Io ho il Kenwood KM040. Sono reduce da un weekend culinario (8 persone) in cui ho fatto pasta ripiena (ravioli zuzza e salsiccia

).
Ha impastato e steso 8g di farina e 8 uova senza il minimo sforzo.
Siccome cucino abbastanza (cornetti, pane, dolci, creme, pasta fatta in casa, ect) e ho pochissimo tempo, posso dirti che mi ha svoltato la preparazione dei cibi.
La dotazione standard prevedeva il frulatore, la ciotola e 4 fruste (quella a filo, la K, la flexi, e il perno).
In aggiunta ho preso,
i dischi per grattuggiare (ottimi per patate, formaggio, etc),
lo sminuzzatore (pesti, cremine di prosciuttto, sminuzzare nocciole, ect),
la sfogliatrice (per stendere la pasta) e due
ciotole in più di plastica che sono sempre utili.
Io te lo consiglio come prodotto, fermo restando che la valutazione di un oggetto di questo tipo deve passare per considerazioni sul tipo di utilizzo che ne farai.
Se non impasti, non cucini dolci, il formaggio lo compri grattuggiato, le verdure le affetti ogni tanto e a mano.....direi che è superfluo.
Quando si è trattato di scegliere per me ho scartato sia bimbi che KenwoodChef, perchè a me piace cucinare e qualcosa che cucinasse al posto mio non era nei miei pensieri e poi perchè il bimbi lo hanno tutte le mie amiche che non sanno cucinare....
