicuramente più sostenuto, non per forza di cose migliore.
Per cuiriosità mi dici la zona in cui hai provato i prodotti.
CIAO!
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

Re: Dorelan myform... fodera o coprimaterasso?

#26
Ciao Libero Pensatore e grazie per la risposta e le delucidazioni,
in effetti non è che abbia le idee chiarissime, lo abbiamo scelto un po' in fretta...
Comunque alla fine lo abbiamo riprovato e ci siamo convinti ad acquistare il Fisiology.
Io sono della provincia di Ancona.
Ciao e grazie ancora.
Casa Mi & Jè:
www.alfemminile.com/album/casamije PW: bequiet
Commenti (sempre graditi!) qui:
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=87321

Re: Dorelan myform... fodera o coprimaterasso?

#28
Il materasso limbo ( come molti altri modelli della dorelan ) e' disponibile con due tipologie di " rifinitura "
una che chiamerei compatta, sfoderabile con fascia perimetrale la puoi scegliere in tre varianti ( fibersan, ingeo,cotone )allo stesso prezzo e, con un costo leggermente piu' alto si puo' scegliere in myform dove un lato e' in memory circa 2 cm e, dall'altro e' in cotone.
L'altro tipo di rifinitura e' chiamata confort suite ( il materasso si presenta con una imbottitura simile a una trapunta da entrambi i lati )e, si pouo' avere in due varianti : fibersan da entrambi i lati oppure un lato myform ( circa 3,5 cm )e, l'altro in cotone.
ti consiglio di fare un giro sul sito della dorelan penso che ci siano anche le foto.

Re: Dorelan myform... fodera o coprimaterasso?

#29
grazie per la risposta non avevo trovato nessuna descrizione cosi accurata sul sito dorelan.
perche sto valutando l'acquisto di un limbo (ero indeciso tra limbo e nube dalle prove che ho fatto) ma poi con tutti quei tipi di fodera nn sapevo proprio come decidere quale e in piu ho trovato questa fodera myform che credevo fosse la CS ma così non è!.
premettendo che sono orientato su un soft anche voi mi sconsigliate la fodera con il memory in abbinamento con il soft, cosi vado con le idee chiare, visto che il venditore mi ha detto di tornare la settimana prossima che mi fa provare il firm comfort suite.