Re: Arredare una lunga parete vuota...

#18
Il mio consiglio è innanzitutto quello di "viverci" prima di decidere cosa metterci. Solo così avrai una chiara idea dello spazio contenitivo che ti serve, sia come volumetria in generale, sia come spazio per i singoli oggetti (una cosa è riporre un servizio di bicchieri, altra cosa è riporre un vaso alto 40 cm, ad esempio...). Potresti intanto provare con qualche mobile di "recupero".

E poi arreda la stanza con tutto il resto. Il divano, le poltrone, la lampada... Perchè con questi arredi la stanza cambierà, non solo esteticamente ma anche a livello di ingombri. La parete, in sostanza, non sarà più di 5,60 m: dovrai lasciare spazio davanti alle poltroncine e non potrai arrivare con arredi ingombranti (ovvero più profondi d 30-35 cm) troppo vicino all'ingresso della sala.
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: Arredare una lunga parete vuota...

#19
Per la zona studio: a me sembrava un modo per valorizzarla quella nicchia...considerato che farà anche da libreria, con le mensole da parte a parte...e che utilizzerò una bella sedia i design (mica da ufficio con le 4 rotelle...) un po' come in queste foto:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Vi sembrano brutte soluzioni??
Io personalmente le trovo molto più gradevoli di quelle che integrano la scrivania nella parete attrezzata...
Mi sembra che invece in una nicchia la zona studio sia sufficientemente "appartata", senza diventare un pugno nell'occhio.

Avreste una foto di come potrebbe venire "mimetizzato"?
Se chiudessi tutto non perderei anche le mensole??
Voi esattamente come la fareste??

Per i suggerimenti sul "vivere la stanza": concordo con voi, ma non ce la faccio più...è da luglio che sto su un divano gonfiabile e con la tv a terra" :lol:

Magari è vero che quando avrò divano e poltroncine sarà più facile scegliere il resto....

A proposito, fare una piccola digressione: voi con divano tipo "Ananta" di Saba o "Reversi '14" di Molteni, le vedete troppo slegate delle poltroncine del genere?
Immagine

Re: Arredare una lunga parete vuota...

#20
Nella prima foto che hai postato la nicchia mi sembra molto più profonda della tua (ad occhio almeno), nel tuo caso la zona studio "invade" di più il soggiorno.
La seconda e terza foto mi sembrano ambienti più adatti ad uno studio separato.

La terza è quella che vedrei più adatta al soggiorno.
In generale non è che siano i mensoloni a stonare , è proprio il pc che non è bello da vedere secondo me accanto al divano, inoltre chi sta seduto sulle poltroncine avrebbe zona studio proprio davanti agli occhi.

Poi è difficile che una zona studio, per sua natura di utilizzo, rimanga sempre ordinata e perfetta.
Per nasconderla penserei (da profana) a un pannello apribile che da chiuso rimanga a filomuro, magari anche solo nella parte superiore (dalla scrivania a soffitto).

Le poltroncine mi piacciono molto.

Re: Arredare una lunga parete vuota...

#21
rossodicina ha scritto:Nella prima foto che hai postato la nicchia mi sembra molto più profonda della tua (ad occhio almeno), nel tuo caso la zona studio "invade" di più il soggiorno.
La seconda e terza foto mi sembrano ambienti più adatti ad uno studio separato.

La terza è quella che vedrei più adatta al soggiorno.
Forse intendevi la quarta??
rossodicina ha scritto: inoltre chi sta seduto sulle poltroncine avrebbe zona studio proprio davanti agli occhi.
Oddio...ci sarebbero 6 metri dalle poltroncine al pc!
rossodicina ha scritto: Poi è difficile che una zona studio, per sua natura di utilizzo, rimanga sempre ordinata e perfetta.
Lavoro quasi sempre in studio (fuori casa), dove ho tutti i fascicoli e la "cartaccia".
Sono dell'avviso che un pc fisso a casa ci vuole, per tutte le esigenze "giornaliere" che possono sorgere...o per quelle domeniche in cui mi trovo a scrivere da casa un atto in scadenza. Per questo tipo di esigenze non credo che sarà un problema tenere in ordine...
rossodicina ha scritto: Per nasconderla penserei (da profana) a un pannello apribile che da chiuso rimanga a filomuro, magari anche solo nella parte superiore (dalla scrivania a soffitto).
Il soffitto in questa stanza è 320...

Comunque questo è il vero punto: secondo me se una zona studio in soggiorno sta male, allora ci rinuncio del tutto e uso il portatile quando ne ho bisogno...

Temo infatti che soluzioni "mimetiche", pannelli a scomparsa, ecc...non possano far altro che minare la resa estetica di quella zona, pregiudicandone anche la funzionalità.

Ti fai una zona studio meno funzionale (perché la scrivania non sporgendo dalla nicchia sarebbe più corta) che devi tenere sempre chiusa...e che se chiusa ha la resa estetica di un pannello a scomparsa??

Sinceramente non riesco ad immaginarmi una soluzione "mimetica" che possa risultare esteticamente più gradevole di un (elegante e minimale) studio a vista.
Però se mi trovate una foto che dimostri il contrario sono pronto a cambiare idea! :mrgreen:
rossodicina ha scritto: Le poltroncine mi piacciono molto.
Anche a me...e poi sono proprio comode.
Le fa la Dialma Brown (gruppo Marchi), sono in massello di rovere.

Ma seconde te/voi si possono abbinare con uno dei divani che ho citato (dalle linee pulite ed essenziali)?

Grazie per il supporto!!

Re: Arredare una lunga parete vuota...

#22
ti appoggio sul non chiudere la nicchia :wink:
anche se, sono certa, con un progetto di Ola cambierei idea :mrgreen:

sinceramente percorrerei l'idea dell'ultima foto ovvero fare una sorta di consolle/mensolone che possa anche essere svincolato dall'idea di postazione pc. si potrebbe pensare per es. magari di rinunciare a metterci davanti una sedia ed utilizzare quando serve una sedia o anche una poltroncina presente in casa? giusto per slegare l'idea di postazione lavoro.. un'idea eh :oops:

Re: Arredare una lunga parete vuota...

#23
Forse mi sono spiegata male ma intendevo proprio la prima, dove la nicchia molto profonda crea già un bella separazione che tu invece non avresti.

Ad ogni modo per me la funzionalità va sempre in primo piano, quindi se per esigenze ti serve il pc lì e a portata di mano allora metterlo a vista è sicuramente la scelta giusta.
edit: come dice bay e avevo scritto prima, la quarta ce la vedo meglio. se invece dell'imac ci metti il macbook tanto meglio. :)

I divani ce li vedo bene entrambi con le poltroncine (a proposito mi diresti marca e modello? mo' me le segno :wink: ...)
Ultima modifica di rossodicina il 15/02/16 13:03, modificato 1 volta in totale.

Re: Arredare una lunga parete vuota...

#24
1) non mi parlare di atti in scadenza da inviare telematicamente la domenica sera! AAAARGH!

2) SE la zona studio ti serve è un discorso, altrimenti meglio senza. E quella nicchia la puoi sfruttare per soluzioni estetiche più gradevoli, o soluzioni contenitive che ti permettano di utilizzare la parete lunga per soluzioni estetiche più gradevoli :mrgreen:

Non dico che una zona studio in sala sia "brutta"... come non è brutta una monovolume. Però una monovolume la prendi se ti serve, se hai una famiglia numerosa. Se non ti serve, prendi una spider...
Immagine
Immagine
Immagine

Casa Spozilli

Re: Arredare una lunga parete vuota...

#26
Si...servire mi serve, come dicevo un pc fisso a casa ci vuole.

Per il discorso "sedia" è un po' da studiare...si potrebbe anche non mettere una sedia e piazzare le poltroncine di cui sopra una alla destra e una alla sinistra del divano, in modo da averne una a portata di mano...anche se sinceramente mi piace di più l'idea di lasciarle in coppia dall'altra parte della sala.

Ad ogni modo, guardando la foto n. 4 mi sembra che la sedia messa li a lato del divano non stia male (peggio sarebbe stato se il divano era angolare e sedia e spalliera si davano reciprocamente le spalle).

Volendo valutare tutte le possibilità: qualche foto di soluzioni per valorizzare quella nicchia SENZA zona studio/scrivania?

Per chi voleva il modello delle poltroncine: marca Dialma Brown; il nome del modello è molto accattivante: DB003333 :lol:

@ Bayeen Per favore cambia avatar...a gioconda che si fa il selfie non si può guardare!!! :mrgreen:

@ Tutti gli altri: il discorso nicchia vi ha appassionato vedo...ma questo era il topic della parete vuota!!! :lol:
Datemi una manina su quella che è ancora più complicata... :?

Re: Arredare una lunga parete vuota...

#27
bayeen ha scritto:Chojn molto pratica :lol:

praticO
ciao bay
ciao Chojn (bentornato!)
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Arredare una lunga parete vuota...

#30
che ne dite di così super minimal???? a me piace assai :P
Immagine




alcune immagini di come sono state sfruttate le nicchie nel soggiorno:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine





non c'entra nulla ma googlando mi è venuta fuori sta immagine, che bello è questo corridoio?
Immagine

e questa scala con questa scultura?
Immagine