Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#377
coolors ha scritto:
Oggi giro per mobilifici del vicentino accompagnato dall'agente del distributore di zona.
Mi sono imbattutto (in un mobilificio super-figherrimo) in un piano cottura KE White per cui acciaio con griglie bianche:
Immagine
Ragazzi, ne ho viste di eldom fighi, ma questo li batte tutti (tant'è che l'ho immortalato col cell :wink: )! :shock:
di che materiale sono le griglie, e soprattutto, secondo te come reggeranno all'uso?

grazie :D
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#378
13 febbraio ha scritto:
coolors ha scritto:
Oggi giro per mobilifici del vicentino accompagnato dall'agente del distributore di zona.
Mi sono imbattutto (in un mobilificio super-figherrimo) in un piano cottura KE White per cui acciaio con griglie bianche:
Immagine
Ragazzi, ne ho viste di eldom fighi, ma questo li batte tutti (tant'è che l'ho immortalato col cell :wink: )! :shock:
di che materiale sono le griglie, e soprattutto, secondo te come reggeranno all'uso?

grazie :D
le griglie parrebbero smaltate, se così fosse tanta paura non me la metterebbero...mi fanno parecchio più paura gli spargifiamma (si chiamano così?)...sembrerebbe un semifilo? Bellissimo!!! :mrgreen:
Ce la posso fare....sicurissimamente forse!

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#379
Le griglie sono state sicuramente verniciate con un'alta componente di resina speciale ad alta resistenza termica.

E' una vernice della stessa natura che io uso nei miei pannelli ed e' la stessa usata per verniciare nelle auto di lusso dischi frenanti e marmitte (anch'essi sottoposti a temperature elevatissime).
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#381
la foto di coolors è sicuramente più accattivante di quel disegnino che mettono loro nel sito, sinceramente non fosse che dopo ore e ore di travaglio abbiamo partorito il marine come scelta definitiva perchè con 450 euro abbiamo il semifilo al posto del bordo standard, verrebbe quasi voglia di buttarsi su questo.

avrei poi scommesso che le griglie sarebbero diventate giallognole nel giro di pochi mesi, ma se è ottimista coolors non oso contraddirlo! :D
insomma a voler fare la volpe con l'uva non mi resta che dare ragione ad Eva, sicuramente quei coprispargifiamma sono una tragedia da pulire! :mrgreen: :mrgreen:

veramente fico!!!! 8)
La nostra nuova casa - link album in privato

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#383
solo il piano cottura..... è definito!!!
per FORNO e micro ieri sera il marito ha riconfermato la sua scelta su foster, ma oggi mi serve per consolidare la decisione presa.
:| sono fatta così raga che ci volete fare!!!!! prima tante pippe e poi quando scelgo se non ci penso più significa che ho scelto bene, se ci penso ancora, son caxxi!!! :oops:
La nostra nuova casa - link album in privato

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#384
apple82 ha scritto:avrei poi scommesso che le griglie sarebbero diventate giallognole nel giro di pochi mesi, ma se è ottimista coolors non oso contraddirlo! :D
apple, senza offesa, permettimi una digressione generica sul tema prendendo spunto dal tuo intervento ...

... a volte (spesso) mi viene il dubbio che le massaie/acquirenti di cucine che scrivono su questo forum abbiano l'idea che dentro alle aziende ci sia la sig.ra Pina di Papozze (RO) ex imprenditrice agricola (con tutto il massimo rispetto per gli imprenditori agricoli che fanno un mestiere difficilissimo e pesantissimo e importantissimo) che decide fornitori, componentistica, lavorazioni, tutta da sola nella sua baracca posta di fronte ai suoi campi e dotata di piccioni viaggiatori per comunicare col resto del mondo.

Posto che a tutte le aziende può capitare di ingegnerizzare un prodotto o componente con un errore/difetto, è anche vero che in aziende tipo Foster ci sono poule di ingegneri/tecnici/chimici, costosissime sale test con macchinari appositi di prova prodotti.

Dimenticate spesso che per un prodotto che ha un problema di cui si parla sui mezzi di stampa ci sono 3 milioni di casi di incidenti domestici (quella si è la vera causa per la quale le cose si rompono!), di usi errati, di manutenzioni dei prodotti non fatte come andrebbero fatte ma soprattutto ci sono milioni e milioni di prodotti che vanno benissimo senza che nessuno se ne lamenti (il classico esempio è che fà piu' rumore un albero che cade che una foresta che cresce :wink: ).

Verniciare un prodotto con vernici ad alta resistenza termica NON è una cosa da Istituto di Ricerca della NASA, certo non è nemmeno una quisquiglia, però per un'azienda tipo Foster problemi penso proprio non ce ne siano. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#385
grazie della risposta :D

coolors ha scritto:
la sig.ra Pina di Papozze (RO) ex imprenditrice agricola (con tutto il massimo rispetto per gli imprenditori agricoli che fanno un mestiere difficilissimo e pesantissimo e importantissimo) che decide fornitori, componentistica, lavorazioni, tutta da sola nella sua baracca posta di fronte ai suoi campi e dotata di piccioni viaggiatori per comunicare col resto del mondo.

cool, e' probabile ch'io sia l'unica nel forum_a parte te, ovvio_ a sapere dov'e' Papozze :mrgreen: (notoriamente vicino a Panarella :mrgreen: da cui l'inscindibile accoppiata papozze & panarella :mrgreen: ), pero' volevo avvisarti che anche la siora pina si e' evoluta e nella sua "baracca" c'ha pure wi-fi :wink: :mrgreen: :D
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#386
13 mi dispiace contraddirti ma anch io sono stata in quel di Papozze l anno scorso :-D

Comunque ci sono problemi che vanno accettati come le griglie in ghisa che diventano bianche o l acciaio che si striscia. Non avendo ancora un riscontro sospetto che quelle griglie bianche possano modificare il loro aspetto sebbene abbiano provato in tutti i modi a limitarne l' effetto.

sicuramente il fatto che le abbia fatte Foster piuttosto di un altro marchio meno rinomato dovrebbe garantire migliori aspettative, ma ci vorrebbero dei test a conferma
La nostra nuova casa - link album in privato

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#387
apple82 ha scritto:13 mi dispiace contraddirti ma anch io sono stata in quel di Papozze l anno scorso :-DComunque ci sono problemi che vanno accettati come le griglie in ghisa che diventano bianche o l acciaio che si striscia. Non avendo ancora un riscontro sospetto che quelle griglie bianche possano modificare il loro aspetto sebbene abbiano provato in tutti i modi a limitarne l' effetto.

sicuramente il fatto che le abbia fatte Foster piuttosto di un altro marchio meno rinomato dovrebbe garantire migliori aspettative, ma ci vorrebbero dei test a conferma


ma daiiiiiiiii!!!!!! :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#388
apple82 ha scritto:13 mi dispiace contraddirti ma anch io sono stata in quel di Papozze l anno scorso :-DComunque ci sono problemi che vanno accettati come le griglie in ghisa che diventano bianche o l acciaio che si striscia. Non avendo ancora un riscontro sospetto che quelle griglie bianche possano modificare il loro aspetto sebbene abbiano provato in tutti i modi a limitarne l' effetto.

Le griglie in ghisa diventano bianche perchè c'è chi le lava senza asciugarle come dovrebbe (per cui manutenzione impropria), ricordo che anche la ghisa "arruginisce" e rilascia appunto le macchie.

L'acciaio si striscia come qualsiasi altro metallo/materiale. Anzi, forse, ha il pregio di strisciarsi molto meno di altri. Anche le piattine smaltate nere dei piani cottura con l'uso cambiano leggermente di colore, il cambio di colore è tanto piu' evidente quanto piu' il prodotto è da prezzo.

Di produttori di vernici resistenti alle alte temperature ce ne saranno a decine in Italia, tutti abbastanza affidabili.

A me, sinceramente, per via della modifica strutturale delle eventuali griglie, fà ben piu' paura uso e manutenzione degli acquirenti che la capacità di resistenza/resilienza delle stesse. :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#389
............e poi chiedi al cliente se ha fatto qualche operazione che ha potuto rovinare l'articolo............e lui:

A) NO! Non ho fatto niente............era già così!


Per la serie................seeeempre negare.

Come dice Coolors...........occore sempre da parte del cliente il giusto buon senso e la mentalità consapevole che gli oggetti sono soggetti ad usura con il loro utilizzo.

Ma tanto loro dicono che la garanzia deve rispondere anche dei loro errori!

Re: CUCINA: che rospo ingoiare???

#390
io non vi do torto eh...... è che banalmente "noi" semplici utenti non siamo sempre in grado di capire se si tratta di un difetto di un articolo, di un'evoluzione naturale ed inderogabile dell'articolo, di un danno procurato da noi.
:oops:
l'esempio delle griglie in ghisa è calzante: su milioni di topic ci si lamenta appunto che le griglie in ghisa si schiariscono o arrugginiscono e dunque si consiglia l'acquisto di quelle smaltate. ci vuole il parere di un'esperto nel settore per capire che anche il presentarsi di quel difetto può essere corretto.... ora io se dovessi vedere che le mie griglie cambiano colore, dopo aver letto qui a cosa è dovuto il problema, non sconsiglierei di comprarle, semmai consiglierei di asciugarle però devo aver sbattuto su ogni problema per avere la risposta giusta....
coolors sei avvantaggiato, tu ti ci sbatti tutti i giorni, sai di chi ci si può fidare e di chi non ci si può fidare! sei forte nel tuo campo 8) , ma ti avviso , se il forno Foster da 800 eurini è una ciofeca perchè l'ingegnere che l'ha concepito è natio di Papozze vengo a cucinare nel tuo la torta per il concorso delle torte del Paese :lol: :lol:

e ultima cosa.... non è che neghiamo volutamente è che talvolta capiamo di aver sbagliato quando il danno è mai procurato....

:roll:

ps vi immaginate vero che razza di OT vien fuori se adesso salta fuori un utente del sopracitato paese.... :? speremo in ben... :lol:
La nostra nuova casa - link album in privato