Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

#32
GigiLake ha scritto:Grazie!
È anche quello uno degli errori che non vorrei fare e capisco che è una cosa che può accadere.
Nel mio caso mi frega anche il fatto che quello più caro tra i due risulta anche quello più preparato, affidabile e sicuro del suo prodotto.

Grazie
Non conosco l'azienda in questione e non mi permetto di giudicarla, fatta questa premessa dico che tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare, cosa voglio dire, che ci sono persone che a parlare sono molto brave e ne ho viste di tutti i colori poi nella pratica molti sono nella norma o al di sotto e tantissimi altri sono aria fritta, possono andare a zappare il mare.
Perchè dico questo, perchè ho avuto modo, nella mia vita, di verificare che a parlare e arte leggera, ti dico una delle ultime successe: direttore generale, appena entrato, in un'azienda di serramenti con fatturato acquisito di ci circa Euro 2.1 milioni afferma che nel giro di appena 2 anni l'avrebbe portata 10. Risultato a distanza di 1 anno e mezzo fatturato sceso a 1.6 e 700 mila di debiti e tutti a bocca aperta che credevano alle sue favole.
Tutti dicono che il loro prodotto è il migliore, che come fanno loro non lo fa nessuno, che la loro vernice è migliore, che la loro azienda è leader del mercato ecc. ecc.
Sono film già visti e rivisti.
Conosci la Caterpillar o meglio ne hai sentito parlare, sono macchine movimento terra la prima azienda al mondo a fare questo tipo di macchine e quindi con una esperienza nel settore infinita a questo aggiungi che è Americana e che ha dalla sua un ottimo Marketing, io ho avuto la fortuna di vendere un prodotto nazionale FIAT-ALLIS che era considerata la cenerentola delle MMT con Marketing che per me era qualcosa di incommestibile e l'acquistavano perchè aveva un prezzo più accessibile e basta. Quando mi scontravo con Caterpillar erano dolori perchè, la prima azienda al mondo a fare MMT, ottimo Marketing, ottima assistenza in tantissime situazioni era fare la guerra ai mulini a vento. Eppure mettendo la mia organizzazione e la Fiat-Allis in una posizione non da leader ma completamente in opposizione e quindi diversa in tantissimi casi riuscivo, con la collaborazione di tutti, a fare le vendite. Se mi chiedi era meglio Caterpillar o Fiat-Allis, contrariamente a quello che tutti pensano senza averne riscontro era meglio e di molto Fiat-Allis. Cosa voglio dire con tutto questo: voglio dire che tantissime volte non necessariamente il prodotto che costa meno vale meno, tante volte e vero il contrario.

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

#33
Lo so e sono d'accordo con te.
Il problema è che io adesso devo sbrigarmi a scegliere l'azienda che mi farà gli infissi con un costo considerato frangisole e zanzariere non indifferente. All'inizio tutto sembra bellissimo ma poi dopo un po' di anni cosa succede?
A tal proposito nel caso della scelta dell'azienda più economica quasi quasi vado sul legno alluminio che almeno -mi dico- il legno all'esterno è protetto e se non è fatto come Dio comanda almeno patisce di meno. Non mi piace molto che aprendo le ante all'interno debba vedere alluminio ma questa è.
Mi togliete un dubbio? Per gli infissi, vernici ad acqua o no? Poro aperto o poro chiuso?

Grazie a chi vorrà rispondere

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

#34
GigiLake ha scritto:Lo so e sono d'accordo con te.
Il problema è che io adesso devo sbrigarmi a scegliere l'azienda che mi farà gli infissi con un costo considerato frangisole e zanzariere non indifferente. All'inizio tutto sembra bellissimo ma poi dopo un po' di anni cosa succede?
A tal proposito nel caso della scelta dell'azienda più economica quasi quasi vado sul legno alluminio che almeno -mi dico- il legno all'esterno è protetto e se non è fatto come Dio comanda almeno patisce di meno. Non mi piace molto che aprendo le ante all'interno debba vedere alluminio ma questa è.
Mi togliete un dubbio? Per gli infissi, vernici ad acqua o no? Poro aperto o poro chiuso?

Grazie a chi vorrà rispondere
Vito nel legno alluminio può spiegarti tutto, è altamente competente.
Più volte abbiamo scambiato al telefono idee e considerazioni, aveva sempre ragione lui.
io sto col made in Italy

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

#36
vito59 ha scritto: Quindi se così fosse non ha nulla di diverso da tutti gli altri, la differenza che lui può fare è sulle rifiniture.
vito59 ha scritto: Tutti dicono che il loro prodotto è il migliore, che come fanno loro non lo fa nessuno, che la loro vernice è migliore, che la loro azienda è leader del mercato ecc. ecc.
Sono film già visti e rivisti.
Non capisco una cosa in questo ragionamento. Se uno fa quello che fanno tutti è male. Se uno dice di fare le cose diverse dagli altri è male lo stesso.... Quindi come ci si deve comportare?
vito59 ha scritto:Cosa voglio dire con tutto questo: voglio dire che tantissime volte non necessariamente il prodotto che costa meno vale meno, tante volte e vero il contrario.
Assolutamente vero, ma non è neanche escluso il contrario. Nella maggior parte delle volte chi a prima impressione sembra più competente poi si rivela realmente tale.
Voglio dire: sarebbe bello avere la sfera di cristallo e sapere subito di chi fidarsi, ma purtroppo bisogna ancora basarsi sulle recensioni di altri e sulle proprie impressioni.
Sarai d'accordo con me Vito che se ti venissero messe in mano due finestre dal vivo e due prezzi avresti zero dubbi su cosa scegliere, in 2 minuti si giudica un prodotto se sei del mestiere. Sfortunatamente GigiLake è un cliente normale che chiede consigli, se riusciamo a dargli due dritte per confrontare i preventivi che ha in mano gli sono sicuramente più utili che tante considerazioni generiche.
vito59 ha scritto:Nel caso riesci a postare qualche foto si può vedere che tipologia di infisso è, sicuramente per l'alluminio adotta un sistema dei marchi più noti come: Uniform, Olimpia, Europrofili o Gutter e per il legno i progetti di aziende di frese come Freud, Rekord, Vivaldi queste le più diffuse in Italia.
Occhio che Olimpia non produce alluminio da diversi anni, è stata assorbita da Europrofili.
Rekord è 3-4 anni che non esiste più. Confluita in TWT.
GigiLake ha scritto: Mi togliete un dubbio? Per gli infissi, vernici ad acqua o no? Poro aperto o poro chiuso?

Grazie a chi vorrà rispondere
Vernici all'acqua assolutamente si!
Poro aperto o chiuso è indifferente, è solo a livello estetico (potrei dirti che poro aperto trattiene un pelo di più la polvere, ma è una considerazione molto marginale). Dipende cosa ti piace.

Non so se hai avuto modo di vedere dei campioni montati per fare un confronto. Hai notato differenze nelle finiture, nella cura dei particolari, nella fattura delle giunte, nella fluidità di azionamento....?
Ultima modifica di Paso_ il 21/05/19 21:27, modificato 1 volta in totale.

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

#37
Quelli di pirali sono fantastici o almeno sembrano a vederli e toccarli, considerato che aveva un finestrone montato nello showroom gigantesco-i miei son grandi ma non come quello- e scorreva benissimo. Certo il peso lo senti. Di baroni ho visto degli esempi ma domani sera vado a vedere delle cose montate.
Perché un falegname anziano che faceva infissi fino a quel che anno fa mi disse che le vernici ad acqua sono più deboli delle altre e se prendono intemperie l'effetto di queste si vede prima che nelle altre?
Sarebbe sbagliato non usare vernici ad acqua? Adler e gori le vernici che usano i due falegnami in esame come sono?

Per quanto riguarda i frangisole diversi falegnami e ditte propongono modelsystem Md500. Mi sembra di aver capito che vanno bene. Solo uno di loro propone Griesser ma so già essere fuori dalla mia portata.
Sui modelsystem ho visto però differenze di prezzi molto sospette per cui qualcuno mi suggeriva di contattare loro e farmi dare nome di un agente e andare per quella via. Cosa mi dite a proposito?
Grazie!!!
Grazie

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

#38
GigiLake ha scritto:Quelli di pirali sono fantastici o almeno sembrano a vederli e toccarli, considerato che aveva un finestrone montato nello showroom gigantesco-i miei son grandi ma non come quello- e scorreva benissimo. Certo il peso lo senti. Di baroni ho visto degli esempi ma domani sera vado a vedere delle cose montate.
Perché un falegname anziano che faceva infissi fino a quel che anno fa mi disse che le vernici ad acqua sono più deboli delle altre e se prendono intemperie l'effetto di queste si vede prima che nelle altre?
Sarebbe sbagliato non usare vernici ad acqua? Adler e gori le vernici che usano i due falegnami in esame come sono?

Per quanto riguarda i frangisole diversi falegnami e ditte propongono modelsystem Md500. Mi sembra di aver capito che vanno bene. Solo uno di loro propone Griesser ma so già essere fuori dalla mia portata.
Sui modelsystem ho visto però differenze di prezzi molto sospette per cui qualcuno mi suggeriva di contattare loro e farmi dare nome di un agente e andare per quella via. Cosa mi dite a proposito?
Grazie!!!
Grazie
Gli alzanti quando vengono rispettate le quote e la ferramenta montata giusta lo scorrere bene è tutto merito della ferramenta.
Quello che dice il vecchio falegname lascia il tempo che trova in quanto vanno a sensazione e sono legati ai vecchi sistemi: "Ha ma come lo facevamo noi.." " ha ma le vernici di prima reggono meglio" ecc. ecc. tutto quello che dicono in questa direzione non ha nessun riscontro nella realtà, ad oggi tutte le vernici per esterno sono all'acqua e da quando sono uscite, qualche decennio fa, la tecnologia ha fatto passi da gigante e oggi senza manutenzione si arriva tranquillamente a 10 anni e oltre, cosa che quando sono uscite i risultati erano nettamente inferiori, inoltre la vernice all'acqua è nettamente più elastica delle altre vernici e permette al legno di potersi muovere e così si evita che si creino delle crepe e che gli agenti atmosferici facciano deteriorare la vernice.
Io quando uno mi dice che lavora in maniera artigianale mi preoccupo, chiaramente non sempre è così.
Hai un problema con l'auto vai dal meccanico e ti dice che bisogna cambiare un pezzo, il problema non si risolve e allora ti che bisogna cambiare un'altra cosa e poi un'altra, praticamente si va per esclusione e questo perchè non si hanno le giuste conoscenze.
Per i frangisole mi farei fare un preventivo anche dalla Griesser ed il motivo è semplice se guardi la conformazione delle lamelle è completamente diversa dalle lamelle della modelsystem MD500 e la differenza potrebbe essere sostanziale, la Griesser ti da la possibilità, per effetto della sagoma delle lamelle, di far entrare TUTTA la luce e riflette i raggi del sole. Questo non so se è possibile con la modelsystem MD500 avere due o più soluzioni ti permette di poter meglio valutare e prendere coscienza che la scelta che uno sta facendo è quella giusta.
Per Griesser riesco anche a metterti in contatto con un agente. A te le valutazioni.

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

#40
vito59 ha scritto: Quello che dice il vecchio falegname lascia il tempo che trova in quanto vanno a sensazione e sono legati ai vecchi sistemi: "Ha ma come lo facevamo noi.." " ha ma le vernici di prima reggono meglio" ecc. ecc. tutto quello che dicono in questa direzione non ha nessun riscontro nella realtà, ad oggi tutte le vernici per esterno sono all'acqua e da quando sono uscite, qualche decennio fa, la tecnologia ha fatto passi da gigante e oggi senza manutenzione si arriva tranquillamente a 10 anni e oltre, cosa che quando sono uscite i risultati erano nettamente inferiori, inoltre la vernice all'acqua è nettamente più elastica delle altre vernici e permette al legno di potersi muovere e così si evita che si creino delle crepe e che gli agenti atmosferici facciano deteriorare la vernice.
Confermo in toto e aggiungo che le vernici a solvente sugli infissi non si usano più già da molti anni per svariati motivi, uno su tutti le normative europee sui VOC sempre più stringenti.
GigiLake ha scritto: Adler e gori le vernici che usano i due falegnami in esame come sono?
Sicuramente sono entrambe all'acqua.
GigiLake ha scritto:Quelli di pirali sono fantastici o almeno sembrano a vederli e toccarli, considerato che aveva un finestrone montato nello showroom gigantesco-i miei son grandi ma non come quello- e scorreva benissimo. Certo il peso lo senti. Di baroni ho visto degli esempi ma domani sera vado a vedere delle cose montate.
Questo è già un buon indicatore, fermo restando che gli scorrevoli sono molto dipendenti dalla ferramenta, un serramento che scorre bene ti fa capire che il modus operandi della ditta è quello giusto e curano gli azionamenti.

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

#41
GigiLake ha scritto:Ti ringrazio molto.
Oggi ho contattato l'agente Griesser il cui nominativo mi è stato dato dal falegname. Aspetto che si faccia vivo il prima possibile. Non metto in dubbio la qualità di Griesser, ma uno poi deve farsi due conti e fare delle scelte...purtroppo :|
Perfetto, capisco appieno quello che dici, la qualità delle due aziende non è in discussione sono due prodotti che sono diversi pur appartenendo alla stessa categoria: i Frangisole.

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

#42
Grazie!
Domani sera o giù di lì appena tocco con mano gli infissi di Baroni devo decidere. La ditta preme per i falsi telai e una volta scelti gli infissi spero vada liscio il walzer tra infisso, zanzariera, frangisole, falso telaio, falegname e muratori........help :D
Di Baroni mancavano i test di cui mi chiedevate ieri credo.
Molto sinteticamente cosa è che devo avere nei miei vetri?
Grazie

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

#43
GigiLake ha scritto:Grazie!
Domani sera o giù di lì appena tocco con mano gli infissi di Baroni devo decidere. La ditta preme per i falsi telai e una volta scelti gli infissi spero vada liscio il walzer tra infisso, zanzariera, frangisole, falso telaio, falegname e muratori........help :D
Di Baroni mancavano i test di cui mi chiedevate ieri credo.
Molto sinteticamente cosa è che devo avere nei miei vetri?
Grazie
Ti chiedo un'informazione, attualmente che tipo di oscuranti hai? E che spessore del muro hai?
Una delle cose che odio in assoluto sono le opere morte, i falsi telai, i controtelai, è una cosa più forte di me e nell'interrland bolognese mi ha fatto perdere un sacco di lavori, solo nelle ristrutturazioni ho avuto la meglio e nelle nuove costruzioni quando trovavo muratori meridionali. Uno degli ultimi lavori che ho fatto, al nord, riguarda un lavoro a Milano, sostituzione infissi da legno anni '60 a legno-Alluminio, rigorosamente senza controtelaio, e tre lavori in zona Rimini sempre senza controtelaio, quando affermo una cosa del genere mi prendono per un extraterrestre.
Da Baroni devi farti dare il vetro basso emissivo a Ug 1.1 canalina calda e gas argon, quest'ultimo lo ha previsto.

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

#44
GigiLake ha scritto:Grazie!
Domani sera o giù di lì appena tocco con mano gli infissi di Baroni devo decidere. La ditta preme per i falsi telai e una volta scelti gli infissi spero vada liscio il walzer tra infisso, zanzariera, frangisole, falso telaio, falegname e muratori........help :D
Di Baroni mancavano i test di cui mi chiedevate ieri credo.
Molto sinteticamente cosa è che devo avere nei miei vetri?
Grazie
I falsi in che materiale saranno? Visto che sei in ristrutturazione e hai già in ballo muratori e opere murarie, hai valutato di installare dei monoblocchi al posto dei falsi tradizionali?
Per i vetri oltre quello che c'è scritto a preventivo assicurati che ci siano le canaline calde (non in alluminio) e che siano ad Ug 1.0 e non con il vecchio BE che fa Ug 1.1.

Re: Scelta infissi sempre più difficile! HELP :)

#45
Al momento non ho nessun oscurante perché non vivo lì. La casa è stata acquistata questo inverno ed è partita subito la mega ristrutturazione. Faranno il cappotto per cui pare non ci siano problemi a mettere tutto in un unico falso telaio che preveda tutto. Non useremo i monoblocco perché costano troppo. Si andrà di tradizionale.
I muri son da 30 circa più il cappotto.
Vito mi dici qualcosa sul legno alluminio? È da preferire per forza al solo legno? Anche se l'anta all'interno è brutta da vedere? Anche se ovviamente costano di più?

PS baroni usa catalina in vetroresina a taglio termico. Va bene?