- 03 dicembre 2015

Sanitari per il bagno guida alla scelta

Sanitari per il bagno: consigli e dritte per come valutare la scelta dei sanitari, dalla disposizione alla scelta formale

- 03 dicembre 2015

La rivoluzione nel mondo dei sanitari

A differenza di quello si possa credere, la scelta dei sanitari per il nosto bagno è tutt'altro che scontata. Un tempo, la possibilità di scelta era molto più ridotta, nè chi stava mettendo su casa si poneva il problema che potessero esserci molteplici modelli in commercio. Ma ormai, i nuovi studi tecnologici, oltre che le tendenze di interior design, consentono di individuare con precisione il modello di sanitario più rispondente alle nostre esigenze, portandoci a scegliere tra una rosa di proposte davvero ampia. Ormai le tecniche di modellazione della porcellana si sono molto sviluppate, così da poter consentire di ottenere sanitari, praticamente di qualsiasi forma: questo ci consente di personalizzare il bagno ben oltre la scelta di rivestimenti o accessori, ma anche per quanto riguarda wc, bidet, lavabo, doccia e vasca.

Tipologie di sanitari per bagno

I sanitari per bagno si suddividono in due fondamentali tipologie: quelli da appoggio a terra e quelli sospesi. I sanitari sospesi s’installano agganciandoli alla parete mediante apposite staffe in acciaio in tassellate al muro che reggeranno il peso totale dell’elemento e proprio per questo è bene che siano fissati nel modo corretto. I sanitari da appoggio a terra sono quelli tradizionali, che presentano una struttura a vista che li collega al pavimento: questi possono essere di due tipologie, addossati alla parete oppure staccati e collegati mediante tubatura. Le forme dei sanitari si suddividono in: tradizionale per gli ambienti più classici, squadrata adatta agli spazi minimali ed essenziali, e tondeggiante per gli ambienti più particolari anche eccentrici. Prima foto: Serie Strike XL di Stile

Sfoglia i cataloghi: