Re: Questa cucina Ikea?

#31
justonething ha scritto:
bayeen ha scritto:a che serve la 3D food printer? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Self-clearing surfaces :?
serve a fare i pupazzetti di Parmigiano o le mele a forma di rosa...
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Questa cucina Ikea?

#32
Lia la tua cucina è stupenda!!
Ho sempre apprezzato le cucina simmetriche, ma la tua è veramente bellissima!!
Ho una domanda per te:
la cappa di aspirazione, con quel tubo così lungo, funzione ugualmente bene?
Nella mia casa avrò una cucina con isola, e il tetto in legno è alto come nella tua casa... sto studiano tutte le soluzioni ma nessuna mi convince!

Re: Questa cucina Ikea?

#34
VALE1710 ha scritto:Nella tua cucina la cappa è molto bella perchè a ridosso di una parete, nel mio caso essendo su un'isola avrei il tubo a centro stanza... credo sia visivamente troppo ingombrante! :cry:
non puoi cambiare idea sulla disposizione della cucina ? :roll:

Re: Questa cucina Ikea?

#37
Si, la voglio mettere tutte colonne... e dare l'effetto incassato col cartongesso!
Mi sembra impossibile non riuscire a trovare una soluzione per mettere la cappa... sono anche disposta a mettere il pc sulle basi davanti alla finestra... ma vorrei qualcosa di esteticamente accettabile!

Re: Questa cucina Ikea?

#39
Lietta complimenti per la cucina, avrei una domanda, cosa occorre per rivestire i pensili? Ho visto che i rivestimenti laterali non coprono tutte le misure per cui andrebbero tagliati (ma si vedrebbe il bordo), inoltre lateralmente mi sembrano più spessi li hai fatti con le antine?

Re: Questa cucina Ikea?

#41
giramondo75 ha scritto:
Lietta ha scritto:Ciao, sono una felice e soddisfatta proprietaria (nonchè progettista) di una cucina Ikea in acciaio.

La puoi vedere, nell'insieme e nel dettaglio, qui:

http://www.flickr.com/photos/60578088@N ... 930077076/

Che vorresti sapere in particolare? :D
Ciao Lietta,

se non sbaglio ormai la tua bellissima cucina Ikea ha compiuto circa 1 anno di vita e, se ne hai voglia, mi farebbe piacere leggere le tue impressioni d'uso. Mi farebbe piacere avere qualche info riguardo:

- stato d'usura della struttura faktum (ante, cerniere, guide cestoni, resistenza del laminato sugli spigoli ed eventuali "imbarcamenti" o ingiallimenti)

- stato dei frontali rubrik (facilità di pulizia, impronte, qualità dell'acciaio, aspetto, scrostamenti , abbozzamenti, etc...)

- colonna forno sospesa: come è stata fissata e ravvisi problemi di stabilità o di "strappo" dello schienale?

- varie ed eventuali che ritieni opportuno/utile segnalare

Grazie!
Scusami per il ritardo e grazie da parte mia per la preziosa recensione!

Re: Questa cucina Ikea?

#42
Lietta!!!!

Ho ancora bisogno di te.... :D

Sono sempre io ...con il 2 in più perché a causa del cambio della psw non sono riuscita più ad entrare ed i miei sos sono caduti nel vuoto!
Dunque...La cucina ikea in acciaio come la tua che mi piace tantissimo,per vari motivi di abbinamento,non va bene nel mio caso.
Ho bisogno di una bianca lucida,dopo tanto pensare..
Il fatto è che,come credo di aver già detto (ho aperto anche un altro post forse inutile su questo) gli eldom ,i top e lo schienale in okite li ho già tutti, per cui mi servono solo delle basi con i benedetti cassettoni, un angolo sottolavello a due vasche....e qualche pensile.

L'unica cucina lucida bianca ikea è la abstrakt,vero?
Chiedo a te perché noto che sei molto esperta.
Se la cucina è colore bianco lucido i lati possono restare del bianco base o si vedono,per cui devo andare su quelli lucidi,anche se non a vista?
C'è bisogno del profilo dove battono le ante?

E per i profili sottopensili...stesso dubbio.

Devo anche dirti che,andata all'Ikea,ho notato che alcune ante di qualche mobile tende a pendere:
sarà perché messo alla dura prova dell'esposizione?
Del laccato cosa puoi dirmi?

Avremmo preso la decisione di pezzi ikea perché, nel mio caso, non avrebbe senso immettere pezzi costosissimi per "riformare" una cucina con elementi che comunque andranno anch'essi cambiati prima o poi...( meglio poi... perché ho altri ambienti da cambiare del tutto) :D
Faccio bene,secondo te?

Queste sono le ante della abstrakt che mi piacerebbero:
Immagine
Per queste ante,quale tipo di maniglie devo trovare?
A me sembra più una gola...

Re: Questa cucina Ikea?

#43
Lietta ha scritto: Sì, lucida c'è solo la abstrakt, che è laccata.
Non so dirti molto sul laccato Ikea in termini tecnici, se non che qui sul forum ne dicono peste e corna (se fai una ricerca ne leggerai a vagonate) :lol:
A me nel complesso non pare male.
... infatti l'abstrakt non si può dire che sia laccata male anche perchè non è affatto laccata ma è una "lamina" stante alla pessima scheda tecnica ikea... e per essere più precisi è foglia acrilica applicata ad un pannello in melamminico... in pratica un altro esempio di come ikea imola una foglia decente sull'altare del denaro per mezza moneta di rame.
Pax tibi Marce

Re: Questa cucina Ikea?

#45
Lietta ha scritto:
qsecofr ha scritto:
... infatti l'abstrakt non si può dire che sia laccata male anche perchè non è affatto laccata ma è una "lamina" stante alla pessima scheda tecnica ikea... e per essere più precisi è foglia acrilica applicata ad un pannello in melamminico... in pratica un altro esempio di come ikea imola una foglia decente sull'altare del denaro per mezza moneta di rame.

Emula, Q, si dice emula, stante al dizionario della lingua italiana.

ciao Lietta :D
da brava vergine stai comunque riuscendo a mostrarci pezzo per pezzo la casa degli sposini giraffa! adesso è la volta del bagno :wink: :mrgreen:

secondo me Q non intendeva dire "emula" bensì "immola" :wink:
l'ha già detto che nel triveneto si tende a risparmiare sulle doppie....
:D

edit: ovviamente non mi ero accorta di essere arrivata in ritardo :!:
Ultima modifica di 13 febbraio il 06/09/13 9:27, modificato 1 volta in totale.
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"