Re: Aiuto per zona giorno!

#167
luvi ha scritto:
Immagine
Ecco la foto. :D
Per quanto si veda microscopica e non si possa ingrandire... ora capisco perchè dici che quella parte di locale ti sembra un passaggio... perchè lo è! il muro, per come è fatto, divide! Crea un'apertura, un varco... divide! Vedo bene? Ma non puoi liberarti di quelle inutili spallette e aprire tutto?

Re: Aiuto per zona giorno!

#168
Tu dici di buttare giù solo la parete curva o buttare giù proprio tutto,anche la parete della cucina? Io odio quella curva, ma allo stesso tempo vorrei capire cosa ne viene fuori buttandola giù ( insieme al controsoffitto, chiaramente,in quanto non avrebbe più senso poichè riprende quella curva) . L'idea di buttare giù tutto mi balena periodicamente, poi mi spaventa l'idea della cucina aperta (io cucino molto ) e mi spaventa il discorso pavimento-parquet e fili elettrici da spostare :roll:
Scusa per la foto,proverò a metterne una più decente :oops:

Re: Aiuto per zona giorno!

#169
Erix ti suggeriva solo di eliminare le spallette (quelle che tu chiami mazzette)
la parete curva ha una specie di spalletta- mazzetta
Effettivamente inutili ( e brutte) concordo :roll: anche se ci passa l'elettricità, vedo interruttori :roll:

Immagine
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Aiuto per zona giorno!

#170
[quote][/quote]
Effettivamente inutili ( e brutte) concordo :roll: anche se ci passa l'elettricità, vedo interruttori :roll:

Ciao rosdev, sono perfettamente d'accordo con voi: quella spalletta no solo è "inutile" ma costituisce un ostacolo, limita ancora di più la parete, come se non bastasse :evil: beh, credo che si possa eliminare, bisogna solo spostare il video-citofono e poi ripristinare il pezzo di parquet, non penso sia un grosso problema...

Re: Aiuto per zona giorno!

#171
Io butterei già anche quel "gradino"/"spalletta" sul soffitto.
Immagine

Se è conseguenza del controsoffitto, via pure quello.
Quello spazio deve essere liberato assolutamente, non ha senso avere un corridoio/disimpegno più grande del soggiorno stesso :lol:
La cucina la lascerei così com'è, almeno per come piace a me. La cucina a vista non mi piace per niente, e comunque non credo che cambierebbe molto la situazione. Il problema più grosso secondo me non è la parete curva, ma lo spazio tra ingresso e soggiorno.

Re: Aiuto per zona giorno!

#172
[
Ho capito bene? Tu intendi così? Cioè: via la spalletta, via il controsoffitto e allungamento della parete,vero?
Ti posto due soluzioni che prevedono la "revisione" di quel muro.

Immagine
Immagine


Se ho capito bene, allora perchè dici che la curva non è il problema? :oops: Allungando il muro e togliendo il controsoffitto, che senso avrebbe lasciare il muro curvo? :roll:

Re: Aiuto per zona giorno!

#173
luvi ha scritto:Se ho capito bene, allora perchè dici che la curva non è il problema? :oops: Allungando il muro e togliendo il controsoffitto, che senso avrebbe lasciare il muro curvo? :roll:
Raddrizzare il muro a quel punto sarebbe una scelta, ma comporterebbe anche modifiche alla cucina e non lo vedo indispensabile.
Qui puoi vedere la differenza tra il tuo soggiorno attuale e come lo vedrei io (spero di averci beccato nel ricreare il tuo attuale e l'effetto che fa ora, ovviamente i mobili sono ipotetici ma quello che conta sono i muri):
Immagine
Immagine

Dall'alto:
Immagine
Immagine

Ovviamente dovrebbe sparire il controsoffitto. Guadagneresti anche una spalletta prima di entrare in cucina, che può sempre tornare utile (un mobiletto, un appendiabiti, uno specchio etc)

Re: Aiuto per zona giorno!

#175
La cucina la lascerei così com'è, almeno per come piace a me. La cucina a vista non mi piace per niente, e comunque non credo che cambierebbe molto la situazione.
Quindi nemmeno aprire tutto risolverebbe i problemi? Mi spiegate perchè non cambierebbe molto la situazione?

Re: Aiuto per zona giorno!

#176
luvi ha scritto:
La cucina la lascerei così com'è, almeno per come piace a me. La cucina a vista non mi piace per niente, e comunque non credo che cambierebbe molto la situazione.
Quindi nemmeno aprire tutto risolverebbe i problemi? Mi spiegate perchè non cambierebbe molto la situazione?
Semplicemente perchè, secondo me, puoi ottenere lo stesso risultato creando una spalletta prima della porta della cucina, senza stare a stravolgere anche la cucina stessa. Però sta a te decidere.

Re: Aiuto per zona giorno!

#177
gina ha scritto:Ciao secondo me questa è la più funzionale, con le funzioni ben distinte;
non mi sembra un grande problema il tavolo accanto alla porta (in vent’anni a me sarà capitato due volte che im suonassero mentre ero a tavola…), e ti permette di avere tutto il resto ben posizionato; oltretutto io sono a favore del tavolo fisso, odio le consolle ! :mrgreen:
Immagine
Ragazzi, finalmente sono rinsavita! Sarà questa la disposizione :D Senza divisorio davanti alla porta,però, almeno per ora.Ho liberato la parete , ho provato a mettere il tavolo della cucina e mi si è aperto un mondo :D Il tavolo ci stà molto bene e, soprattutto, come voi più volte avete tentato invano di farmi capire, ho le funzioni ben distinte, non devo rinunciare al divano più grande. A proposito, divano angolare già ordinato :wink: ,questo per farvi capire che il dado è tratto, stavolta faccio sul serio :D Grazie a tutti quelli che mi hanno sopportato e grazie mille a bayeen, l'autrice del progetto! Spero tu voglia perdonarmi per non averti dato subito ascolto :mrgreen: Comunque, ho bisogno ancora del vostro aiuto, nello specifico per il tavolo: io vorrei restare su un 140 cm allungabile a 260, ma qualcuno mi consiglia di mettere il 160cm. Che ne pensate?

Re: Aiuto per zona giorno!

#178
Che bella la disposizione che hai scelto! :D
Non ho seguito la discussione però questa mi piace molto!
Secondo me, guardando anche il disegno di bayeen, quella posizione merita un tavolo un po' importante. Su quale profondità vuoi stare? Io non andrei oltre gli 85 però.

Re: Aiuto per zona giorno!

#179
luvi ha scritto:
gina ha scritto:Ciao secondo me questa è la più funzionale, con le funzioni ben distinte;
non mi sembra un grande problema il tavolo accanto alla porta (in vent’anni a me sarà capitato due volte che im suonassero mentre ero a tavola…), e ti permette di avere tutto il resto ben posizionato; oltretutto io sono a favore del tavolo fisso, odio le consolle ! :mrgreen:
Immagine
Ragazzi, finalmente sono rinsavita! Sarà questa la disposizione :D Senza divisorio davanti alla porta,però, almeno per ora.Ho liberato la parete , ho provato a mettere il tavolo della cucina e mi si è aperto un mondo :D Il tavolo ci stà molto bene e, soprattutto, come voi più volte avete tentato invano di farmi capire, ho le funzioni ben distinte, non devo rinunciare al divano più grande. A proposito, divano angolare già ordinato :wink: ,questo per farvi capire che il dado è tratto, stavolta faccio sul serio :D Grazie a tutti quelli che mi hanno sopportato e grazie mille a bayeen, l'autrice del progetto! Spero tu voglia perdonarmi per non averti dato subito ascolto :mrgreen: Comunque, ho bisogno ancora del vostro aiuto, nello specifico per il tavolo: io vorrei restare su un 140 cm allungabile a 260, ma qualcuno mi consiglia di mettere il 160cm. Che ne pensate?
:mrgreen: :lol:

Finalmente!
Brava! :D
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Aiuto per zona giorno!

#180
Secondo me, guardando anche il disegno di bayeen, quella posizione merita un tavolo un po' importante. Su quale profondità vuoi stare? Io non andrei oltre gli 85 però.[/quote]
Ciao, i tavoli importanti partono da una profondità di 90 cm, ed io vorrei restare al massimo su 90. Il dilemma è proprio questo: un tavolo importante o un tavolo tranquillo, lineare? Vi prego, datemi qualche spunto :roll:
Ciao rosdev, grazie anche a te per avermi sopportato, però ti prego, continua a darmi il tuo parere, ci tengo molto :D