Re: Giochino Estivo : che cosa manca …?

#62
Qualche giorno fà ho conosciuto un corniciaio molto 'originale' attirata dalle sue realizzazioni. E' un appassionato anche di fotografia e realizza delle cornici molto particolari e studiate appositamente per le foto o i quadri in oggetto, dipinge le cornici organizza mostre, seleziona stampe particolari e di qualità che incornicia, insomma è un pò artista. Realizza anche delle foto su pannellature che poi dipinge.....

Comunque chiacchierando si mi diceva che esistono due tipi di acquisti nella sua esperienza commerciale: uno perchè si adatti all'arredamento, un complemento d'arredo, e uno perchè piace ed emoziona a prescindere. Nel secondo caso ti piacerà sempre e troverai sempre un posto dove metterlo...

Poi ok esiste l'acquisto a scopo investimento, ma non era questo il caso

Capisco benissimo la questione dello stile, andiamo sugli anni '60 come filo conduttore o su una certa 'cifra stilistica', che però si adotti non solo per pura coerenza, ma perchè realmente piace

In fondo abbiamo parlato spesso di eccletismo e non a caso....

Mi trovo molto d'accordo con capperugiola e con il periodo finale di lietta....
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Giochino Estivo : che cosa manca …?

#63
Vediamo se riesco a esprimere anche il mio pensiero... :roll:

- nei colori della tua casa, l'arancione non ce lo vedo proprio
- le righe non mi convincono :?
- lo spatolato grigio nel rendering sta male solo perche' l'effetto e' troppo esasperato e la tonalita' di grigio non si accorda con il pavimento ne' con la cornice della porta

Mi piace molto la cornice della porta, un'idea originale e ben riuscita, quindi direi di fidarti un po' di piu' delle tue intuizioni, non pensare di non essere in grado di creare il tuo ambiente. :wink:

Per quella parete, personalmente, per accordarsi con il pavimento e con la cornice, io andrei di un grigio uniforme, cercando attentamente la tonalita' giusta, e poi un bel quadro.

Ecco, in tutta sincerita', quella lampada la cambierei di stanza :mrgreen:

Ovviamente, sono tutte considerazioni filtrate dal mio gusto :wink:

Ciao
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976

Re: Giochino Estivo : che cosa manca …?

#65
Ciao,
ho letto tutto questo 3D interessantissimo e se mi consenti vorrei fare anch'io alcune considerazioni. :)
Secondo me, cercare di pianificare tutto sulla carta fino al minimo dettaglio è un errore. Così facendo rischi di avere una casa perfetta in ogni particolare ma impersonale,una casa che non parla di te. In tal senso mi trovo d'accordo con Capperugiola quando parla dei colori e dell'effetto bomboniera.
Credo che i render di Lietta (bravissima :shock: ) vadano presi come linee guida per poter scegliere più che altro uno stile,come suggerisce Mitti, ma poi il resto spetta a voi. Se in giro trovi un oggetto che ti piace devi avere la possibilità di collocarlo in casa tua senza essere troppo condizionata dal contesto altrimenti rischi di avere una casa ,passami il termine, imbalsamata.
E' per questo che io sceglierei la soluzione soft,perchè una volta definiti i colori e gli arredi essenziali, ti consente di personalizzarla come meglio credi. In tale contesto ben venga la Nesso e perchè no? pure la poltrona carminio. Pensa che se fosse mia ci piazzerei persino un pezzo antico :lol:
Paura di sbagliare?
A volte proprio un "errore" è quello che rende più vera e personale una
casa. Se posso fare un esempio personale,forse riesco a farmi capire meglio.
Io ho un salotto classicissimo, Chester e qualche mobile antico.Ebbene in tale contesto ho piazzato un tavolino in cristallo e fibra di vetro. Un errore? Forse, ma credimi è il pezzo che amo di più, quello che dà un senso a tutto il resto.
Questo è ovvio, è solo ciò che penso io.
Concludo il papiello sperando di non essere stata inopportuna. :oops:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Giochino Estivo : che cosa manca …?

#66
Whalen è hip e le scelte cromatiche forti che fa (spesso una unica tonalità dominante) lo rendono assai salottizzabile (anzi, maliziosamente reputo sia una delle ragioni del suo successo :mrgreen: )
Come molti contemporanei pop lo trovi un po' ovunque, dalle gallerie online ad ebay.
Le sue stampe in tiratura limitata hanno spesso il piacevole effetto collaterale di rivalutarsi nel tempo

Re: Giochino Estivo : che cosa manca …?

#67
Dico la mia con umiltè :D

A me piace tantissimo la pianta della zona giorno, il semi Open space è bellissimo.
Delle scelte proposte nei render mi piacciono un sacco le righe bianco/argento e le panton arancioni, proprio perché sono (entro i confini di un certo "classico", nel senso più nobile del termine) degli elementi di rottura coraggiosi, quasi dei "difetti" rispetto ai chiamiamoli "canoni tradizionali". Ma difetti che danno un sacco di carattere, dei quali ti innamori pure, come chessó lo strabismo della Giorgia Palmas, le chiappone della Beyoncé, o la epocale monofossetta della Barbara Gulienetti.
Non so mi sono stato spiegato :mrgreen:

Non ho capito se il divano è definitivo...

Re: Giochino Estivo : che cosa manca …?

#68
grazie a tutti per gli interventi, stasera cerco di rispondere ma ora devo scappare in ufficio :? .

Rispondo quindi solo all'ultima domanda in ordine temporale ... fabietty, sei stato spiegato :mrgreen: ...e un pò mi hai anche "interpretato" 8) :lol: .

Divano e poltrona (l'unica che c'è per ora) provengono dal precedente arredamento e visto che erano ancora in buono sttao sono stato rifoderati : il divano (ex bianco panna) come colore ci piace molto e quindi lo darei come definitivo ... la scelta del colore della poltrone è stato più sofferta :lol: per ora è così ma in prospettiva c'è l'idea di acquistare due poltrone coordinate (sia come genere che come colori)
Immagine

Re: Giochino Estivo : che cosa manca …?

#69
Fabietty ha scritto:Dico la mia con umiltè :D

A me piace tantissimo la pianta della zona giorno, il semi Open space è bellissimo.
Delle scelte proposte nei render mi piacciono un sacco le righe bianco/argento e le panton arancioni, proprio perché sono (entro i confini di un certo "classico", nel senso più nobile del termine) degli elementi di rottura coraggiosi, quasi dei "difetti" rispetto ai chiamiamoli "canoni tradizionali". Ma difetti che danno un sacco di carattere, dei quali ti innamori pure, come chessó lo strabismo della Giorgia Palmas, le chiappone della Beyoncé, o la epocale monofossetta della Barbara Gulienetti.
Non so mi sono stato spiegato :mrgreen:

Non ho capito se il divano è definitivo...
Invidio agli uomini (sei un uomo, vero?) la capacità di andare dritti al punto :lol:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Giochino Estivo : che cosa manca …?

#71
rosdev ha scritto:
Fabietty ha scritto:Dico la mia con umiltè :D

A me piace tantissimo la pianta della zona giorno, il semi Open space è bellissimo.
Delle scelte proposte nei render mi piacciono un sacco le righe bianco/argento e le panton arancioni, proprio perché sono (entro i confini di un certo "classico", nel senso più nobile del termine) degli elementi di rottura coraggiosi, quasi dei "difetti" rispetto ai chiamiamoli "canoni tradizionali". Ma difetti che danno un sacco di carattere, dei quali ti innamori pure, come chessó lo strabismo della Giorgia Palmas, le chiappone della Beyoncé, o la epocale monofossetta della Barbara Gulienetti.
Non so mi sono stato spiegato :mrgreen:

Non ho capito se il divano è definitivo...
Invidio agli uomini (sei un uomo, vero?) la capacità di andare dritti al punto :lol:
certo che d'ora in avanti non vedrò più le panton arancioni con gli stessi occhi :o ...panton arancione = chiappone della beyoncè ...no non credo di poter superare questo trauma :roll: :? 8) :mrgreen:
Immagine

Re: Giochino Estivo : che cosa manca …?

#73
Fabietty ha scritto:Dico la mia con umiltè :D

A me piace tantissimo la pianta della zona giorno, il semi Open space è bellissimo.
Delle scelte proposte nei render mi piacciono un sacco le righe bianco/argento e le panton arancioni, proprio perché sono (entro i confini di un certo "classico", nel senso più nobile del termine) degli elementi di rottura coraggiosi, quasi dei "difetti" rispetto ai chiamiamoli "canoni tradizionali". Ma difetti che danno un sacco di carattere, dei quali ti innamori pure, come chessó lo strabismo della Giorgia Palmas, le chiappone della Beyoncé, o la epocale monofossetta della Barbara Gulienetti.
Non so mi sono stato spiegato :mrgreen:

Non ho capito se il divano è definitivo...
se rinasco uomo...mi chiamerò Fabietty! :mrgreen: :mrgreen:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Giochino Estivo : che cosa manca …?

#74
Apro con un doveroso applauso a Lietta.

Poi mi lancio nel giochino estivo :mrgreen:
Posso procedere con disordine?

- bella la Parentesi accanto al divano
- belle le tende a pacchetto. Però, per sottolineare l'ambiente unico, le metterei uguali (quindi no righe in cucina, anche perchè allora sì che il rigato stancherebbe davvero).
- sì al Tulip, si tagli la testa al toro e non se ne parli più.
- se la luce viene da nord, tocca scaldare. No alle poltrone bianche. E poi la versione 2 è veramente troppo ospedalizzata, sono entrata in cucina e mi sono venuti i brividi di freddo!
- bella la 3, il nero nei dettagli dà accento, mi piace (sorry Annsco). Non credo che 4 sedie e 3 lampade tolgano luce. Comunque per me no panton (Eames o Houdini?). In sala basterebbe la cornice dei riquadri a creare un richiamo leggero e non infiocchettante (come rilevato da Cappe).
E' leggermente maschile, in effetti.

A me è piaciuta da morire questa - colori, stile dei quadri e composizione (ma Annschi, voi non avevate problemi a digerire il colore? vi è passata?).
Immagine
Le righe, con i quadri così, ci stanno come il cacio sui maccheroni.
E' allegra, fresca e ariosa, non è troppo statica o imbalsamata.

IMHO

Re: Giochino Estivo : che cosa manca …?

#75
piperita ha scritto:Scusa non ho suggerimenti, ma una domanda:
Ah dimenticavo : la Pirce non si tocca !
a proposito della Pirce, che altezza ha il soffitto e a quanto scende la Pirce?

Ciao e grazie
ciao piperita, rispondo alla tua domanda: il soffitto è alto 305 e la pirce scende (nel punto + basso) a quota 210 da terra (se alzo il braccio la tocco, per capirci :wink: ) ma noi non siamo altissimi quindi non ci sbattiamo contro :wink:
Immagine