
Ho deciso di rifare il tetto della mia casetta (fascia climatica E) per approfittare del piano casa e rendere abitabile il sottotetto (h min 1,30 m - h max 2,80 m), mettendoci 2 camere e un bagno (chiaramente dovrò sostituire anche le finestre e aggiungere delle velux).
Mi sto informando da un pò sul miglior modo per fare l'isolamento (esterno), soprattutto per l'estate, ma trovo pareri molto molto discordanti:
c'è chi mi dice di usare il sughero, chi la lana di roccia ad alta densità, chi mi dice di accoppiare questi due prodotti, chi ripiega sull'xps o fibra di legno.. insomma, più cerco di chiarirmi le idee e più sto facendo confusione.
Preciso che la casa non ha il cappotto, ma in mansarda ho intenzione di realizzarlo internamente (e anche qui sto mettendo in dubbio la certezza di usare lo styrodur...)
Vi sarei molto grata se qualcuno, in questo forum che si è già dimostrato preziosissimo per me, potesse darmi dei consigli sul miglior modo in cui procedere, in merito ai materiali e allo spessore ideale da usare...
