

Moderatore: Steve1973
Per quanto si veda microscopica e non si possa ingrandire... ora capisco perchè dici che quella parte di locale ti sembra un passaggio... perchè lo è! il muro, per come è fatto, divide! Crea un'apertura, un varco... divide! Vedo bene? Ma non puoi liberarti di quelle inutili spallette e aprire tutto?luvi ha scritto:Ecco la foto.
Effettivamente inutili ( e brutte) concordola parete curva ha una specie di spalletta- mazzetta
Raddrizzare il muro a quel punto sarebbe una scelta, ma comporterebbe anche modifiche alla cucina e non lo vedo indispensabile.luvi ha scritto:Se ho capito bene, allora perchè dici che la curva non è il problema?Allungando il muro e togliendo il controsoffitto, che senso avrebbe lasciare il muro curvo?
Quindi nemmeno aprire tutto risolverebbe i problemi? Mi spiegate perchè non cambierebbe molto la situazione?La cucina la lascerei così com'è, almeno per come piace a me. La cucina a vista non mi piace per niente, e comunque non credo che cambierebbe molto la situazione.
Semplicemente perchè, secondo me, puoi ottenere lo stesso risultato creando una spalletta prima della porta della cucina, senza stare a stravolgere anche la cucina stessa. Però sta a te decidere.luvi ha scritto:Quindi nemmeno aprire tutto risolverebbe i problemi? Mi spiegate perchè non cambierebbe molto la situazione?La cucina la lascerei così com'è, almeno per come piace a me. La cucina a vista non mi piace per niente, e comunque non credo che cambierebbe molto la situazione.
Ragazzi, finalmente sono rinsavita! Sarà questa la disposizionegina ha scritto:Ciao secondo me questa è la più funzionale, con le funzioni ben distinte;
non mi sembra un grande problema il tavolo accanto alla porta (in vent’anni a me sarà capitato due volte che im suonassero mentre ero a tavola…), e ti permette di avere tutto il resto ben posizionato; oltretutto io sono a favore del tavolo fisso, odio le consolle !![]()
luvi ha scritto:Ragazzi, finalmente sono rinsavita! Sarà questa la disposizionegina ha scritto:Ciao secondo me questa è la più funzionale, con le funzioni ben distinte;
non mi sembra un grande problema il tavolo accanto alla porta (in vent’anni a me sarà capitato due volte che im suonassero mentre ero a tavola…), e ti permette di avere tutto il resto ben posizionato; oltretutto io sono a favore del tavolo fisso, odio le consolle !![]()
Senza divisorio davanti alla porta,però, almeno per ora.Ho liberato la parete , ho provato a mettere il tavolo della cucina e mi si è aperto un mondo
Il tavolo ci stà molto bene e, soprattutto, come voi più volte avete tentato invano di farmi capire, ho le funzioni ben distinte, non devo rinunciare al divano più grande. A proposito, divano angolare già ordinato
,questo per farvi capire che il dado è tratto, stavolta faccio sul serio
Grazie a tutti quelli che mi hanno sopportato e grazie mille a bayeen, l'autrice del progetto! Spero tu voglia perdonarmi per non averti dato subito ascolto
Comunque, ho bisogno ancora del vostro aiuto, nello specifico per il tavolo: io vorrei restare su un 140 cm allungabile a 260, ma qualcuno mi consiglia di mettere il 160cm. Che ne pensate?
Torna a “Zona giorno e progettazione”