Re: Consigli per neofita con cucina "buco"

#32
mileva ha scritto: ps.
Playmake se hai già la pianta sketchuppata mi faresti vedere cm viene l'altro lato? E gli spazi x mangiare??

Eccoci.. a casa mia con 60cm tra fuochi e tavolo ci stiamo. sacrificati e siamo tutti in linea :lol: :lol: :lol: ma ci stiamo, da 29 anni.

pianta completa

ovviamente è presupposto un tavolo apri/chiudi non certo da lasciar fisso li!

Re: Consigli per neofita con cucina "buco"

#33
playmake ha scritto:
mileva ha scritto: ps.
Playmake se hai già la pianta sketchuppata mi faresti vedere cm viene l'altro lato? E gli spazi x mangiare??

Eccoci.. a casa mia con 60cm tra fuochi e tavolo ci stiamo. sacrificati e siamo tutti in linea :lol: :lol: :lol: ma ci stiamo, da 29 anni.

pianta completa

ovviamente è presupposto un tavolo apri/chiudi non certo da lasciar fisso li!
grazieee!
Ma quindi ci sarebbero 60 cm tutt'intorno?? Cmq io nn parlavo di spazio intorno al tavolo: lo spazio è quello che è e in qlc modo ci si arrangia!!!! Certooo!!! Ma io ho capito che il tavolo sarebbe un piano estraibile dalla colonna forno: ora le colonne forno sono di 60 cm... Quindi questo piano estraibile è un quadrato 60x60? E sopra ci si dovrebbe mangiare in 3?????? Con bimbo pure??? Tu hai disegnato un tavolo ben più grandeee!!! È questo che dico io! Fosse anche tutti in fila di fronte al muro ma bisogna avere qlc di diverso da un piano estraibile da una colonna! A meno che come dicevo questo nn sia un piano da 120 in qlc modo nascosto tra col forno (60)+ col dispensa (60)= 120 appunto. O anche un altra soluzione, tipo tavolini pieghevoli in qlc maniera.. nn so davvero!!! Ma sto piano estraibile nn mi convince proprio.... È stretto lo spazio, è piccolo il tavolo .... Bo... A questo punto mangerei sul divano piatto in mano! :mrgreen:

cmq.. dal tuo disegno sembra che un tavolino più grande ci stia! Che dimensioni ha? E quanto spazio ci sarebbe intorno? E hai idea di che tipo di tavolo potrebbe essere? Dove andrebbe nascosto quando non lo si usa?

Re: Consigli per neofita con cucina "buco"

#34
Ho tolto il piano estraibile, e ho provato a chiedermi quanto tavolo usciva lasciando almeno 600mm di spazio attorno al tavolo, e ci sono le misure 720x1370, non piccolo!!!

potrebbe essere una cosa di questo genere, da appoggiare a muro quando non si magna:
Immagine
tralasciate estetica e modello, è solo "l'idea"

Re: Consigli per neofita con cucina "buco"

#35
playmake ha scritto:Ho tolto il piano estraibile, e ho provato a chiedermi quanto tavolo usciva lasciando almeno 600mm di spazio attorno al tavolo, e ci sono le misure 720x1370, non piccolo!!!

potrebbe essere una cosa di questo genere, da appoggiare a muro quando non si magna:
Immagine
tralasciate estetica e modello, è solo "l'idea"
grandee! È piú o meno quello che avevo in mente io... Anche se piú piccolo! Sai quelli che si vedono da ikea ... Piegati da un lato allo stesso modo di questo che hai postato te! Piegato solo da un lato lo vedevo anche più comodo x un uso quotidiano, basta alzare l'altro lato e si mangia. Ma insomma ... Va bene anche questo! Poi.... No affatto!!! 130x70 è un signore tavolo!!!! Ok. Nn rimane che trovare il posto x tavolo e sedie pieghevoli,ma se nn sbaglio avevo letto che il posto l'avesse già individuato....

Grazie ancora playmake. Ma sei un lui o una lei?

Ciao!

Re: Consigli per neofita con cucina "buco"

#36
sono un lui 8)
ad ogni modo, 600mm di "agio" è sicuramente sacrificato, ma forse ne vale la pena, piuttosto che mangiare su un tavolo estraibile, che, giusto per cronaca può essere molto + di 60x60 esempio 1 esempio 2 chiuso esempio 2 aperto anche se credo che in quanto a prezzi... ci si discosta molto da un tavolo a libro ikea, senza contare che queste soluzioni rubano ulteriore spazio a quelo già risicato di contenimento. insomma come tutto è questione di trade-off.

Re: Consigli per neofita con cucina "buco"

#37
playmake ha scritto:sono un lui 8)
ad ogni modo, 600mm di "agio" è sicuramente sacrificato, ma forse ne vale la pena, piuttosto che mangiare su un tavolo estraibile, che, giusto per cronaca può essere molto + di 60x60 esempio 1 esempio 2 chiuso esempio 2 aperto anche se credo che in quanto a prezzi... ci si discosta molto da un tavolo a libro ikea, senza contare che queste soluzioni rubano ulteriore spazio a quelo già risicato di contenimento. insomma come tutto è questione di trade-off.
il secondo che hai postato nn ho la minima idea di come sia... Interessante...

Il primo invece è quello che intendevo quando dicevo di piano da 120 estraibile da (col forno+col dispensa) insieme....

Ciao!

Re: Consigli per neofita con cucina "buco"

#39
Riguardo al piano estraibile, se posso dire la mia, non è così scomodo usarlo come tavolo tutti i giorni.
Ovviamente è meglio un tavolo fisso, ma se quello estraibile è l'unica soluzione, ci si abitua benissimo.

Mia madre ne ha uno a cassetto da 14 anni ed è stato usato per una decina d'anni giornalmente per tutti i pasti per 2 persone, ora lo usa principalmente solo lei + io o mio fratello quando andiamo a mangiare lì da soli.
Quello è utilizzabile solo da due persone una di fronte all'altra, nel lato piccolo no perché, essendo un vero e proprio cassetto con maniglia, il lato corto ha un bordo rialzato rispetto al piano. In alcuni casi è stato usato anche in tre persone di famiglia per non andare in salotto, ma la persona che sta su quel lato non è comodissima...

Re: Consigli per neofita con cucina "buco"

#40
Per quanto riguarda gli scarichi dell'acqua da quella parte purtroppo non è proprio possibile a detta dell'idraulico, ma comunque il budget non ce lo consentirebbe..
Mi conforta sapere che non sia così tanto scomodo usare un tavolo a scomparsa..! Effettivamente abbiamo fatto un preventivo da Lube e loro ce l'hanno solo così, col cassetto alla fine.. Infatti adesso oltre a fare preventivi con altri marchi vorrei anche provare a chiedere a un mobiliere/falegname quanto ci costa installarlo aftermarket. Calcolate che ora usiamo già un tavolo a ribalta, quindi alla scomodità siamo abituati :D

Comunque la gola retrotop costa una fucilata... Mannaggia mi sa che la dovremo almeno rimandare a giorni migliori.. Per ora installeremo un top più profondo e quando ci sarà budget metteremo quella angolata, che si può poggiare direttamente sopra (questo: http://www.battisti.it/CATALOGO%20FM/Ar ... cnotop.pdf)

Re: Consigli per neofita con cucina "buco"

#41
il tavolo pieghevole da riporre ci starebbe di lato alle colonne forno.. puoi sempre chiedere se non ti piace a vista un finto sportello (solo anta fissata al muro senza base, tanto sopra parlavi di chiudere col cartongesso no?

oppure una cosa del genere sulla parete da 131.. peccato il prezzo (non so se un falegname riuscirebbe a realizzarlo
Immagine
Ultima modifica di lisia81 il 05/11/14 16:28, modificato 1 volta in totale.

Re: Consigli per neofita con cucina "buco"

#44
lisia81 ha scritto:
bayeen ha scritto:fico :D
brava Lisia
si ma 1700 euro... :shock:
ma come dici te si potrebbe provate a farla! Anche fai da te se si ha un po' di dimestichezza! E così nn credo verrebbe quella cifraaa!!!

X come vivo io la cucina, sarebbe la soluzione ideale.....