tu sei in :arredamento.it » NEWS » I Protagonisti del Design » Frank Lloyd Wright: architettura organica
Frank Lloyd Wright: architettura organica
Rottura con il passato
Frank Lloyd Wrigh è nato e vissuto nel Wisconsin, a vent’anni si trasferì a Chicago per lavorare nello studio di Adler e Sullivan. Wright fu uno dei primi architetti a dettare unarottura netta con l'eclettismo che ancora dominava la fine dell’Ottocento, proponendo una concezione spaziale di nuova ideazione basata su intersezione formale di volumi geometrici semplici. Grande influenza nella sua architettura ebbero l’architettura tradizionale della casa in legno americana, le culture centroamericane come quella maya, e la tradizione giapponese.Ma ciò che più di tutto condizionò la sua mentalità progettuale fu un “gioco” che la madre gli regalò all’età di nove anni: un “gioco Frobeliano”, nato dalla mente di un pedagogo che sosteneva che cartoncini dalle forme geometriche semplici e cubi di legno dipinti con colori primari avrebbero portato i bambini allaconoscenza della natura, alla conoscenza della composizione e scomposizione dei volumi principali in secondari e alla loro associazione con realizzazione di diverse forme.

La filosofia organica di Frank Lloyd Wright
Il grande maestro dell’architettura organica Frank Lloyd Wright considerava l’architettura come elemento che nasce da sé, che non è fabbricato, che cresce nel tempo e si sviluppa, ieri, oggi e domani in continua mutazione, legato al suo processo vitale e al territorio.
-
Giovani Designer! Ecco le novità per i concorsi
Lorenz, azienda italiana di orologeria, nata nel 1934, indice il concorso 75 Ore Lorenz, per celebrare il prossimo importante appuntamento, il 75° anniversario, previsto per il 2009, e per sottoli...
-
Massimo Iosa Ghini
“Disegno e Progetto” è una mostra personale di Massimo Iosa Ghini che la OTTO Gallery offre al pubblico come prima tappa di un percorso nel mondo progettuale che la galler...
-
Le barriere architettoniche
Le barriere architettoniche sono considerate “qualunque elemento costruttivo che impedisca, limiti o renda difficoltosi gli spostamenti o la fruizione di servizi (specialmente di persone con limitata ...
Frank Lloyd Wright: architettura organica: La casa sulla cascata e la sua importanza